cxc

Asfaltart - dal 15 al 17 giugno 2012

Merano in festa con Asfaltart – 15/17 giugno 2012
Grande attesa per la manifestazione che da cinque edizioni colora e vivacizza le strade di Merano.
Merano, 02 aprile 2012 – E’ il week end dal 15 al 17
giugno 2012 quello in cui Merano sarà animata dalle
esibizioni di artisti di strada provenienti da tutto il
mondo, che qui si daranno appuntamento per la sesta
edizione di Asfaltart.
Giocolieri, clown, burattinai, acrobati, ballerini,
trampolieri, mangiafuoco, teatranti, musicisti e poeti
trasformeranno magicamente con le loro performances il
centro della città, che per l’occasione sarà un immenso
palcoscenico a cielo aperto.
Il festival è organizzato dall’associazione artistica
Kallmünz, in collaborazione con il Comitato del centro
storico di Merano, la Soc. Coop. Mairania 857, il Teatro
Pratiko e l’associazione circense Animativi e saranno più
di 20 le compagnie che si esibiranno con oltre 100
spettacoli.
L’inaugurazione di questa grande manifestazione sarà
venerdì 15 attraverso una parata nel centro storico di
acrobati e giocolieri, che daranno il via a questa sesta
edizione di Asfaltart. L’intento del festival è quello di
rappresentare e contenere tutte le arti di strada, offrendo
un livello qualitativo di spettacoli molto alto e dando
quindi la possibilità di esibirsi a dei veri professionisti.
I nomi di chi incanterà gli spettatori sono molto noti
all’interno di questo circuito di arte “alternativa”.
La compagnia di circo contemporaneo El Grito, per
esempio, proveniente dal Belgio, che anticiperà la vera e
propria inaugurazione del Festival esibendosi giovedì
sera 14 giugno con il sorprendente e originalissimo
spettacolo “20Decibel – non c’è storia senza ascolto”.
Alcune delle altre compagnie invitate saranno: il Teatro
Necessario, con il nuovo spettacolo “Nuova Barberia
Carloni”, gli Jashagwronsky Brothers con lo
spettacolo-concerto “Radio Armeniac”, i tedeschi del
Theater Pikante con la performance itinerante “die
Waldameisen auf Stadtgang”, mentre il Teatro dei
Venti presenterà in Piazza delle Terme l’infuocato
spettacolo su trampoli “il Draaago”.
Ad accompagnare l’evento le canzoni della Zastava
Orkestar, che animerà con le sue musiche sfrenate tutto
il centro città.
Oltre agli spettacoli anche quest’anno ci saranno sorprese
ed “Extra-programma” come: il mercatino clandestino in
Corso Libertà, il punto gastronomico sulla passeggiata, i
concerti delle Band del Liceo Pedagogico “Josef Ferrari” e
lo spazio OFF che è aperto a tutti coloro che desiderano
esibirsi.
ricerca