5 motivi per andare in Val Venosta
Quando si parla di Alto Adige la prima cosa che viene in mente sono
le montagne innevate, gli sci, le giornate sulle piste, ma la Val
Venosta è meravigliosa anche l’estate, anzi è uno dei periodi più
belli per vivere questa incredibile terra! Ecco 5 motivi per
prenotare una vacanza in Val Venosta… perché certe esperienze potete
farlo solo qui!
La festa delle Fragole! Un weekend all’insegna del buonissimo frutto
che in Val Martello trova il clima ideale per la sua maturazione. La
festa si aprirà con il taglio della torta gigante alle fragole
entrata nel Guinness dei primati per le sue dimensioni e durante
l’evento verrà eletta anche la Regina delle fragole! Quando? Il 25 e
26 giugno 2016. www.festadellefragole.it
Solda Transumanza degli Yak - Avete mai pensato di fare una bella
passeggiata in compagnia di Reinhold Messner il famoso alpinista
estremo e di partecipare all'escursione che condurrà i simpatici yak
fino agli alpeggi situati ai piedi del Gran Zebrù? Il 28 giugno 2016
potrete cogliere questa occasione davvero unica! www.ortler.it
La Corsa al Lago di Resia: un lago davvero suggestivo che per gli
amanti della corsa il 16 luglio 2016 diventa lo scenario di un
appuntamento da non perdere: il “Giro Lago di Resia” con un percorso
di 15,3 km! Se volete correre, ma non gareggiare potrete partecipare
alla "Corsa Just for Fun" e anche i più piccoli avranno una corsa
tutta loro! www.girolagodiresia.it
Festa del Marmo e delle Albicocche - Lasa è famosa per due cose: il
suo "oro bianco", il finissimo marmo celebre in tutto il mondo e le
sue albicocche che per bontà non hanno eguali."Marmor und Marillen"
dal 6 al 7 agosto 2016, è la festa che vuole celebrare due pilastri
della vita di questa zona. www.schlanders-laas.it
Il Parco Nazionale dello Stelvio il 27 agosto 2016 invita tutti i
ciclisti e appassionati delle fantastiche vie alpine a percorrere in
sella tutte le zone climatiche del Parco Nazionale: dalla verde
natura del fondovalle fin su nella regione dei ghiacciai del
gigantesco Ortles. Superare un dislivello di quasi 2.000 metri su un
tracciato di 25 km è una grandiosa avventura, un incontro con la
natura in un paesaggio pieno di curve! www.stelviopark.bz.it
