Piccoli principi e principesse in Trentino
Prima tappa, domenica 3 luglio al Castello della Torre di
Mezzolombardo
LA DOMENICA È AL CASTELLO CON PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE A PIC-
NIC
La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino lancia una nuova
iniziativa dedicata alle famiglie, con visita al castello, un goloso
brunch tutto trentino e uno speciale spettacolo teatrale.
Le porte del castello si aprono per una mattinata tutta dedicata ai
più piccoli e alle loro famiglie. È Piccoli principi e principesse a
pic-nic , la nuova iniziativa estiva della Strada del Vino e dei
Sapori del Trentino, organizzata in collaborazione con la Rete dei
Castelli del Trentino.
Tre gli appuntamenti di questa prima edizione, previsti per le prime
domeniche dei mesi d’estate: si parte il 3 luglio al Castello della
Torre di Mezzolombardo, si prosegue il 7 agosto a Castel Pergine e si
chiude il 4 settembre a Castel Drena.
La giornata inizia alle ore 10 con una visita guidata al castello,
costruita sulle esigenze e le curiosità dei bambini. Al termine, ci
si sposterà nel giardino per tuffarsi in un goloso pic-nic 100%
trentino, intervallato da corse e giochi. Ogni famiglia riceverà un
plaid e una cassettina di legno contenente, per ogni componente, un
piatto freddo preparato da un ristoratore locale, un panino con
salumi e formaggi del territorio, una mela, uno yogurt e un dolce e,
solo per i bimbi, delle piccole coroncine da ricoprire di strass per
immedesimarsi ancora meglio nel "mood" della giornata. La cassettina
potrà trasformarsi anche in un comodo ripiano per mangiare insieme.
Ultimato il pranzo, grazie alla collaborazione con il Centro Servizi
Culturali Santa Chiara e, in particolare, con le compagnie teatrali
“Il teatro delle quisquilie”e "I Teatri Soffiati", si potrà assistere
ad uno spettacolo a misura di bambino. La conclusione è prevista per
le ore 13.
Nelle tre tappe si alterneranno La principessa rapita, con Giacomo
Anderle e Alessio Kogoj, che metteranno in scena le divagazioni
eccentriche di due bizzarri narratori girovaghi tra racconti, musica,
canti, magie, improbabili allegorie, filastrocche nonsense e
riflessioni semiserie, poetiche e surreali, e Storie di Gianni,
spettacolo tratto da Favole al Telefono di Gianni Rodari, dove il
regista e interprete Massimo Lazzeri trasporterà i bambini nel magico
mondo del celebre autore romano.
La quota di partecipazione è di 20 euro per gli adulti e 5 euro per i
bambini.
Per info e prenotazioni, chiamare il numero 0461 921863 o scrivere a
info@stradavinotrentino.com.
