cxc

Sondrio Bresaola Festival

SONDRIO BRESAOLA FESTIVAL : Sondrio - dal 28 al 29 maggio

Anche quest’anno torna la più famosa mostra-mercato dei
produttori locali di bresaola della provincia di Sondrio. Dal 28
al 29 maggio gli appassionati di food non potranno mancare il
goloso appuntamento con il ‘Bresaola Festival’, organizzato dal
Comune di Sondrio in collaborazione con il Consorzio Bresaola di
Valtellina e con l’Unione Commercio Turismo e Servizi della
Provincia di Sondrio, che si terrà nelle principali vie della
città (Piazza Garibaldi, Corso Italia e Piazza Campello).
Il weekend in onore delle eccellenze gastronomiche inizia sabato
28 alle 16 con tante degustazioni in cui a dominare la scena
sarà, ovviamente, la bresaola ma ci sarà spazio per le altre
specialità della tavola valtellinese. Ad affiancare la mostra
mercato tanti eventi dedicati al gusto, come show-cooking tenuti
da importanti chef e menù a tema bresaola in alcuni ristoranti
convenzionati e poi attività per tutta la famiglia, come
laboratori tematici per i più piccoli, visite guidate della
città, concerti, cori ed esibizioni sportive.
Maggiori informazioni su:
http://www.valtellina.it/it/eventi/sondrio-e-dintorni/sondrio-
bresaola-festival; http://www.bresaolavaltellina.it/;
www.eventi.comune.sondrio.it

La kermesse di Sondrio può essere l’occasione ideale per
conoscere da vicino un cibo sano e leggero, povero di grassi ma
ricco di proteine nobili (il 33,1% in 100 grammi), vitamine
(soprattutto B12) e minerali (ferro, potassio e zinco) e per
questo particolarmente adatto a chi è attento alla linea e agli
sportivi.

I VALORI NUTRIZIONALI DELLA BRESAOLA DELLA VALTELLINA
Parte edibile (%): 100 Minerali:
Vitamine:
Acqua (g): 59,3 Calcio (mg): 6
Tiamina (mg): 0,41
Proteine (g): 33,1 Fosforo (mg): 269
Riboflavina (mg): 0,13
Lipidi (g): 2,0 Magnesio
(mg): 26 Niacina (mg): 2,74
Acidi grassi Potassio
(mg): 630 B6 (mg): 0,52
saturi totali (g): 0,72 Sodio (mg): 1600
B12 (µg): 0,77
monoinsaturi totali (g): 0,69 Ferro (mg): 2,6
Vitamina E (mg): 0,14
polisaturi totali (g): 0,40 Zinco (mg): 4,5
Colesterolo (mg): 63 Rame (mg): 0,07
Carboidrati (g): 0,4 Manganese (mg):
0,02
Energia (kcal): 151 Selenio (µg): 7
Energia (kj): 634


Oltre a gustarla al naturale o dentro un ‘classico’ panino, la
bresaola può essere l’ingrediente base di molti piatti gourmet
con un ottimo apporto nutritivo: sushi, mousse, millestrati,
involtini, chips, barchette croccanti, cappelletti, lasagnette,
tartare e strudel… sono solo alcune delle mille ricette che si
possono preparare con il pregiato salume valtellinese.

Per scoprire tanti golosi consigli culinari:
http://www.bresaolavaltellina.it/ricette
ricerca