Vino in Festa
Notte delle Cantine, i piaceri del palato sulla Strada del Vino
dell'Alto Adige
La decima edizione della kermesse “Vino in Festa” si chiude l’11
giugno con l'evento clou, un'avventura enologica notturna con
degustazioni, incontri, visite guidate e mille sorprese nel segno
dei tesori delle uve altoatesine
Come è tradizione, la kermesse enogastronomica “Vino in Festa”,
dedicata alla promozione di cultura, tradizioni, arte, territorio
e sapori della Strada del Vino dell'Alto Adige, si concluderà
l’11 giugno con quello che ne è considerato il vero e proprio
evento clou, “La Notte delle Cantine”. Un gran finale per
festeggiare al meglio il traguardo dei primi dieci anni, che si
concretizzerà in un ampio programma di visite alle migliori
aziende vitivinicole del territorio.
Grazie a un servizio navetta che collegherà le varie tappe dei
tour, ci si potrà abbandonare tranquillamente e in piena
sicurezza ai piaceri del palato, degustando l'eccellenza della
produzione vinicola dei paesi sulla Strada del Vino dell’Alto
Adige, esaltata nell'abbinamento con delizie culinarie locali,
preparate appositamente per gli ospiti della “Notte”. Senza
contare l'occasione unica di visitare gli angoli solitamente
inaccessibili delle cantine accompagnati dai Kellermeister che,
naturalmente, guideranno il pubblico a degustazioni consapevoli:
Gewürztaminer, Kalterersee, Lagrein, Pinot Nero, Pinot Bianco,
Santa Maddalena e molti altri vini e spumanti, per un’esperienza
sensoriale e culturale unica che coinvolgerà ben trenta cantine a
Bolzano, Appiano, Caldaro, Termeno, Cortaccia, Magrè, Cortina,
Salorno, Montagna e Bronzolo. Il servizio bus navetta, in
funzione dalle 17 alle 24, al costo di 5 euro (i biglietti si
acquistano presso le cantine partecipanti), si articolerà su
diversi circuiti enogastronomici, con soste alle cantine. I
“capolinea” saranno a Bolzano (Hotel Alpi, 4 itinerari), Ora,
Cortaccia, Appiano, Caldaro, Termeno, Salorno, Montagna e
Bronzolo. A far da contorno, tanta musica dal vivo.
Di seguito l’elenco delle aziende partecipanti alla Notte delle
Cantine.
• Bolzano, Schmid Oberrautner, tel. +39 0471 281440,
www.schmid.bz
• Bolzano, Tenuta H.Rottensteiner, tel. + 39 0471 282015,
www.rottensteiner-weine.com
• Bolzano, Messnerhof, tel. +39 0471 977162,
www.messnerhof.net
• Bolzano, Kandlerhof, tel. +39 0471 973033,
www.kandlerhof.it
• Bolzano, Griesbauerhof, tel. +39 0471 973090,
www.griesbauerhof.it
• Bolzano, Loacker, tel. +39 0471 365123, www.loacker.net
• Bolzano, Mayr-Unterganzner, tel. +39 0471 3656582,
www.mayr-unterganzner.it
• Appiano, Cantina St.Michael, tel. +39 0471 664466,
www.stmichael.it
• Appiano, Cantina Girlan, tel. +39 0471 662403,
www.girlan.it
• Appiano, Cantina st. Pauls, tel. +39 0471 662183,
www.kellereistpauls.com
• Appiano, Tenuta Klaus Lentsch, tel. +39 0471 967263,
www.klauslentsch.eu
• Appiano, Tenuta Stroblhof, tel. +39 0471 5774992,
www.stroblhof.it
• Caldaro, Erste + Neue Kellerei, tel. +39 0471 964984,
www.erste-neue.it
• Caldaro, Kellerei Kaltern, tel. +39 0471 963149,
www.kellereikaltern.com
• Caldaro, Ritterhof, tel. +39 0471 963298,
www.ritterhof.it
• Caldaro, Castel Sallegg, tel. +39 0471 963132,
www.castelsallegg.it
• Caldaro, Steflhof, tel. +39 0471 964955, www.steflhof.it
• Caldaro, Klosterhof, tel. +39 0471 961046, www.weingut-
klosterhof.com
• Caldaro, Tenuta Unterhofer, tel. +39 0471 669133,
www.weingut-unterhofer.com
• Termeno, Cantina Tramin, tel. +39 0471 096633,
www.kellereitramin.it
• Termeno, Tenuta A. Von Elzenbaum, tel. +39 0471 860124,
weingut.elzenbaum@alice.it
• Cortaccia, Cantina Kurtatsch, tel. +39 0471 880115,
www.kellerei-kurtatsch.it
• Magrè, Alois Lageder, tel. +39 0471 809512,
www.aloislageder.eu
• Cortina, Tenuta Teutsch Martin, tel. +39 0471 817566,
www.martin-teutsch.com
• Salorno, Cantina Salurner Klause, tel. +39 0471 884370,
www.salurnerklause.com
• Montagna, Franz Haas, tel. +39 0471 812280, www.franz-
haas.it
• Montagna, Ansitz Pfitscher, tel. +39 0471 1681317,
www.pfitscher.it
• Montagna, Maso Thaler, tel. +39 0471 819890,
www.masothaler.it
• Bronzolo, Tenuta H. Lentsch, tel. +39 0471 967321,
www.lentsch.it
• Vadena, Podere Provinciale Cantina Laimburg, tel. +39
0471 969700, www.laimburg.bz.it
Ulteriori informazioni e programma dettagliato:
www.stradadelvino-altoadige.it o www.bolzanodintorni.info
Muoversi green. Le proposte per chi vuole lasciare a casa l’auto
In treno, con le Ferrovie Austriache e Tedesche
Con i treni DB-ÖBB EuroCity si raggiunge comodamente Bolzano da
Verona a partire da soli 9 € (da Bologna e Venezia SL a partire
da 19 €). I bambini fino a 14 anni viaggiano gratis, se
accompagnati da un genitore o da un nonno. Per maggiori
informazioni: www.megliointreno.it
Mobilcard Alto Adige
Con Mobilcard, si possono utilizzare tutti i mezzi pubblici del
Trasporto Integrato per scoprire l’Alto Adige. Biglietto valido
per 7 giorni a 28 €, oppure 3 giorni a 23 € e 1 giorno a 15 €.
Mobilcard Junior (sotto i 14 anni) costa la metà, mentre i
bambini fino a 6 anni viaggiano gratis.
Winepass PLUS
Abbina museumobil Card e l’offerta lungo la Strada del Vino. Il
WinePass PLUS è incluso nel prezzo di pernottamento di strutture
scelte e apre le porte al mondo affascinante della Strada del
Vino dell’Alto Adige. Per informazioni: www.stradadelvino-
altoadige.it
Informazioni:
Consorzio Turistico Bolzano Vigneti e Dolomiti
tel. 0471 633 488
info@bolzanodintorni.info
www.bolzanodintorni.info
