Exploring Bandiere Arancioni al Castello Sforzesco di Milano
Viaggio nei borghi da vivere
Appuntamento il 14 e il 15 maggio al Castello Sforzesco di Milano
con degustazioni, eventi e laboratori
100 borghi Bandiera Arancione, provenienti da tutta Italia, si
danno appuntamento a Milano come ambasciatori delle bellezze del
proprio territorio, presentando a Exploring Bandiere Arancioni
prodotti gastronomici locali, artigianato e tradizioni, ma anche
soluzioni innovative e green di gestione del territorio.
Un percorso ideale attraverso le regioni d’Italia che, sabato 14
e domenica 15 maggio dalle 10 alle 19, saranno rappresentate dai
numerosi borghi Bandiera Arancione riuniti nella suggestiva
cornice della Piazza d’Armi del Castello Sforzesco.
Oltre ai numerosi stand, dove si potranno acquistare ed
assaggiare i prodotti d’eccellenza dei piccoli centri storici
certificati da Touring, nel Castello Sforzesco verrà ricostruita
l’atmosfera tipica dei borghi italiani, anche attraverso un ricco
calendario di appuntamenti e dimostrazioni: si potrà degustare il
vino Vermentino di Castelnuovo Magra (SP), fare merenda con
Leonardo da Vinci (FI), cimentarsi nella lavorazione delle
pagliarole, cesti di paglia intrecciata a mano tipici di
Acquaviva Picena (AP), vivere la scenografica rievocazione
storica di San Leo (RN), scoprire le iniziative di ecoturismo
realizzate a Morigerati (SA), conoscere le migliori pratiche di
gestione ambientale di alcune località, come per esempio il
Comune di Cannero Riviera (VB) e tanto altro ancora.
Ai più piccoli un’area dedicata per tutte le età e laboratori
creativi realizzati con materiali di riciclo, oltre a spettacoli
di mimo.
Verranno, inoltre, proposte passeggiate gratuite guidate tra gli
stand, grazie a Katabios 60+ - il complesso vitaminico utile al
mantenimento della vitalità mentale e fisica, ideale per uomini e
donne dai 60 anni - e ai partecipanti verrà fornito il
braccialetto intelligente K-bios, per poter valutare il livello
di vitalità e tenere traccia dei passi effettuati, distanza
percorsa e calorie bruciate.
“Laboratorio farmaceutico SIT – afferma Silvia Lunati – Marketing
Manager dell’azienda - è orgoglioso di essere sponsor della
seconda edizione di Exploring Bandiere Arancioni perché il nostro
impegno è affine allo spirito del Touring. Con Katabios 60+,
vitamine essenziali per la vitalità mentale e fisica,
partecipiamo partecipa attivamente all’iniziativa per promuovere
le bellezze del territorio italiano attraverso una nuova e
rinnovata vitalità.”
Per chi viene al Castello vestito di arancione, una sorpresa da
vivere insieme.
L’evento è gratuito e aperto a tutti.
Cos’è la Bandiera arancione
Tra le tante attività a favore del patrimonio culturale e storico
italiano, il Touring dal 1998 seleziona, certifica e promuove con
la Bandiera arancione i borghi (con meno di 15.000 abitanti)
eccellenti dell’entroterra. L’iniziativa si sviluppa in completa
coerenza con la natura e la storia del Touring, in linea con
tutte le sue iniziative volte a promuovere uno sviluppo turistico
sostenibile, dove la tutela del territorio e del patrimonio è
connessa all’autenticità dell’esperienza di viaggio.
La Bandiera arancione è stata pensata dal punto di vista del
viaggiatore e della sua esperienza di visita: viene assegnata
alle località che non solo godono di un patrimonio storico,
culturale e ambientale di pregio, ma sanno offrire al turista
un’accoglienza di qualità. Le località certificate sono 213 in
tutta Italia (dato aggiornato a marzo 2016).
Per maggiori informazioni visitate www.bandierearancioni.it e
seguite tutti gli aggiornamenti relativi all’evento sulla pagina
Bandiere Arancioni su Facebook, Instagram e Twitter
(#exploringbandierearancioni).
