cxc

Cernusco Jazz

CERNUSCO JAZZ: TRE GIORNI DI GRANDE MUSICA DAL 6 ALL’8 MAGGIO CON
MONICA DEMURU & NATALIO MANGALAVITE, TOMMASO STARACE DUO e 4TET,
ANTONIO FARAO’ ACTION TRIO

E' tutto pronto per la seconda edizione del festival “Cernusco
Jazz”, in programma venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 Maggio a
Cernusco sul Naviglio (Milano).

Quest’anno la rassegna ha avuto una bellissima anteprima il 2
aprile con il quartetto del vibrafonista Gabriele Boggio
Ferraris, che si è esibito davanti ad un pubblico attento e
competente nella splendida cornice di Villa Alari Visconti di
Saliceto, degna di particolare menzione fra le "ville di delizia"
del milanese, uno dei gioielli dell’architettura del sei-
settecento lombardo.
Come lo scorso anno (quando si esibirono Gianluca Petrella,
Sheila Jordan e Paolo Tomelleri), tutti i concerti della rassegna
si svolgeranno presso l’Auditorium Casa delle Arti, in via De
Gasperi 5, a Cernusco sul Naviglio (vicinissimo alla fermata
Cernusco della MM2 – Linea 2).
Oltre a essere un impedibile appuntamento per gli appassionati di
musica, la rassegna si propone anche come un progetto per la
valorizzazione del territorio: alla Casa delle Arti di via De
Gasperi 5, infatti, sono in programma eventi collaterali legati
alla promozione dell’area della Martesana extra-milanese.
Infine, ciliegina sulla torta, sabato 7 maggio, è attesa la
partecipazione del grande fotografo Gianni Berengo Gardin, il
maestro italiano del reportage, al quale il quartetto di Tommaso
Starace ha dedicato l’album “Italian Short Stories”, con la
proiezione di alcune delle più celebri immagini, tutte
rigorosamente in bianco e nero.

L’IDEA DEL CERNUSCO JAZZ
La rassegna è organizzata dalla società Y-TECH di Milano, in
collaborazione con gli assessorati alle Culture e al Commercio
del Comune di Cernusco sul Naviglio e con il sostegno di un
numero importante di protagonisti dell’economia locale. Si tratta
di un sistema di collaborazioni strategiche, che cercano di
mettere a fattor comune le energie della città: il commercio e la
cultura dialogano in un progetto che concretizza l’idea del “fare
rete”, proponendosi al pubblico come un unico sistema coordinato
di promozione locale e di animazione culturale.

CERNUSCO JAZZ - IL PROGRAMMA

Auditorium Casa delle Arti, via De Gasperi 5 - Cernusco sul
Naviglio (Mi)
Venerdì 6 maggio, ore 21:00
Madera Balza – Natalio Mangalavite & Monica Demuru > “Ali ai
piedi”
- Natalio Mangalavite (piano, tastiera elettrica, voce), Monica
Demuru (voce)

Sabato 7 maggio, ore 20:45
Tommaso Starace duo&quartet
Prima parte > “From a distant past”
- Tommaso Starace (sax), Michele Di Toro (pianoforte)
Seconda parte > “Italian Short Stories: plays the photos of
Gianni Berengo Gardin”
- Tommaso Starace (sax), Michele Di Toro (pianoforte), Attilio
Zanchi (contrabbasso), Tommy Bradascio (batteria)

Domenica 8 maggio, ore 21:00
Antonio Faraò Action Trio
- Antonio Faraò (pianoforte), Riccardo Fioravanti (contrabbasso),
Tony Arco (batteria)
BIGLIETTI e CONVENZIONI
Ingresso 15 euro (intero); 12-10 euro (ridotto); GRATUITO per
ragazzi fino a 15 anni
CARNET per due concerti (i carnet sono nominativi)
26 euro (intero); 20-16 euro (ridotto); Gratuito per ragazzi fino
a 15 anni

CARNET per tre concerti (i carnet sono nominativi)
36 euro (intero); 30-24 euro (ridotto); Gratuito per ragazzi fino
a 15 anni
Convenzioni e sconti per: card VALOREinCOMUNE, soci BCC Credicoop
Cernusco, Tessera Bollate Jazz, JazzIT card, JazzAltro, Jazz Club
Soresina, Jazz Club Crema, soci InMartesana, Radio Statale -
Università Statale di Milano, Conservatorio G.Verdi di Milano.

Informazioni e prenotazioni:
info@cernuscojazz.com - tel. +39 331 9797298,
www.cernuscojazz.com - facebook.com/cernuscojazz/
ricerca