Sgranar per Colli a Buggiano
Passeggiare a ritmo di merende fra i colli toscani
In programma il 22 maggio la prima edizione di Sgranar per Colli,
camminata degustativa per i colli del Comune di Buggiano, che
terminerà con show cooking, visita al museo e uno spettacolo per
bambini. Lungo il percorso, adatto a tutti, previsti assaggi
delle migliori produzioni locali e intrattenimento.
Una domenica speciale, per dividersi fra arte, natura, cultura ed
enogastronomia. Dieci km di passeggiata intervallata da soste
per apprezzare le eccellenze della produzione toscana in tutti i
settori: si chiama Sgranar per Colli l’appuntamento organizzato
dalla Cooperativa Sociale Selva per il 22 maggio.
La camminata attraverserà alcuni dei percorsi più nascosti del
territorio di Buggiano, con tappe nei tre colli principali del
Comune: Colle, Buggiano, Stignano e soste nei più suggestivi
borghi medievali della zona.
Lungo il percorso e in concomitanza delle tappe, i partecipanti
potranno assaggiare e degustare prodotti locali: vino, olio,
birre, marmellate, miele, formaggi e altre delizie della
tradizione culinaria locale.
Ad accompagnare la passeggiata e la degustazione saranno presenti
musicisti, attori e animatori del territorio, con l’obiettivo di
valorizzare il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico
della zona.
La finalità dell’iniziativa è quella di offrire un'occasione
unica di degustazione, socializzazione e conoscenza del
territorio, assaggiando prodotti locali in ambienti naturali o
dall'origine medievale o rinascimentale.
Il percorso è stato pensato per un pubblico variegato, fatto di
giovani e famiglie del luogo e turisti. La camminata è facile e
durerà tutta la giornata, in modo da permettere ad ognuno di
seguire il proprio ritmo. La passeggiata inizierà da Borgo a
Buggiano poco dopo le 10 per concludersi alle 16 con gli
spettacoli e il mercatino a Villa Bellavista a Stignano.
Info e iscrizioni su http://www.sgranarpercolli.it
Segui tutti gli aggiornamenti su
https://www.facebook.com/sgranarpercolli/
