in Trentino Alambicchi Gourmet
AD APRILE PRENDE IL VIA LA RASSEGNA ALAMBICCHI GOURMET
12 serate a cadenza mensile in alcuni selezionati ristoranti del
territorio, pensate e organizzate dalla Strada del Vino e dei
Sapori del Trentino in collaborazione con l'Istituto Tutela della
Grappa del Trentino, per far conoscere e provare inediti
abbinamenti con la grappa trentina.
Chi l'ha detto che la grappa deve essere degustata solo a fine
pasto? Cosa succede se proviamo ad utilizzarla come ingrediente
in cucina e ad abbinarla ad un antipasto o, perché no, ad un
primo? Ad esplorare questi inediti accostamenti, la rassegna
"Alambicchi Gourmet", in programma ogni secondo venerdì del mese
per un intero anno in vari ristoranti del Trentino, a partire
dall'8 aprile e fino a marzo 2017.
Un'iniziativa fortemente voluta dalla Strada del Vino e dei
Sapori del Trentino, in collaborazione con l'Istituto Tutela
della Grappa del Trentino, per valorizzare uno dei prodotti più
rappresentativi del territorio e mostrarne le infinite sfumature.
Le degustazioni saranno infatti accompagnate dalla spiegazione e
dai suggerimenti dei produttori di volta in volta coinvolti, che
illustreranno brevemente anche storia, processo produttivo e
tipologie della Trentino Grappa.
L'iniziativa prende il via venerdì 8 aprile alle ore 20.00 presso
il Moja Ristorante Caffetteria di Rovereto, in cui verranno
serviti le grappe di Distilleria Marzadro e di Azienda Agricola
Zeni Roberto. Secondo appuntamento il 13 maggio, stesso orario,
al Ristorante Castel Pergine di Pergine Valsugana con le grappe
di Distilleria Pilzer e di Azienda Agricola Poli Francesco. Si
prosegue il 10 giugno al Ristorante "Empatia" di Andalo con
Distilleria Pezzi e Giori Distillati. E poi ancora, l'8 luglio al
Ristorante Vecchia Segheria di Baselga di Pinè con Distilleria
Vettorazzi e Distilleria Pilzer; il 12 agosto al Ristorante
Lusernahof di Luserna con Distilleria Marzadro e Giori
Distillati; il 9 settembre al Ristorante La Cacciatora di
Mezzocorona con Distilleria G. Bertagnolli e Distilleria Pezzi;
il 14 ottobre al Ristorante Villetta Annessa di Riva del Garda
con Distilleria Angeli e Distilleria Pisoni; l'11 novembre Ai 3
Garofani Antica Trattoria di Trento con Distilleria Giovanni Poli
e Riserva dell'Elmo Saracini e il 9 dicembre alla Pensione Maria
"Turismo Rurale" di Piscine di Sover con Distilleria Dallavalle e
Antica Erboristeria Dott. Cappelletti.
Ultimi tre appuntamenti, infine, nel 2017: il 13 gennaio al
Comano Cattoni Holiday di Ponte Arche di Comano Terme con
l'Azienda Agricola Poli Francesco e la Distilleria G.
Bertagnolli; il 10 febbraio al Ferrari Spazio Bollicine - Nabucco
di Madonna di Campiglio con Segnana Distilleria e Distilleria
Pisoni e, infine, il 10 marzo al Ristorante Van Spitz di
Frassilongo con Distilleria Poli B e Distilleria Angeli.
"La grappa trentina - dichiara Francesco Antoniolli, Presidente
della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino - sta giustamente
raccogliendo sempre più consensi nel mondo degli appassionati. Si
tratta di un prodotto non solo ottimo da consumare e molto più
versatile da abbinare di quello che si possa pensare, ma anche
perfetto da raccontare poiché ha alle spalle una storia ricca e
affascinante e un metodo di produzione fortemente legato alla
tradizione, da scoprire attraverso questo calendario di
appuntamenti. Un lavoro di valorizzazione - prosegue - che
stiamo portando avanti anche con la proposta vacanza ‘Alambicchi
e castelli’, ovvero tre giorni da trascorrere tra distillerie e
degustazioni attraverso il Trentino con visite guidate in alcuni
dei suoi manieri più rappresentativi".
"Siamo felici di partecipare a questa iniziativa - aggiunge Beppe
Bertagnolli, Presidente dell’Istituto Tutela della Grappa del
Trentino - poiché è sicuramente un modo alternativo e intrigante
per avvicinare il pubblico finale a questa straordinaria
eccellenza trentina, scavalcando i soliti schemi di degustazione
che la vedono relegata a fine pasto per inserirla a pieno titolo
come elemento centrale della cena. Siamo certi che per molti sarà
un'assoluta scoperta ".
#alambicchigourmet
È vivamente consigliata la prenotazione. L'elenco dei ristoranti
e dei produttori coinvolti e le proposte enogastronomiche delle
singole serate sono disponibili su: bit.ly/alambicchigourmet
