cxc

Val Gardena: gli eventi di fine stagione

Ogni giorno un appuntamento diverso;
in Val Gardena si scia e ci si diverte fino ad aprile.
I mesi di marzo e di aprile sono quelli che chiudono la stagione
invernale e lasciano il campo alla primavera, al tepore che
comincia a farsi sentire.

Trascorrere una vacanza in Val Gardena, alla fine della stagione
invernale, significa poter scegliere di fare attività diverse a
ogni ora.
Ecco una selezione di eventi in programma.

Il 19 marzo si festeggia l’arrivo della primavera con Spring Race
Party: dalle ore 13.15 alle 21 la giornata si svolgerà
all’insegna di una gara di sci a ostacoli dal monte Seceda fino
al centro di Ortisei, dove in seguito si terrà, in Piazza S.
Antonio, il Race Party, animato dai Dj Simon e Ondy. I locali del
centro di Ortisei offriranno gustose specialità gastronomiche e
bevande a tutti coloro che affolleranno il centro.

Domenica 20, presso la baita Ciampac in Vallunga, ci sarà
l’ultimo appuntamento con la manifestazione musicale Rock the
Dolomites, ovvero, musica rock ai piedi delle montagne.
Alle ore 15 si esibiranno i Pëufla, un gruppo pop-rock gardenese
che, oltre a cover in varie lingue propone anche un repertorio
proprio in ladino. http://www.rockthedolomites.com

Lunedì 21, alle ore 21.30, al Campo Frëina di Selva Gardena, si
svolgerà The big freestyle show, con emozionanti esibizioni di
appassionati di freestyle e drink per tutti.

Sabato 26, invece, partirà da Ortisei la Move 24h, un’escursione
di sci alpinismo con guida della durata di due giorni, ultimo
degli appuntamenti legati all’iniziativa “MOVE – Feel the
Dolomites”, che comprende attività outdoor organizzate in Val
Gardena.
http://www.move-dolomites.it

Un momento di spirituale raccoglimento sarà dedicato, poi, alla
Santa Pasqua con il Concerto nella chiesa parrocchiale di S.
Cristina con il coro e l’orchestra domenica 27, a partire dalle
ore 20.30.

Un evento di grande risonanza si svolgerà sabato 2 aprile dalle
ore 8.00: si tratta della ventesima edizione della Südtirol
Gardenissima.
Appuntamento attesissimo da tutti, è lo slalom gigante più lungo
al mondo e raccoglie ogni anno un gran numero di partecipanti
(oltre 650) tra atleti della Coppa del Mondo, “vecchie
glorie”, sportivi e semplici appassionati, oltre a un folto
pubblico che ogni anno ama assistere alla competizione di 6
chilometri in cui si sfidano coppie di sciatori, dalla cima del
Seceda fino alla stazione a valle del Col Raiser.
Tra gli atleti o ex atleti di spicco saranno al cancelletto
Isolde Kostner, Peter Runggaldier, Peter Fill e Maria Rosa
Quario. http://www.gardenissima.eu

Infine, anche i piccoli avranno il loro momento di gloria con la
Südtirol Gardenissima KIDS: dalle ore 9.00 di domenica 3 aprile,
un percorso di slalom gigante di 2 chilometri attenderà i
campioni in erba nati tra il 2002 e il 2007.
ricerca