Agriturismoinfiera a Milano
La quarta edizione della rassegna dedicata alle aziende
agrituristiche italiane sabato 23 e domenica 24 gennaio 2016 tra
showcooking, prodotti tipici, apicoltura e spettacoli
A Milano per tutta la famiglia arriva Agriturismoinfiera
I visitatori potranno conoscere e scegliere tra oltre 300
strutture la più idonea per pianificare la loro prossima vacanza,
gustare e acquistare prodotti tipici mentre i più piccoli
potranno partecipare a laboratori
e interagire con gli animali delle nostre campagne
www.agriturismoinfiera.it
Oltre 300 le strutture agrituristiche da nord a sud per mostrare
le loro loro strutture e i vari servizi offerti, organizzeranno
prodotti rurali, presenteranno specialità enogastronomiche delle
varie regioni italaine e tanti laboratori per grandi e piccini.
Tutto questo e altro è la quarta edizione di Agriturismoinfiera,
la rassegna dedicata alle aziende agrituristiche italiane che si
terrà a Milano sabato 23 e domenica 24 gennaio 2016 presso il
Parco Esposizioni Novegro.
La manifestazione rappresenta una vetrina aggiornata e completa
di servizi specializzati, una risposta concreta a tutti i bisogni
di chi ama il turismo verde, dal lusso al low-cost.
Scoprire angoli di natura persi nello splendido territorio
italiano e partecipare a laboratori, spettacoli e showcooking
gestiti da Salvatore Russo, il 4° classificato di MasterChef
Italia 3.
Per i bambini c’è l’AgriFattoria, un luogo magico tra animali e
prodotti della terra e dove i più piccoli potranno imparare tante
cose interessanti sulla natura. Una due giorni per poter
interagire con il mondo naturalistico, toccare lama, capre,
coniglietti, cavalcare asini e cavalli, conoscere la vita
affascinante delle api e incontrare rapaci. Tanti i laboratori
didattici che per due giorni allieteranno le giornate di tutta la
famiglia per offrire la possibilità di conoscere meglio e da
vicino una realtà̀ spesso sconosciuta. Si realizzeranno bambole di
lana, si scoprirà il magico mondo delle fiabe e si vivrà
all’interno di una vera e propria fattoria tra galline, mucche e
cavalli per conoscere dal vivo il fantastico mondo di campagna.
Insomma un mondo tutto green adatto ai più piccoli.
Tra le novità, un laboratorio unico nel suo genere: la
lavorazione del formaggio con il latte appena munto.
Un’esperienza unica per conoscere l’origine di un cibo consumato
da tutti, giocando con le mani nel latte.
E poi divertirsi con il musical presentato dai magici personaggi
di New Crazy Life,
Agriturismoinfiera rappresenta una vetrina aggiornata e completa
di servizi specializzati, una risposta concreta a tutti i bisogni
di chi ama il turismo verde, dal lusso al low-cost.
Un’imperdibile opportunità per trascorrere due giornate immersi
interamente nella natura, per assaggiare e acquistare i prodotti
tipici regionali, scoprire segreti e bellezze del nostro
territorio, assistere e partecipare ai laboratori teatrali,
artistici, d’intrattenimento, sfiliate, seminari e spettacoli
musicali che si alterneranno sul GreenCarpet.
Insomma Agriturismoinfiera è un’opportunità da non perdere per
tutta la famiglia, una due giorni per divertirsi, conoscere e
scegliere il soggiorno ideale per chi vuole staccare dalla vita
frenetica della città calandosi nella tranquillità di casolari
circondati dal verde delle regioni più belle d’Italia.
Per gli amanti del vino e dell’olio, non mancherà l’AgriEnoteca –
gestita dagli esperti sommelier dell’Accademia del Vino con i
quali imparare a riconoscere pregi e difetti di vini e oli.
Agriturismoinfiera è anche AgriArte, un’area interamente dedicata
all’arte contemporanea ispirata e creata con “pezzi unici”
ricavati dalla natura. Uno spazio in cui artisti moderni si
esibiscono dal vivo creando opere personalizzate ispirandosi
all’artista per eccellenza: Madre Natura.
Per la prima volta in assoluto, si inserisce a piena forza, anche
lo spazio Agri-SPA, un’area interamente dedicata alla salute, al
relax e ai trattamenti estetici proposti dagli agriturismi
presenti. Maschere di bellezza, massaggi e creme a base di
prodotti naturali.
Insomma, un’avventura pensata per ritrovare quel legame tra
natura e benessere da troppo offuscato dal ritmo metropolitano.
Sabato 23 e domenica 24 gennaio dalle 10.00 alle 19.00
Prevendita on line € 6 - Scaricando il Buono Sconto dal sito € 7
- Prezzo intero € 10.
Gratuito bambini 0 - 10 anni - www.agriturismoinfiera.it
Per informazioni telefonare al numero 0362 1636218, visionare il
sito www.agriturismoinfiera.it o seguire la pagina ufficiale
www.facebook.com/Agriturismoinfiera
Focus Dati
In Italia gli agrituristi valgono più di un miliardo di euro,
sono oltre 5 milioni e la maggior parte di loro sceglie la
struttura per l’ospitalità familiare (45,2%) e la buona cucina
(24,2%). L’agriturista tipo ha tra i 35 e i 65 anni, è sposato
(l’87%) e parte o in coppia o in famiglia (il 75,8% ha uno o più
figli). In Italia oggi sono presenti oltre 21 mila agriturismi
(21744), il 4,1% in più rispetto al 2013.
I dati sono forniti da Agriturismo.it, dalla ricerca di Nextplora
e dall’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo.
L’agriturista cosa cerca? Sceglie mete vicine e controllabili che
trasmettano serenità e benessere psico-fisico. Ama rilassarsi e
degustare i prodotti tipici ma allo stesso tempo visitare
attrazioni naturalistiche o storiche nei dintorni. Tre milioni e
500 mila hanno soggiornato negli ultimi 12 mesi e tra questi,
dato importante, l’86% si ritiene soddisfatto e vuole ripetere
l’esperienza.
La tensione attuale poi ha influito sul settore turismo: i
recenti attentati hanno fatto scendere l'indice di fiducia del
viaggiatore che sceglie di stare in Italia, lontano dalle
metropoli per concedersi una vacanza rilassante in campagna. La
villeggiatura green è entrata tra le mete turistiche preferite;
quasi la metà degli italiani (44 per cento) è stata in un
agriturismo negli ultimi 5 anni. I motivi della preferenza sono
anche il buon rapporto prezzo/qualità, per la garanzia di riposo
e tranquillità e per il contatto con la natura.
