XXXVI Mostra del Presepe a Grottaglie (TA)
XXXVI Mostra del Presepe
6 dicembre 2015 - 6 gennaio 2016
Castello Episcopio, Grottaglie (Ta)
Natale 2015: torna la XXXVI Mostra del Presepe a Grottaglie
La rassegna espositiva sulla Natività, che rende onore a
Grottaglie oltre i confini pugliesi, giunge alla sua 36esima
edizione. Nell’ambito della rassegna è allestita una sezione
speciale dedicata a “La Via dell’Angelo”
Natale si avvicina e Grottaglie, come da tradizione consolidata
negli anni, è pronta ad accogliere il consueto ed apprezzato
appuntamento del periodo natalizio. Torna anche quest’anno la
Mostra del Presepe in ceramica al Castello Episcopio, giunta
ormai alla sua 36esima edizione. La rassegna espositiva, quale
interpretazione del presepe tra tradizione ed innovazione, vede
la partecipazione di artisti ceramisti provenienti da tutta
Italia.
La Mostra del Presepe, organizzata dal Comune di Grottaglie, è
rivolta, in particolare, alla valorizzazione delle testimonianze
storiche dell'arte presepiale. Nata nel 1980 come testimonianza
dell'antica tradizione locale, ha attratto numerosi maestri di
levatura nazionale ed internazionale, le cui opere sono oggi
conservate presso la sezione dei presepi del Museo della Ceramica
della città.
Vincitrice della 36esima Mostra del Presepe è l’opera dal titolo
Le fiasche del pellegrino dell’artista Angelo Pio De Siati in
collaborazione con la Bottega Vestita, che si sono aggiudicati il
Premio Unico. Segnalate dalla giuria anche l’opera Ninna Nanna di
Èlia Tamigi (Cava de’ Tirreni, Sa), Natività di Gianfranco Morini
(Faenza), Tre taciti manti di Vincenzo Del Monaco (Grottaglie,
Ta), Protezione di Alessia Allkoci (Grottaglie, Ta) e Presepe nel
vaso di Rossella Giannone (Corato).
La Mostra del Presepe attrae sempre numerosi maestri presepisti
di levatura locale e nazionale. Sono 76 gli artisti partecipanti
provenienti dalla Puglia, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Friuli
Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Toscana e Veneto.
“Si rinnova il tradizionale appuntamento della Mostra del
Presepe, diventato un tratto distintivo della peculiarità
artistica e culturale della nostra città - sottolinea Ciro
Alabrese, sindaco di Grottaglie – Ormai, quando si parla di
Grottaglie, in Italia e non solo, vengono subito in mente l’Arte
Ceramica e i Presepi; ed è per tale motivo che l’Amministrazione
Comunale intende onorare nel miglior modo possibile questo
importante appuntamento in grado di richiamare visitatori e
cultori dell’arte presepiale da ogni parte”. Nel corso delle
ultime edizioni la Mostra si è caratterizzata per la
rappresentazione artistica della Natività, attenta, allo stesso
tempo, ai valori cristiani e mistici dell’Evento.
L'assessore alla cultura di Grottaglie, professoressa Maria Pia
Ettorre: “I presepi in mostra nella trentaseiesima edizione della
rassegna espositiva grottagliese offrono ai visitatori un luogo
privilegiato di osservazione della evoluzione interpretativa,
attraverso la creazione ceramica, del potente messaggio cristiano
in una società inquieta e lacerata. La Natività modellata e
rappresentata in modi e forme suggestive, invita a cercare e
ritrovare la serenità smarrita”.
Gli artisti partecipanti sono da Grottaglie: Domenico Arces,
Paola Badella, Bottega Antonio Fasano, Bottega Vestita, Salvatore
e Giuseppe Caraglia, Carpe Diem Ceramiche, Mariarosaria Caramia,
Francesca De Felice, Cocci d’Autore, Benedetta Del Monaco,
Vincenzo Del Monaco, Angelo Pio De Siati, Ciro Fasano, Annamaria
Gerlone, Antonio La Grotta, Alessandro Lenti, Francesco Maggio,
Antonio Monteforte, Giuseppe Patronelli, Francesco e Antonio
Spagnulo, Massimiliano Quaranta, Giuseppe Russo, Paolo Santoro,
Annibale Trani, Liceo Artistico Statale “V. Calò” (7 studenti);
da Cisternino (Br) Giulio Marchioli; da Corato (Ba) IISS
“Federico II Stupor Mundi” (6 studenti); da Laterza (Ta) IISS
“G.B. Vico” (classe V^A); da Taranto Giuseppe Omma; da Triggiano
(Ba) Angela Ferrara; da Castellammare di Stabia (Na) Genoveffa Di
Maio; da Cava de’ Tirreni (Sa): Antonella Adinolfi, Fulvia
Barbuto, Lucia Bisotti, Rita Cafaro, Gabriella Lamberti, Rega
Francesca, Adriana Sgobba, Paola Taglè, Èlia Tamigi; da
Pontecagnano (Sa) Anna Cascino; da Napoli Annie Rinauro; da
Salerno: Antonietta Acciani, Rosa Autilio, Ilaria Di Giacomo,
Miriam Gipponi, Biagio Landi, Anna Linguiti, Rosa Tipaldi; da
Castel Bolognese (Ra) Gianfranco Budini; da Faenza Gianfranco
Morini; da Udine Ariella Cherubini; da Stella (Sv) Gabriele
Giacchino; da Castellamonte (To) Maria Teresa Rosa; da Torino
Franca Baralis “Nandos”; da Nuoro Salvatore Marras; da Ragusa
Alberto Criscione; da Arezzo Andrea Roggi; da Treviso Giovanni
Lenti.
Nell’esposizione della XXXVI Mostra del Presepe sono inoltre
presenti opere fuori concorso realizzate, con l’uso di materiali
diversi dalla ceramica, da Ada Carrieri (pittura, Grottaglie),
Michelangelo De Vincentis (foto pietra, Grottaglie), Francesco
Gasparro (cartapesta, Bari) e Giuseppe Palmisano (cartapesta e
vetro, Massafra).
Nell’ambito della rassegna è allestita, nella sala degli stemmi
del Castello Episcopio, una sezione speciale dedicata al tema
mistico-iconografico “La Via dell’Angelo”, quale arricchimento
iconografico e concettuale del tema presepistico. La mostra
presenta le opere di artisti di fama nazionale ed internazionale
(in ordine alfabetico): Enzo Angiuoni (Atripalda), Giuseppe
Bonnacorso (Reggio Calabria), Maurizio Carnevali (Lamezia Terme),
Luigi Casale (Brescia), Carmelo Conte (Latiano), Lamberto
Correggiari (Milano), Vincenzo De Filippis (Grottaglie), Irina
Hale (Russia), Antonio Iozzo (Cosenza), Massimiliano Marchese
(Bologna), Rita Meo (Padova), Enrico Meo (Reggio Calabria),
Oronzo Mastro (Grottaglie), Michele Pomes (Grottaglie), Giusto
Sucato (Palermo), Vincenzo Vacca (Grottaglie), Daniel Zanca
(Francia), Tonino Zurlo (Ostuni).
La mostra coordinata dal professore Enrico Meo si dispiega,
attraverso il linguaggio della pittura e della scultura, in un
complesso percorso artistico che aggrega codici espressivi decisi
e nutriti nella sfera immaginaria, ispirato alla figura
dell’angelo nella postmodernità.
COORDINATE XXXVI Mostra del Presepe
Luogo: Castello Episcopio, Largo Immacolata, Grottaglie (TA)
Inaugurazione: 6 dicembre 2015, ore 18.30
Orari: dal 7 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 tutti i giorni 10.00
- 13.00 / 17.00 - 21.00
Biglietto: ingresso libero
Per informazioni: Ufficio IAT numero verde 800.545.333; tel.
099.5623866 - sportelloturistico@comune.grottaglie.ta.it -
www.grottaglieturismo.it
