cxc

Eventi in Valtellina a Dicembre


E PER CONCLUDERE L’ANNO IN BELLEZZA, UN DICEMBRE DEDICATO ALLO
SPORT E AL NATALE

La Sgambeda
5 e 6 dicembre 2015
Livigno
26° edizione


Torna l’imperdibile competizione per gli appassionati delle
granfondo dello sci nordico. L’evento, che richiama ogni anno sia
atleti professionisti sia migliaia di sciatori amatoriali da
tutto il mondo, dall’anno scorso è entrato a fare parte del
prestigioso circuito internazionale Ski Classics, che comprende
le 9 classiche di tutto il mondo.
Sabato 5 dicembre si terrà il Prologo a squadre con partenza
prevista introno alle 10.00 per le donne e intorno alle 11.00 per
gli uomini. Il 6 dicembre sarà, invece, la volta de La Sgambeda
Classic, che prevede un percorso di 35 Km in tecnica classica,
lungo un percorso suggestivo tra boschi e baite. Si parte dal
centro di Livigno, dallo Stadio del Fondo, (alle 10.00 per le
donne e alle 10.30 per gli uomini) per poi salire verso la zona
della Forcola; e dopo le fatiche della gara, un po’ di meritato
riposo con il Pasta party presso il centro di Plaza Plachéda e le
premiazioni. E per i baby sciatori, l’appuntamento è il 5
dicembre alle 13.30 con la Minisgambeda, competizione che prevede
percorsi da 1 a 5 Km. I piccoli sportivi saranno divisi in gruppi
(Baby, Cuccioli, Ragazzi, Aspiranti, Allievi) e affronteranno
tracciati con diversi livelli di difficoltà.
Per maggiori informazioni: www.lasgambeda.it
Fis Alpine Ski World Cup
Santa Caterina Valfurva
29 dicembre

Sulla pista ‘Deborah Compagnoni’ di Santa Caterina Valfurva il 29
dicembre appuntamento immancabile con la consueta tappa della
Coppa del Mondo di discesa libera maschile. Gli atleti più veloci
si sfideranno in discesa libera, pronti a contendersi il gradino
più alto del podio. La pista ‘Deborah Compagnoni’ è stata
tracciata per ospitare le prove femminili dei Mondiali 2005 e
quest’estate si è lavorato molto per aumentare la sicurezza,
rendendo ancora più spettacolare questa discesa. Il 29 dicembre
gli sciatori si cimenteranno, dunque, in una discesa mozzafiato
dal monte Sobretta: quasi due minuti a tutta velocità, 3200 metri
con mille metri di dislivello, sei salti, decine di dossi, curve
di ogni raggio, compressioni e una parabolica.
Per maggiori informazioni: http://www.fis-ski.com/alpine-skiing/



Mercatini di Natale
Livigno
Periodo natalizio

Non c’è Natale senza i tipici mercatini! Per chi volesse
approfittare per fare qualche regalino o semplicemente per
respirare un po’ di atmosfera natalizia, l’appuntamento è a
Livigno con il suggestivo villaggio di tipiche casette di legno
nei pressi della piazza della Chiesa Santa Maria Nascente. Tra
festa e calore, tra bancarelle e colori dove assaporare gli odori
e i sapori della festa più amata, i mercatini sono il luogo
ideale dove trovare tanti piccoli pensieri, rigorosamente fatti a
mano, da regalare ai propri cari.
I mercatini saranno aperti il 28 e il 29 novembre, il 4, 5, 6, 7,
8, 11, 12, 13, 19, 20, 21, 22, 23 dicembre. Per maggiori
informazioni: https://www.livigno.eu/evento/MERCATINI-DI-
NATALE_602


Natale a Palazzo Vertemate Franchi
Piuro
Periodo natalizio

A partire dal 6 dicembre fino all'Epifania, nella suggestiva
cornice di Palazzo Vertemate Franchi a Piuro, saranno allestiti
numerosi eventi per assaporare la magia del Natale in montagna.
Tra i tanti eventi in calendario: l’esposizione della Natività a
cura del gruppo Presepe di Villa di Chiavenna, l’allestimento di
un grande albero di Natale a cura del Centro Allegria di Piuro e
la mostra-interpretazione della natività di Paola Giuriani. Ma
anche tante attività per i più piccoli, come laboratori creativi,
ascolto di racconti, momenti di musica e danza. Tra le iniziative
previste sarà anche possibile costruire le lanterne, che verranno
utilizzate durante la Fiaccolata da Palazzo Vertemate Franchi a
Cranna (13 dicembre), le caratteristiche calze per l’Epifania e
dedicarsi alla preparazione dei tipici biscotti di Natale.
Per maggiori informazioni:
http://www.valchiavenna.com/it/eventi.html


Strade di cioccolato
Sondalo
13 Dicembre

Gli amanti del cioccolato, in tutte le sue forme, non possono
perdere questo evento organizzato dall’Associazione Giovani ‘Li
Simenza’ di Sondalo. Il 13 dicembre sarà un momento magico e
dolce per vivere con la propria famiglia l’atmosfera natalizia,
tra degustazioni e assaggi di tazze di cioccolata fumante e dolci
al cuore di cacao, mercatini, suonatori di fisarmonica, trucca
bimbi, lotteria, spettacoli con il fuoco e numerosi
intrattenimenti per i più piccoli.
Per maggiori informazioni:
http://www.valtellina.it/it/eventi/tirano-e-dintorni/strade-di-
cioccolato

Per dettagli su tutti gli eventi: www.valtellina.it
ricerca