cxc

Il Ciocchetto 24° edizione -

AL CIOCCO TENUTA E PARCO TORNA “IL CIOCCHETTO”, STORICO
APPUNTAMENTO
NATALIZIO PER GLI AMANTI E I PROFESSIONISTI DEL RALLY
SABATO 19 E DOMENICA 20 DICEMBRE IN PROGRAMMA LA
24° EDIZIONE DELLA CELEBRE MANIFESTAZIONE SPORTIVA MOTORISTICA

Si terrà sabato 19 e domenica 20 dicembre 2015 “Il Ciocchetto”,
l'appuntamento natalizio di rally che da oltre venti anni chiude
la stagione agonistica delle corse su strada.
Giunto quest’anno alla 24° edizione, “Il Ciocchetto” si rivolge
agli amanti e ai professionisti del rally, chiamati a sfidarsi in
una gara emozionante e avvincente che si snoda in un suggestivo
percorso tutto all’interno della Tenuta del Ciocco.
Un tracciato che, in 48 ore, permette di vivere e apprezzare la
Living Mountain, luogo ricco di costumi e tradizioni al confine
tra la media e l’alta Valle del Serchio, in Toscana,
attraversando scenari e panorami resi ancora più caratteristici
dall’atmosfera natalizia unica che si respira.
La manifestazione motoristica, promossa da Organization Sport
Events, è una delle gare di rally più
apprezzate da piloti, addetti ai lavori e appassionati anche per
l’innovativo modo di concepire le
corse su strada, sfruttandone quel mix avvincente di spettacolo e
agonismo ideato nel 1991 da
Maurizio “Icio” Perissinot, uno dei più grandi navigatori di
rally a livello mondiale (copilota
professionista dal 1974, ha vinto 4 volte il titolo italiano,
quello europeo nel 1978 e il campionato
mondiale 'Marche", con il team Lancia Martini, nel 1983), al
quale ogni anno viene dedicato
l’evento, dopo la sua prematura scomparsa avvenuta nel 2004.
Tra le 13 prove speciali in programma (articolate in un tracciato
di oltre 32 km), un cenno
particolare va a quella di sabato 19, del tutto rivista e inedita
rispetto alle edizioni precedenti.
Anche quest’anno, inoltre, ci sarà un premio speciale per l’auto
che sfoggerà la più bella,
interessante e accattivante livrea a tema natalizio. Una gara
nella gara, quindi, a colpi di grafica e
di idee, che negli anni ha fatto esibire le colorazioni e gli
“addobbi” più disparati sulle vetture.
Nella Piazza del Ciocco è prevista un’area dedicata
all’intrattenimento per grandi e piccini.
Qualche info sul programma:
Sabato 19 dicembre alle ore 9 ci sarà la distribuzione di Road
book e tagliandi di ricognizione. Durante la giornata
si prosegue con le verifiche sportive, le ricognizioni delle
vetture di serie e la pubblicazione delle vetture ammesse.
Alle 19.30 la gara ha inizio con partenza dal Ciocco - Stadio.
Domenica 20 dicembre la gara riprende alle 7.30 per concludersi
prevedibilmente intorno alle 17.30. La
premiazione del vincitore si terrà alle 19.30 presso il
Renaissance Tuscany Hotel & Spa, ubicato all’interno della
Tenuta del Ciocco.
Per informazioni su iscrizioni (che si aprono il 17 novembre e si
chiudono l’11 dicembre 2015), modalità di
partecipazione, programma e altre indicazioni utili:
www.cioccorally.it
-----------------------------------------------------------------
Il Ciocco (www.ciocco.it) nasce nel 1961 con l'obiettivo di far
rivivere la montagna e le sue tradizioni, la natura con i
suoi animali, lo sport e il relax, lontano dal “logorio della
vita moderna”.
Deve il suo nome ad uno dei poeti più amati d'Italia, Giovanni
Pascoli, che si innamorò di Castelvecchio, della Valle del
Serchio e dei suoi abitanti così laboriosi.
Tra le opere che Pascoli compose durante la sua permanenza in
quei luoghi c'è una raccolta di poesie conosciuta come “I
Canti di Castelvecchio”. Tra queste una si intitola proprio “Il
Ciocco” e racconta di un gruppo di contadini che si siedono
attorno al focolare a parlare della vita mentre guardano il fuoco
consumare lentamente il ciocco, il ceppo da ardere.
Simbolo di calore e ospitalità che incoraggia conversazioni
appassionate sulla vita.
Da settembre 2015 inoltre il Ciocco si naviga anche attraverso
“Il Ciocco App”, applicazione che può essere scaricata
gratuitamente dagli utenti Android e iOS (ciocco.it/ilcioccoapp)
e rappresenta un viaggio affascinante e intuitivo
attraverso immagini e informazioni strutturate per un cliente
moderno che desidera visitare la Tenuta e il territorio della
Valle del Serchio in maniera rapida e dinamica.
ricerca