"Sul filo dell'olio" a Cetona
La Festa si celebrerà in due week end il primo da sabato 31
ottobre a domenica 1 novembre
A Cetona torna ‘Sul filo dell’olio’ tra degustazioni guidate di
olio nuovo stand
A Cetona tornano protagonisti i sapori e il gusto intenso
dell'olio nuovo, con la seconda edizione di ‘Sul filo dell’olio’.
Per due weekend - sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre e
sabato 7 e domenica 8 novembre - il borgo sarà animato da un
itinerario che unirà cibo, arte e musica, affiancato
dall’esposizione di moto d’epoca, animazione per adulti e bambini
e laboratori di artigianato artistico. A unire gli appuntamenti
saranno le degustazioni di olio nuovo di produzione locale e le
visite ai frantoi in cui nasce una delle eccellenze di Cetona,
riconosciuta con il marchio DOP Terre di Siena, per assaporarne
tutta la qualità della produzione 2015, eccellente secondo i dati
organolettici.
La manifestazione ‘Sul filo dell’olio’, promossa
dall’associazione Pro Loco di Cetona e dal centro commerciale
naturale “Il Borgo” con il patrocinio del Comune, si aprirà
sabato 31 ottobre alle ore 14 in Piazza Garibaldi e andrà avanti
fino alle ore 22 con la mostra-mercato di prodotti tipici e
dell’artigianato locale a cui si uniranno i prodotti provenzali
di Le Beausset, città francese gemellata con Cetona. Il
pomeriggio continuerà nelle cantine del centro storico con la
degustazione di olio nuovo e numerose iniziative collaterali:
dall’animazione di strada agli spettacoli itineranti fino ai
laboratori di artigianato artistico, a cui si unirà anche la
mostra di moto d’epoca organizzata dai cittadini di Cetona.
L’esposizione animerà Via Volpini, presso la Sala Polivalente
comunale, con moto degli anni Sessanta, e Via Risorgimento con
moto degli anni Settanta.
Domenica 1 novembre la Festa tornerà protagonista nel borgo di
Cetona dalle ore 9 fino alle ore 22 con gli stessi ingredienti:
degustazioni di olio novello, visite guidate ai frantoi,
laboratori artistici, animazione per bambini, la mostra-mercato
di prodotti tipici dell’artigianato e dell’enogastronomia locale
e l’esposizione di moto d’epoca. Nei due giorni sarà possibile
visitare anche il Museo Civico per la Preistoria del Monte
Cetona, ospitato al piano terra del Palazzo comunale, per
compiere un viaggio indietro nel tempo in spazi moderni e
accoglienti.
Informazioni e prenotazioni. La manifestazione ‘Sul filo
dell’olio’ tornerà ad animare Cetona sabato 7 e domenica 8
novembre con altre iniziative di riscoperta e valorizzazione di
tradizioni e sapori locali. Per informazioni sul programma e
sulle visite ai frantoi, da raggiungere con mezzi propri, è
possibile contattare l’Ufficio turistico in Piazza Garibaldi, al
numero 0578-239143 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo
proloco@cetona.org. Per ulteriori informazioni, è possibile
consultare anche il sito www.cetona.org.
