cxc

Orticolario a Cernobbio

ORTICOLARIO
Il contagio della bellezza

Villa Erba, Cernobbio (Lago di Como)
2-3-4 ottobre 2015
La settima edizione di Orticolario – esposizione autunnale di
fiori, piante rare, insolite e da collezione, utensili e arredi -
si terrà a Villa Erba a Cernobbio, sul Lago di Como, dal 2 al 4
ottobre. “Il contagio della bellezza” è il titolo di questa
edizione.
Il senso conduttore sarà il tatto e il fiore protagonista sarà
l’ortensia.

Tutte le edizioni di Orticolario hanno avuto una madrina
proveniente dal mondo della moda con una particolare sensibilità
verso il verde, il giardino e la bellezza. La madrina di
Orticolario 2015 è Anna Zegna, Image Advisor del Gruppo
Ermenegildo Zegna, ma soprattutto dal 2014 General Manager
dell’Oasi Zegna creata nel 1993 con la cugina Laura. Si tratta di
progetto ispirato all’opera del mecenate e filantropo Ermenegildo
Zegna: un’area montana protetta di 100 km2 a Trivero (BI) ad
accesso libero, dotata di numerose strutture turistiche a tutela
della tradizione montana

Orticolario ospiterà i migliori vivaisti provenienti dall’Italia
e dall’estero, che proporranno piante e specie inusuali e
originali, ma anche produttori di artigianato e arredo per
giardino.

I visitatori potranno ammirare nel Parco di Villa Erba gli otto
Giardini Creativi selezionati attraverso un concorso
internazionale (http://www.orticolario.it/index.php?pag=257) ,
mentre le cinque installazioni di “Oltre i confini” porteranno
suggestioni e idee creative per il paesaggio urbano e alcune
sorprese a Como e a Cernobbio
(http://www.orticolario.it/index.php?pag=259).

Orticolario offrirà un ricco ed ampio programma di incontri, come
le Tavole Rotonde Contagiose
(http://www.orticolario.it/index.php?pag=287) , presentazioni di
libri, dimostrazioni botaniche, laboratori di composizioni
floreali. Anche i bambini saranno coinvolti nell'"avventura del
tatto", per conoscere la natura divertendosi: laboratori,
esperienze, luoghi, spettacoli appositamente creati per loro (
http://www.orticolario.it/index.php?pag=288) .

Orticolario, è noto, si lascia contagiare dall’Arte che trae
dalla Natura la sua ispirazione: saranno ben quattro gli artisti
che realizzeranno le loro opere in questa settima edizione
(http://www.orticolario.it/index.php?pag=281).

Quest’anno il Padiglione Centrale ospiterà un progetto
avvolgente: “Contagiare bellezza” di Vittorio Peretto
(HortensiaGardenDesigners, Milano). Un “racconto di paesaggio”
che trae ispirazione dalla figura geometrica più ricorrente in
natura, la spirale, una linea continua legata al concetto di
infinita espansione (http://www.orticolario.it/index.php?
pag=279).

Venerdì 2 ottobre alle ore 14.30 nel Gazebo nel Parco si terrà il
battesimo dell'ibrido Pleurothallis (Acronia) “Anna Maria
Botticelli”, creato da Alessandro Valenza in onore di Anna Maria,
grande amica di Orticolario, coordinatrice della Giuria Tecnica,
collaboratrice di numerose riviste, biologa, studiosa e amante
delle orchidee, che nel marzo scorso ci ha lasciato...

Orticolario dedica inoltre una speciale attenzione alla
solidarietà. Da sempre, i contributi raccolti nel corso della
manifestazione sono destinati a finalità benefiche a favore di
associazioni del territorio che si occupano di persone disagiate.

Orari di apertura al pubblico
Venerdì 2 e sabato 3 ottobre: 9.00 – 19.30
Domenica 4 ottobre: 9.00 - 19.00

Ingresso
Alle quattro biglietterie: Euro 15,00 intero – ridotto Euro 12
Online: Euro 13 (scaricando il buono sconto)
Gratuito fino a 14 anni

Il modo più “glamour” per raggiungere Orticolario è via lago, in
un contesto paesaggistico unico, con la possibilità di apprezzare
le bellezze del primo bacino sbarcando direttamente nel parco di
Villa Erba dal pontile del Centro Espositivo. Per questo è attivo
un servizio di battelli-navetta sabato 3 e domenica 4 ottobre per
e da Villa Erba (http://www.orticolario.it/index.php?pag=156)


Informazioni su Orticolario:
Mail info@orticolario.it
Sito Internet www.orticolario.it
Tel. +39.031.3347503

ricerca