cxc

Girogustando a Siena

Dal 24 settembre fino a novembre i cuochi italiani tornano ad
incontrarsi in terra di Siena
Con Girogustando l’Italia si incontra a tavola
Osterie, resort, cucine stellate: i cuochi d’Italia si incontrano
per delle serate inedite realizzate a quattro mani

Dieci appuntamenti con il gusto. Venti cuochi protagonisti. Otto
regioni rappresentate. Accade nelle terre di Siena dove torna
Girogustando la manifestazione che fa incontrare l’Italia a
tavola.
Dal 24 settembre al via i gemellaggi gastronomici che vedranno
coppie di cuochi di regioni diverse unirsi ai fornelli per dare
vita a dieci serate nelle quali esprimeranno la loro creatività
culinaria. Saranno così “costruiti” menù inediti che poi verranno
realizzati a quattro mani dove culture e usanze gastronomiche,
anche molto lontane tra loro, si intrecceranno mettendosi alla
prova.
Prima tappa ad Acquaviva di Montepulciano dove giovedì 24
settembre il ristorante “L’Angolo” accoglierà dalle pendici del
Monte Grappa il “Ringraziamento” di Cavaso del Tomba, esponente
appassionato della Marca trevigiana.
Giovedì 8 ottobre unla singolare contaminazione vedrà affiancarsi
a Chianciano Terme “l’Hostaria il Buco” e “il Mare”, ristorante
di Punta Ala (Grosseto).
Mercoledì 14 ottobre la brezza di ponente arriverà con il
ristorante “La Campagnola” di Tovo Faraldi (Imperia) e si
incontrerà con il “Fòri Porta” di Siena, mentre il pesce d’acqua
dolce sarà protagonista il 16 ottobre sul Lago di Chiusi, con il
ristorante “Pesce d’oro” che accoglierà il “Sambro Country
House” di Bettona (Perugia).
Girogustando sarà di nuovo a Siena il 22 ottobre, con la
“Collina” di Pitigliano (Grosseto) ospite alla “Grotta Santa
Caterina”, quindi il 29 ottobre l’Osteria “il Ristoro delle
Ville” farà spazio al “Bornass”, esponente di spicco della cucina
friulana tradizionale in arrivo da Aviano (Pordenone).
Il programma di Girogustando proseguirà anche a novembre con
quattro serate d’eccezione. Infatti cuochi di Brescia, Brindisi,
Arezzo e Procida si alterneranno a Siena, Chiusi, Castelnuovo
Berardenga e Pienza.
E proprio il 18 novembre il menù a quatto mani sarà servito da
due stelle Michelin 2015: il “Già sotto l’Arco” di Carovigno
(Brindisi) ed i “Salotti del Patriarca” di Chiusi.
Le serate di Girogustando, si arricchiscono di appuntamenti con
grandi vini serviti dai sommelier AIS.
Non mancheranno momenti di spettacolo con artisti chiamati per
questa edizione a interpretare il tema “cibo – energia vitale”.

Nata e cresciuta per iniziativa di Confesercenti Siena e Camera
di Commercio di Siena, Girogustando 2015 raggruppa prestigiosi
sponsors (Simply-Etruria, Pasquini, Banca Mediolanum, Batani,
Sapori di Toscana) e partner, oltre al patrocinio del Comune di
Siena, Vetrina Toscana e Toscana ad Expo 2015. Tutti i dettagli
su www.girogustando.tv e sulla pagina Facebook Girogustando
Cuochi Italia e su Twitter @girogustando1

ricerca