cxc

Il giorno del Fuoco - Milano Fuori Salone EXPO


“Il giorno del fuoco”:
Milano è pronta ad accogliere il Molise e le sue eccellenze
Evento Fuori Salone Expo 2015
26 settembre 2015 dalle ore 16:30 - Darsena del Naviglio


“E’ una meraviglia ai nostri occhi, perché fonde il metallo,
cuoce i nostri cibi, illumina le notti scalda il corpo e il
cuore. Senza l’astro solare, che di fuoco è costituito, non
avremmo né il cibo né vita. Perciò l’uomo da tempo immemore, lo
celebra e lo onora.” (Anonimo, sec. XVIII)
Sarà proprio il Fuoco - uno dei costituenti il nostro pianeta,
elemento primordiale che da anni permette la vita e che ha
cambiato radicalmente il destino dell’uomo - il filo conduttore
di un evento che giunge a Milano e che ha come obiettivo far
conoscere e apprezzare ulteriormente una regione “fuori dai
luoghi comuni”, una terra ricca di tradizioni, storia ed
eterogenei paesaggi naturali: il Molise.
L’evento, che si terrà dalle 16:30 presso la Darsena di Milano,
in collaborazione con Expo in Città e il Comune di Milano, si
struttura su più momenti, che vedono sempre il fuoco
protagonista.
“Il fuoco che cuoce i cibi”: si terrà una processione in onore di
San Francesco Caracciolo, santo patrono dei cuochi, molisano
d’adozione. L’urna del Santo sarà portata in processione dai
cuochi della Federazione Italiana lungo la Darsena del Naviglio
per arrivare alla Basilica di Sant’Eustorgio dove è prevista una
funzione religiosa.
“Il fuoco che fonde i metalli”: la Pontificia Fonderia Marinelli
di Agnone (IS), rinomata ed antica fabbrica di campane tutt’ora
in attività, ha realizzato una campana dedicata all’Expo da
donare alla città di Milano. Tale campana verrà quindi benedetta
durante l’evento.
“Il fuoco che illumina le notti”: a conclusione dell’interessante
pomeriggio, in Viale Gorizia (sempre vicino alla Darsena) si
terrà la ‘Ndocciata, la tradizionale sfilata di grandi torce
d’abete che si svolge annualmente l’8 e il 24 dicembre ad Agnone.
E’ uno dei più grandi e spettacolari riti antichi del fuoco
solstiziale al mondo, nato per celebrare l’appuntamento annuale
con l’astro solare.
In concomitanza con questo appassionante evento, il 25 e il 26
settembre sempre alla Darsena (piazza XXIV Maggio) si terrà
inoltre l’esposizione delle eccellenze molisane con stand
espositivi e di promozione territoriale, degustazioni, e vendita
di prodotti tipici ed artigianali.


Il Giorno del Fuoco, ambasciatore d’eccellenza della Regione
Molise, è quindi finalizzato a favorire la conoscenza - anche
fuori confini territoriali - delle tipicità del sistema molisano.


PROGRAMMA “IL GIORNO DEL FUOCO” 26 settembre 2015:
• ore 16:30 Processione in onore di San Francesco Caracciolo
Patrono Nazionale dei Cuochi - Darsena del Naviglio
• ore 17:00 Santa Messa - Basilica di Sant’Eustorgio
• ore 18:30 Benedizione Campana EXPO 2015 - Porta Ticinese
• ore 20:30 Sfilata coreografica della ‘Ndocciata di Agnone -
Viale Gorizia
ricerca