Festival del Vino Trentino a Trento
A TRENTO NASCE IL FESTIVAL DEL VINO TRENTINO
La nuova manifestazione è un'evoluzione dell'Autunno Trentino,
storica kermesse enogastronomica in programma a fine settembre a
Trento.
Dal 24 al 27 settembre la città di Trento ospiterà il "Festival
del Vino trentino", organizzato dalla Strada del Vino e dei
Sapori del Trentino in collaborazione con il Consorzio Vini del
Trentino per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del
territorio: dai formaggi di montagna alle proposte ittiche, dalle
carni e salumi alle verdure di alta quota, in abbinata ad una
straordinaria varietà di vini, veri e propri protagonisti della
manifestazione.
Fulcro dell'evento sarà la centralissima Piazza Cesare Battisti
che, per l'occasione, sarà rinominata "Piazza dei Sapori". Qui,
nel corso della quattro giorni, i visitatori potranno accedere al
temporary shop di prodotti locali "Gusto Trentino" o
all'enoteca/winebar "Un sorso di Trentino", partecipare ad uno
dei tanti laboratori in programma, dove sono previste anche
attività dedicate esclusivamente ai più piccoli, agli incontri
con i produttori, o assistere ad entusiasmanti cooking show.
Sarà inoltre attivo il Ristorante La Trentina che a pranzo
presenterà un menù 100% trentino e la sera una proposta di
ristorazione affidata, ogni giorno, ad un diverso chef
appartenente alla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino.
Ma la manifestazione abbraccerà in realtà l'intera città, grazie
ad una rassegna enogastronomica che coinvolgerà diversi
ristoranti e grazie, soprattutto, a "Palazzi diVini", isole
tematiche allestite presso Palazzo Roccabruna e Palazzo Thun,
edifici particolarmente rappresentativi e dedicate ai vini e ai
territori testimonial del Trentino: Nosiola e Vino Santo, in
rappresentanza di Trento, Valle dei Laghi e Garda; Müller Thurgau
per la Val di Cembra; Teroldego Rotaliano per la Piana Rotaliana
e Marzemino per la Vallagarina. Le location ospiteranno tutte le
etichette del relativo vino testimonial con sommelier esperti che
ne decanteranno le caratteristiche; tutti i prodotti potranno
essere accompagnati a prodotti gastronomici tipici del Trentino.
Ad inaugurare la piazza, giovedì sera, una curiosa sfida tra
"stelle" che vedrà i campioni della Trentino Volley impegnati in
un’insolita sfida ai fornelli: “mani in pasta” per la
preparazione di un piatto tipico trentino. Tra gli appuntamenti
di maggior richiamo, nelle giornate di sabato 26 e domenica 27
settembre si svolgerà inoltre "Chef on the road", il contest
presentato dalla giornalista e wineblogger Francesca Negri,
dedicato a una selezione di ristoratori del Trentino che
cucineranno in piazza ricette in grado di esaltare i prodotti
tipici locali e verranno valutati da una giuria di eccezione
composta da esperti e giornalisti di riferimento. In programma
tutte le giornate vi sarà poi “Trento tra arte e gusto.”: un
percorso che porterà gli ospiti del Festival alla scoperta delle
ricchezze storico artistiche della città del Concilio degustando
le eccellenze enogastronomiche del Trentino.
Nelle due giornate finali, inoltre, verrà allestito anche il
Mercato degli artigiani curato dall'Associazione Artigiani e
Piccole Imprese.
Per maggiori info:
bit.ly/FestivalDelVinoTrentino
#festivalvinotrentino
Consorzio Vini del Trentino – promozione@vinideltrentino.com
