cxc

Boccacesca 2015 a Certaldo (FI)

Dal 2 al 4 ottobre, con il patrocinio di EXPO 2015, nella patria
del Boccaccio prende il via la XVII edizione della rassegna
dedicata alle eccellenze enogastronomiche e artigianali
Ecco Boccaccesca 2015:
a Certaldo (FI) si celebra l’arte del buon vivere
Per tre giorni un’intera città si trasforma all’insegna del
piacere e diventa la capitale del gusto. E torna anche FaceChef
il concorso social più creativo del web

Ecco Boccaccesca 2015: a Certaldo (Firenze) torna la 17° edizione
della rassegna dedicata alle eccellenze enogastronomiche e
artigianali che dal 2 al 4 ottobre trasformerà la città del
Boccaccio nella capitale del gusto e dell’artigianato di
altissima qualità.
Per tre giorni un’intera città si trasforma all’insegna del
piacere per celebrare l’arte del buon vivere.

Quest’anno, con il patrocinio di EXPO 2015, Boccaccesca si veste
a nuovo ed è pronta a coinvolgere, non solo appassionati e
addetti ai lavori, ma un pubblico curioso che abbia voglia di
scoprire sapori, profumi e saperi del mondo. L’amministrazione
comunale infatti ha deciso di rendere la manifestazione ad
ingresso gratuito e di allestire oltre al Borgo Alto, la parte
medioevale e suggestiva, anche il Borgo Basso
Qui, nella centralissima Piazza Boccaccio, per la prima volta,
troveranno spazio gli espositori dell’artigianato artistico con i
loro prodotti di eccellenza e inizierà un singolare percorso
enogastronomico grazie agli esercenti delle attività locali che
usciranno dalle loro botteghe e proporranno, ciascuno, un piatto
tipico diventando così attori di un inedito street food
esclusivamente made in Certaldo.

L’enogastronomia sarà poi protagonista nel Borgo Alto: espositori
selezionatissimi metteranno in mostra prodotti di nicchia, mentre
chef di primissimo piano si alterneranno in singolari cooking
show alla fine dei quali, il pubblico che avrà prenotato (tel.
3331780432), potrà degustare il piatto gourmet.

Un’area particolare sarà riservata agli scambi enogastronomici
con le città gemellate con Certaldo, in particolare Neuruppin
(Germania), Kanramachi (Giappone), Chinon (Francia), Ripatransone
e Cossignano (Regione Marche) che saranno protagoniste di uno
street food legato alle loro tradizioni e ai loro prodotti.

Spazio anche ai grandi vini con l’Enoteca di Boccaccesca che
presenterà l’eccellenza toscana. E con l’acquisto di un apposito
calice creato per Boccaccesca si potrà degustare gratuitamente, a
piacere, ogni tipo di vino che verrà presentato.

Ma Certaldo Alto in questi giorni sarà animata da un vero e
proprio fermento di attività: incontri, presentazioni di libri,
premi, si alterneranno senza sosta nel cortile di Palazzo
Pretorio.
Non mancheranno momenti di spettacolo con parate in costume che
si muoveranno per le strade del borgo e spettacoli circensi.

E tra gli appuntamenti più attesi dal pubblico del web ecco
FaceChef, il concorso di cucina social più convolgente, originale
e innovativo del web.
Dopo il successo delle scorse edizioni FaceChef invita di nuovo
tutti coloro che frequentano Facebook e che si dedicano ai
fornelli (ma che non sono cuochi di professione) a proporre una
loro ricetta.
Per partecipare è sufficiente presentare la preparazione del
piatto attraverso un messaggio privato da inviare sul profilo
Facebook Boccaccesca Certaldo”.
Nessun requisito richiesto: uniche clausole l’originalità e il
tempo di preparazione che non deve superare i 30 minuti. Una
giuria composta dall’organizzazione di Boccaccesca valuterà
l’audacia culinaria e la fantasia nel proporre nuovi abbinamenti
e decreterà il vincitore che sarà premiato sabato 3 ottobre alle
ore 18 a Certaldo nel corso della manifestazione.
Per partecipare è necessario inviare le ricette entro la
mezzanotte del 20 settembre 2015.

Intanto è possibile seguire tutti gli aggiornamenti e le novità
su Boccaccesca nel sito www.boccaccesca.it e sulla pagina
Facebook Boccaccesca Certaldo.

Per informazioni su Boccaccesca: info@boccaccesca.it; tel.
3331780432
ricerca