SUD SUD FESTIVAL 2015
SUD SUD FESTIVAL APRE LE DANZE IL 17-18-19 LUGLIO
Organizzato da Metromondo, in collaborazione con
Teleambiente, l’evento dedica tre giorni alle musiche e ai
sapori del sud d’Italia e del mondo.
In una suggestiva scenografia caratterizzata da un’ampia
area verdeggiante del parco fluviale della Val Stirone a San
Genesio di Bacedasco, in provincia di Piacenza, sarà
possibile trascorrere tre giorni di divertimento con il Sud
Sud Festival dal 17 al 19 Luglio, l’evento dedicato alle
musiche e ai sapori del Sud d’Italia e del mondo
soggiornando presso l’Ostello Il Gruccione nel comune di
Vernasca.
Promosso dall’associazione culturale Metromondo in
collaborazione con Teleambiente, rete televisiva
d’informazione dal DNA ambientalista ed ecologista, il
festival propone un ampio ventaglio di spettacoli e
iniziative, spaziando dalle danze alla degustazione di
prodotti bio e della cucina popolare italiana. Bancarelle di
artiginato, visite guidate a contatto con la natura,
incontri sulla tutela dell’ambiente e la solidarietà
internazionale, oltre ai laboratori e giocoleria per i più
piccoli, completano un programma intense, adatto a tutta la
famiglia.
PROGRAMMA:
- 17 Luglio:
spettacolo dei gruppi “Sonaturi a Jurnata”- formazione di
musica popolare delle regioni del Sud Italia - e “Terra del
Sole”, gruppo folkloristico che presenta danze e canti sia
del Nord che del Sud Italia, accompagnati con strumenti
tipici quali fisarmonica, tamburo e friscalettu siciliano;
- 18 Luglio:
performance intense e primordiali del gruppo Watinoma,
l’Associazione che presenta uno spettacolo della tradizione
dell’Africa Occidentale, e la “Corte dei Miracoli”, realtà
pavese folk/rock che spazia dalle musiche popolari italiane
fino alle incursioni nell’irish, rock e ska promuovendo i
valori fondamentali dell’uguaglianza, non-violenza e difesa
dei diritti;
possibilità di visite guidate alla fortezza di Vigoleno
dalle 15.30 alle 18.30 (adulti 3,00 euro – bambini fino a 6
anni gratis);
animazione per i più piccoli e giocoleria dalle 11 alle 16;
- 19 Luglio:
i gruppi Rua Mentana e Ascanti regalano al pubblico un mix
di balli e tradizioni popolari tipiche rispettivamente della
Calabria e della Puglia.
possibilità di visite guidate alla fortezza di Vigoleno
dalle 15.30 alle 18.30 (adulti 3,00 euro – bambini fino a 6
anni gratis);
animazione per i più piccoli e giocoleria dalle 11 alle 16;
Durante i tre giorni del Sud Sud Festival sarà possibile
partecipare a un’ampia gamma di laboratori: pizzica
(Salento) e tammurriata (Campania),
scottish/Balletto/Tarantella U Chiovu (Sicilia) e tarantella
calabrese e tamburo.
Ad accompagnare le giornate di festa sarà il cibo, sinonimo
di buona cucina italiana che sarà offerto da ospiti
d’eccezione nel campo della gastronomia: Mangiari di strada,
Acquaforte, The Good Beer Society e InformaCibo.
Programma completo su: sudsudfestival.blogspot.it
PER EVENTUALI PERNOTTAMENTI:
Soggiorno in Ostello: disponibili camere da 2-4-6-8-10 letti
10,00€ senza lenzuola, 15,00€ con lenzuola, da 3 a 6 anni
sconto del 50%, bambini fino a 3 anni gratis. Campeggio
Tenda o Camper: 7,00€ a notte per persona, compresa
partecipazione agli eventi. Bambini fino a 6 anni gratis.
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 16 luglio Per
prenotazione alloggi e visite guidate – Ostello il Gruccione
tel.:05231880641, cell.3297451258, Email:
ilgruccione.info@libero.it - www.ilgruccione.info
