Alta Valtellina Bike Marathon
Alta Valtellina Bike Marathon, avventura in mountain bike nel
cuore delle Alpi
Al via il 26 luglio una delle gare MTB più emozionanti della
stagione. Ma tutto il weekend sarà a misura di due ruote in Alta
Valtellina: merito delle due Bike Adventure, il 24 e 25 luglio
sul tracciato della Grande Guerra e sul fronte del Forte militare
Venini di Oga
Due percorsi per mettere a prova le gambe e immergersi nei
magnifici panorami del Parco Nazionale dello Stelvio: stiamo
parlando dell’Alta Valtellina Bike Marathon, gara per mountain
bike tra le più emozionanti e scenografiche della stagione, in
programma il prossimo 26 luglio con partenza da Valdidentro.
Otto laghi, quattro passi, dodici valli e cinque vette: questo è
lo spettacolo che aspetta chi partecipa al percorso Marathon (il
più lungo, di 86 km, con più di 3.000 metri di dislivello). Si
tratta di un tracciato caratterizzato al 90% da strade bianche
sterrate dal fondo compatto, con alcuni tratti di single track,
attentamente studiato per soddisfare la più larga fascia di
bikers. Dopo lo start, si sale fino alle Torri di Fraele, per
raggiungere quindi i laghi di Cancano. Costeggiandoli, si imbocca
il sentiero che conduce al passo Alpisella (2.350 m). Dopo una
lunga salita, ecco la ricompensa: una vista spettacolare sulle
montagne e le valli circostanti. Dalla vetta, una divertente
discesa si snoda fino al lago di Livigno e poi, di nuovo sui
pedali, per affrontare la salita fino al Passo Trela , arrivando
a 2.300 metri. I bikers più esperti possono scatenarsi sui single
trails, volando dalla Val Viola alla Val Verva. Un percorso
tecnico porta i corridori fino all’Alpe Boron e poi sui tracciati
che si affacciano sulla splendida vista del passo Colombano: il
punto in cui mollare i freni per volare fino al traguardo di
Isolaccia.
Il percorso Classic, (52 km e 1860 m dsl), è altrettanto
spettacolare: prima si pedala nell’incredibile scenario dei laghi
di Cancano e Trela, e poi ci si immerge in paesaggi mozzafiato
fino a raggiungere il punto più alto del percorso, il Passo
Alpisella.
Senza dimenticare infine che le giovani promesse della MTB si
possono cimentare con la Marathon Kids, minigranfondo per bambini
dai 4 ai 12 anni (sabato 25 luglio).
Venerdì 24 e sabato 25 luglio, prima dell'evento principale, sono
inoltre in programma due “Bike Adventure” per cominciare a
assaggiare i sentieri dell’Alta Valtellina. Si incomincia con
l’itinerario “Sulle tracce della Grande Guerra”, 36 km da
Valdidentro a S. Caterina Valfurva (venerdì); mentre sabato è in
programma “Sul fonte del Forte militare Venini”, 25 km da
Valdidentro a Cepina, Valdisotto.
Per maggiori informazioni: http://www.bormio.eu/event/alta-
valtellina-bike-marathon/
Informazioni:
Ufficio Turistico Bormio
Via Roma 131/b | 23032 Bormio (So)
tel. 0342 903300
info@bormio.eu
www.bormio.eu
