Altare Glass Fest 2015 - 4° ed.
ALTARE GLASS FEST 2015, 4° EDIZIONE
16 luglio – 9 agosto
Esibizioni di maestri vetrai italiani, francesi e spagnoli; corsi
di lavorazione del vetro artistico; laboratori per bambini e
prove di lavorazione per neofiti in fornace.
Fino al 19 settembre, presso il museo, la mostra ‘Trasparenze
dipinte’ con le opere di Giuseppe Carta.
Dopo il successo degli scorsi anni, dal 16 luglio al 9 agosto,
torna Altare Glass Fest, la grande rassegna dedicata al mondo del
vetro e a tutto l’universo che gli ruota intorno, presso i
giardini di Villa Rosa, maestosa residenza in stile Liberty, oggi
prezioso scrigno della collezione museale altarese…
Tornano, dunque, le giornate di dimostrazione della soffiatura
del vetro, con maestri provenienti dai maggiori centri d’Italia,
a partire da Murano, ma anche con prestigiosi ospiti in arrivo,
ad esempio, dalla Francia e dalla Spagna, oltre ovviamente ai
maestri altaresi: missione di Altare Glass Fest, infatti, è
proprio quella di farsi terreno d’incontro tra realtà
geograficamente distanti tra loro, ma accomunate da un’antica e
nobile tradizione di lavoro, oltre che dall’ambizione di guardare
al futuro di un settore affascinate e fragile, ma anche sempre
pronto a rinnovarsi e duro a morire, un po’ come la materia che
lo simboleggia.
Osservare i grandi maestri , applaudire alle loro evoluzioni, ma
non solo: Altare Glass Fest, infatti, è e rimane un grande
laboratorio, in cui anche il semplice appassionato, dal più
giovane ed inesperto al più navigato ed esigente, saprà trovare
terreno fertile per dare sfogo alla sua creatività. Ecco, allora,
la serie di corsi di lavorazione del vetro, che si susseguiranno
per tutta la durata del festival con esperti e artigiani del
settore. Sono previsti anche laboratori didattici per i più
piccoli, particolari esperienze in fornace e visite guidate alla
collezione museale(programma allegato) .
In concomitanza con il Glass Fest, dal 18 luglio al 19 settembre,
presso il Museo dell’Arte Vetraria sarà anche possibile visitare
la mostra Trasparenze dipinte, la rassegna delle opere di
Giuseppe Carta. Presentata da Mariateresa Chirico e promossa da
Arcoit S.r.l., la mostra espone la raffinata pittura dell’artista
sardo, un affascinante viaggio attraverso il mondo del vetro,
fissato sulla tela con straordinaria maestria in oli di grande
formato: calici, bicchieri, bottiglie scintillano in dialogo con
i pezzi esposti nelle vetrine del Museo .
La natura morta è l'oggetto privilegiato della ricerca di
Giuseppe Carta, che, forte di una tradizione secolare, sonda con
attenzione quasi maniacale la realtà che lo circonda; i suoi
oggetti dipinti, più veri del vero, incantano con una rara magia
e mettono in evidenza le specificità dei singoli materiali.
E se i vari materiali dipinti nei quadri di Carta hanno una forte
tattilità, il vetro diventa materia inconsistente, fatta di luce
e di trasparenza.
Affascinato poi da alcuni particolari oggetti della collezione
altarese, Giuseppe Carta ha deciso di realizzare un "omaggio ad
Altare": il pubblico potrà ammirare la composizione reale in
occasione dell'inaugurazione e alla fine dell'esposizione la
medesima natura morta trasferita sulla tela.
‘ALTARE GLASS FEST’
Museo dell’arte vetraria altarese
Piazza Consolato 4 - 17041 Altare (SV) - Tel 0195 84734 –
www.museodelvetro.org
Orari: dal giovedì a domenica, dalle 17 alle 22,30
