La solitudine dei numeri primi (Paolo Giordano)
A volte nella vita una piccola decisione innesca una reazione a catena irreversibile.
E’ quello che accade ai protagonisti di quest’opera prima, Alice e Mattia, segnati entrambi da una sorte beffarda quanto crudele. Il dolore che li accomuna sarà il tramite di un rapporto intenso e contorto, fatto di atti mancati, di frasi non dette, di necessità soffocate. Vicini come dei numeri primi, che condividono il senso di solitudine, ma non abbastanza per riuscire a uscirne.
L’esordiente Paolo Giordano, giovane fisico di soli 26 anni, rivela una capacità di indagine psicologica ed emotiva non indifferente, capace di entrare nelle pieghe ombrose dell’animo umano e di svelarne fragilità e contraddizioni.
By Giulio Santuz