cxc

Vino e Musica

A Grottaglie la Puglia si degusta in un calice con Vino è Musica
****
Dal 30 al 31 luglio, percorsi di degustazione, laboratori, musica
e arte tutto “made in Puglia”.

Se vuoi conoscere la Puglia il 30 e 31 luglio a Grottaglie, su
una terrazza panoramica, in antiche vie costellate di botteghe
ceramiche, davanti ad un piatto della tradizione rivisitato in
versione street-food, potrai esplorare il vero senso dell’apulian
life style. Ad accompagnarvi in questo viaggio saranno il Vino e
la Musica, veri timonieri di una iniziativa che ormai da sei anni
richiama nella cittadina in provincia di Taranto, produttori di
vino da tutta la Puglia, band e musicisti, ma soprattutto un
folto pubblico di eno-appassionati e estimatori della musica
live.
Vino è Musica (con la “e” volutamente accentata per sottolineare
la perfetta simbiosi dei due elementi), trasforma, dunque, in
quei due giorni la cittadina delle ceramiche, in un condensato di
Puglia in cui il racconto è affidato alle emozioni.
Una storia fatta di buone energie legate alla produzione
enologica d’eccellenza, passando per la musica originale e
autoprodotta dalle migliori band pugliesi, fino alla maestria di
chef capaci di introdurre elementi di originalità e novità in una
delle tradizioni culinarie più importanti d’Italia.
Al visitatore non resterà che munirsi di sacca, calice e seguire
un itinerario che lo porterà alla scoperta delle aziende
vitivinicole della Puglia. Percorsi di degustazioni itineranti
lungo le n’chiosce che schiudono la strada alle botteghe storiche
dei ceramisti di Grottaglie, con ventiquattro cantine che dalla
Daunia al Salento disegnano la mappa del “terroir” e della
cultura pugliese.
Cinque laboratori del gusto sulle terrazze delle botteghe.
Compagni di viaggio l’ONAV che condurrà l’enoappassionato alla
scoperta delle bollicine e dei vini biologici di Puglia, l’AIS,
per chi vorrà approfondire le proprie conoscenze e abilità nella
tecnica della degustazione del vino e Slow Wine e Slow Food che
condurrà la degustazione dei vini della guida slow wine abbinati
ai prodotti slow food.
Per chi invece vorrà mixare linguaggi, cibi e sound non potrà
perdere le esibizioni e degustazioni con DONPASTA, al secolo
Daniele De Michele salentino doc che oltre a proporre il suo Wine
Sound System e il suo Cooking dj set presenterà la sua raccolta
“Artusi Remix“ un omaggio alla cucina della tradizione italiana.
Grande attesa per il terzo blind tasting di Vino è Musica.
Quaranta le aziende che parteciperanno alla terza degustazione
alla cieca e che saranno giudicate da due giurie una composta da
giornalisti e tecnici del settore ed una popolare con ospiti
d’eccezione. Un riconoscimento alle etichette pugliesi che meglio
rappresentano le tipicità del vitigno di appartenenza: primitivo,
rosati da vitigno autoctono (Primitivo, Negroamaro,
Montepulciano, Malvasia, Nero di Troia, Bombino, Susumaniello)
bianco (Fiano, Minutolo) e novità di questa edizione
l’inserimento del Nero di Troia.
E ancora la musica. Sofia Brunetta, Mary Fiore, ALS Project
(progetto acustico dei CRIFIU) e gli Opa Cupa a cui sarà affidata
la chiusura della rassegna sono solo alcuni dei nomi delle 16
band, le migliori dello scenario musicale pugliese, che
accompagneranno il visitatore in questa esperienza
multisensoriale.
Per chi non l'avesse ancora fatto, Vino è Musica sarà anche
l'occasione per visitare le numerose botteghe ceramiche presenti
nel Quartiere. Ceramica artistica e tradizionale riconosciuta e
apprezzata in tutto il mondo. E come ogni anno non potrà mancare
la grande mostra di cultura fittile grottagliese organizzata
all’interno di Casa Vestita.
Inoltre per chi volesse visitare e conoscere la città e la
provincia un serie di eventi collaterali offrirà la possibilità
al visitatore di passare una piacevole vacanza tra percorsi
rurali, masserie centri storici e mare.
La rassegna Vino è Musica è evento eco-friendly grazie alla
partnership con “EcoFesta di Puglia” ed è evento accessibile per
le persone con disabilità.

www.vinoemusica.it | info@vinoemusica.it
Su Twitter: @VinoeMusica
Su Facebook: www.facebook.com/vinoemusica
****
ricerca