Lungarotti - Cantine aperte a Torgiano (PG)
LUNGAROTTI: CANTINE APERTE, L’ENOTURISMO VIAGGIA DA TORGIANO A
MONTEFALCO.
IL 30 E 31 MAGGIO VINO, STREET FOOD E PERCORSI AD HOC ANCHE PER
BAMBINI
Cantine Aperte da Torgiano a Montefalco. Da Lungarotti
l’appuntamento più amato dagli enoturisti organizzato in tutta
Italia dal Movimento Turismo del Vino - in programma sabato 30 e
domenica 31 maggio - si trasforma in un viaggio di 48 ore alla
scoperta delle eccellenze dell’Umbria, con appuntamenti
diversificati per grandi e piccoli.
A Torgiano, sabato 30 maggio (dalle 10.00 alle 18.00 e su
prenotazione), oltre alle degustazioni all’enoteca della cantina
e all’Osteria del Museo, sarà possibile conoscere la storia
millenaria dei due prodotti simbolo della civiltà mediterranea,
il vino e l’olio. Il Museo del Vino e il Museo dell’Olivo e
dell’Olio, infatti, saranno aperti con ingresso ridotto (4,00
euro). Quest’ultimo, inoltre, sarà la sede del convegno “Umbria,
terra di vino e olio: percorsi, esperienze, identità” (ore 16.00)
organizzato dal Movimento Turismo del Vino Umbria in
collaborazione con l’Università di Perugia, mentre dalle 20.00 e
per tutta la notte i bambini tra i 6 e i 10 anni potranno
divertirsi “Sognando al Museo”, con giochi e animazioni
didattiche coordinate in collaborazione con POST, Perugia
Officina Scienza e Tecnologia. In contemporanea i più grandi
potranno andare “A tavola con il vignaiolo” e assaporare la
gastronomia umbra abbinata alle etichette Lungarotti (presso L’U
Winebar).
Il 31 maggio Cantine Aperte da Lungarotti entrerà nel vivo con il
Wine Safari tra i vigneti del Rubesco e il Lungarotti Wine
Express, il trenino che dalla cantina arriverà fino al centro del
borgo di Torgiano per fare tappa al Wine Resort Le Tre Vaselle,
al negozio di artigianato locale ‘La Spola’ e al Museo del Vino
dove, alle 15.00, si terrà una caccia al tesoro per tutta la
famiglia.
Le degustazioni saranno al centro del programma in cantina che
quest’anno debutta in abbinata allo street food 100% umbro.
Sempre in cantina spazio anche per i più piccoli che potranno
imparare cosa si nasconde dentro al chicco grazie al laboratorio
“La vita in un grappolo d’uva”.
Sarà invece all’insegna della degustazione la due giorni firmata
Lungarotti nella sua tenuta di Turrita di Montefalco dove sarà
possibile anche visitare il vigneto in conversione biologica.
