Terra Sacra - Corinaldo (AN)
TERRA SACRA
AGRICOLTURA, SPIRITUALITÀ, (ALTRA) ECONOMIA
6-7 GIUGNO 2015 (III edizione)
Il 6 e il 7 giugno si apre la III edizione della manifestazione
“Terra Sacra”, organizzata dall’Associazione Joytinat Yoga
Ayurveda presso l’Ashram Joytinat di Corinaldo (An), fondato nel
2006 dal maestro indiano Swami Joythimayananda. Scopo della
manifestazione, che gode del patrocinio della Regione Marche e
del Comune di Corinaldo e del supporto di Terra Nuova Edizioni e
del Gruppo Editoriale Macro, è approfondire temi legati alla
spiritualità, all’ambiente e a forme sostenibili di economia. In
questo contesto si inseriscono a pieno titolo anche discipline
come lo Yoga e l’Ayurveda. Ritornare insieme a lavorare la terra,
riscoprendo il rapporto diretto con la natura, con le antiche
conoscenze (intellettuali e manuali) e con un’economia basata sul
riconoscimento del lavoro altrui sono aspetti in grado di
innescare dei processi sani di “socialità” in cui la dimensione
spirituale può rivestire un ruolo importante. La terra, quindi, è
sacra, perché fornisce tutti gli alimenti e i rimedi di cui
l’uomo ha bisogno, ma anche perché il contatto con lei permette
il risveglio dei sensi e la guarigione da quel malessere che
deriva dal mancato appagamento dei bisogni. “Terra Sacra” è il
tentativo di ricucire uno strappo, quello che negli ultimi 50
anni si è venuto a creare tra il mondo del lavoro e quello legato
alla natura e alla socialità, tra la dimensione esteriore e
quella più intima dell’uomo.
Al ricco programma per adulti, che alterna laboratori pratici di
autoproduzione, presentazioni di libri che incoraggiano al DIY,
sedute di yoga e concerti di musica sacra e appuntamenti con la
bioedilizia – il tutto accompagnato da pranzi e cene a base di
piatti esclusivamente vegetariani e degustazioni di pizze cotte
nel forno in terra cruda – si affiancano iniziative dedicate
anche ai bambini, con passeggiate nella natura per imparare a
riconoscere le erbe spontanee, laboratori che insegnano a
realizzare mandala in mosaico, favole a tematica olistica
raccontate in giardino.
PROGRAMMA DETTAGLIATO “TERRA SACRA”
SABATO 6 GIUGNO
. Ore 7.30: Yoga.
. Ore 10-12: lavoro in orto.
. Ore 13: pranzo vegetariano.
. Ore 15.30: Riconoscere le piante curative e commestibili del
tuo territorio - Una passeggiata tra le colline marchigiane con
Swami Joythimayananda, esperto in Ayurveda e tra i massimi
conoscitori delle erbe orientali, e Loretta Stella, conoscitrice
di erbe spontanee e autoctone regionali (partecipazione a offerta
libera).
. Ore 15.30: realizza un mandala in mosaico - Corso per adulti e
bambini a cura di Davide Zacchilli.
. Ore 18.00: conferenza sull’alimentazione naturale “Nutrire lo
spirito. Energia per il pianeta” a cura di Swami Joythimayananda.
Verranno affrontati temi specifici legati all’alimentazione: cibi
consigliati per la propria costituzione e la relazione tra gusto
e mente. Non mancheranno consigli pratici su come detossinare,
alleggerire e fortificare il proprio corpo.
. Ore 20: cena indiana e degustazione di pizze cotte nel forno in
terra cruda.
. Ore 21.30: concerto di musica sacra indiana con i Kali Mandir,
quartetto di musicisti formato da Alessandra Latini (harmonium),
Lamberto Moretti (voce), Lorenzo Zandri (chitarra e voce),
Alessandra Giacomini (dolak).
DOMENICA 7 GIUGNO
. Ore 7.30: Yoga.
. Ore 9.30: Laboratorio “Dalle piante ai cesti” - L’arte
dell’intreccio di rami flessibili ed erbe spontanee per la
realizzazione di cesti naturali. A cura di
www.passileggerisullaterra.it. Costo del corso: 45 euro; durata:
9.30-18 con pausa pranzo. Il corso è attivato al raggiungimento
minimo di 8 iscritti. Per info e iscrizioni contattare Lorenza:
334.9049650 oppure lorimbrik@gmail.com
. Ore 13: pranzo vegetariano.
. Ore 15.30: Bala Khata - Storie per bambini a tematica olistica
raccontate (e mimate) in giardino.
. Ore 16.30: Inaugurazione di Ca’ Bavani, abitazione in terra
cruda costruita nel 2014 in collaborazione con l’associazione
americana House Alive!
. Ore 18: incontro con Lucia Cuffaro, conduttrice della rubrica
“Chi fa da sé” su RAIUNO (all’interno del programma “UnoMattina
in famiglia”) e autrice del libro Fatto in casa: smetto di
comprare tutto ciò che so fare (Arianna Editrice, Bologna, 2014).
Si proporranno dimostrazioni pratiche su come autoprodurre
prodotti cosmetici, detergenti ecologici per la casa, detergenti
per il corpo, rimedi per la salute, per l’orto e per la cura
delle piante.
. Ore 20: cena indiana e degustazione di pizze cotte nel forno in
terra cruda.
ASHRAM JOYTINAT
Via Ripa 24, Corinaldo (An)
071679032 – 3667349825
ashram@joytinat.it
www.ayurveda-ashram.it
