Game Fair Italia - Grosseto
A GROSSETO LA 25^ EDIZIONE DI GAME FAIR ITALIA
Una nuova location per l’unico esempio di country festival italiano,
in programma dal 30 maggio al 1° giugno 2015 nell’area della Fiera
del Madonnino.
Per la prima volta Game Fair Italia si svolgerà a Grosseto. L’unico
esempio di country festival italiano, che nel 2015 festeggia la sua
25^ edizione, sarà ospitato dal 30 maggio al 1° giugno nell’area
della Fiera del Madonnino in località Braccagni, nel cuore della
Maremma Toscana. La Manifestazione, dedicata a caccia, tiro sportivo,
cinofilia e cavalli, è organizzata dalla società GFI S.r.l.,
costituita nel 2013 di proprietà di Fiera di Vicenza S.p.A. e CNCN
(Comitato Nazionale Caccia e Natura) con l’obiettivo di promuovere in
Italia una nuova cultura delle attività outdoor. L’edizione 2015
vedrà la collaborazione di Grossetofiere S.p.A.
Una scelta, quella degli organizzatori, ricaduta su un’area
fieristica ben attrezzata di 30 ettari, in una provincia strategica
del centro Italia, che trova in un raggio di 180 km le principali
città della Toscana, dell’Umbria e del Lazio; ma anche per
sottolineare la continuità con lo splendido scenario maremmano,
territorio nel quale la Manifestazione si è sviluppata nel nostro
Paese. Nata in Inghilterra nel 1950 e introdotta in Italia nel 1991
con le prime edizioni sul lago di Bracciano presso la Tenuta
Odescalchi, dal 2007 al 2014 Game Fair si è svolta a Tarquinia (VT),
in località Spinicci.
Negli anni Game Fair è divenuta punto di riferimento per le aziende
del settore country, dell’attività e delle discipline sportive
all’aria aperta. L’edizione del 2014 ha visto la partecipazione di
163 espositori, in aumento del 23% rispetto al 2013. In forte
crescita, +32%, anche il numero di visitatori con circa 24.600 primi
ingressi, a conferma dell’ottima gestione della società GFI S.r.l. e
del suo impegno nel promuovere con riscontri positivi una nuova
accezione di country-style.
Corrado Facco, Direttore Generale di Fiera di Vicenza S.p.A.,
Presidente e Amministratore Delegato di GFI srl, ha dichiarato: «La
nuova location di Game Fair Italia offre un’area fieristica ben
attrezzata di 30 ettari, in un’area strategica del centro Italia,
come Grosseto. Una delle zone più belle del nostro Paese,
caratterizzata da una natura incontaminata e di rara bellezza.
Continueremo nel nostro progetto di valorizzazione di un Evento molto
cresciuto negli ultimi anni – nel 2014 i visitatori sono aumentati
del 32% e gli espositori del 25% – e divenuto punto di riferimento
per le aziende del settore country, dell’attività e delle discipline
sportive all’aria aperta e dell'outdoor. Game Fair è un appuntamento
unico nel suo genere dove anche gli sport, le passioni del tiro
sportivo e della caccia consolidano il valore e il rispetto della
natura e dell’amore per l’ambiente. Cultura, divertimento e natura
per tutte le età. Porteremo avanti il nostro impegno anche grazie
alla collaborazione con Grossetofiere, a conferma della nostra forte
attitudine a creare sinergie di ampio respiro con altri player
fieristici».
Nicola Perrotti, Vice Presidente di CNCN, ha sottolineato: «Per noi,
da sempre, Game Fair significa possibilità di incontrare la parte,
per fortuna crescente, di italiani appassionati di vita all’aria
aperta. Senza finzione, con il contatto vero e il più possibile
naturale con tutto quello che la ruralità comporta si possono formare
nuove generazioni di persone che sapranno in futuro approcciarsi
sempre più facilmente alla vera vita di campagna. Il richiamo del
verde e dell’incontaminato si esprimono al meglio nel Game Fair,
fatto di agricoltori ma anche di allevatori, cacciatori e pescatori,
ovvero quelle categorie spesso dimenticate ma che nel complesso sono
quelle che realmente preservano la natura per come la conosciamo.
Siamo quindi felici di questa nuova avventura a Grosseto e speriamo
che il cammino di crescita di Game Fair non si arresti mai».
Antonfrancesco Vivarelli Colonna, Presidente di Grossetofiere, ha
affermato: «E' fin troppo facile per me , parlare della Maremma
Toscana, terra di meraviglie naturali e grande storia, dei suoi
litorali, delle sue colline con i piccoli borghi medioevali, dei suoi
Butteri con i propri cavalli che galoppano in piena libertà dietro
il bestiame brado. Sono molto onorato di offrire al mondo Game Fair
questo angolo incontaminato della Toscana, come location ideale per
una manifestazione nata con lo scopo di promuovere la natura e le
attività ludiche praticate all'aria aperta. Ringrazio Fiera di
Vicenza ed il Comitato Nazionale Caccia e Natura, per aver scelto il
nostro Centro Fiere, nella certezza che l'accoglienza territoriale e
le professionalità di Grossetofiere saranno all'altezza delle loro
aspettative».
Durante i tre giorni di Manifestazione, la 25^ edizione di Game Fair
proporrà oltre 250 tra appuntamenti, eventi e spettacoli interattivi
ad appassionati delle discipline interessate, famiglie e cultori
della vita all’aria aperta. Il quartiere fieristico sarà suddiviso in
quattro sezioni: l’Area Espositiva, che raggrupperà i top brand e le
migliori aziende delle sottoaree Case Armiere, Cinofilia, Cavalli,
Shopping e Gusto); l’Area Esibizioni, l’Area Tiro Arco e Area
Spettacoli.
Il “fare” e lo “sperimentare” sono i plus che arricchiscono la
partecipazione dei visitatori a Game Fair. Anche per l’edizione 2015
l’attività principale sarà il tiro, nella sua veste tradizionale e in
diverse altre declinazioni: tiro al piattello nelle 12 linee
dedicate, tiro con replica western e avancarica, tiro a palla e tiro
con l’arco, tiro con la fionda e ad aria compressa, ma anche il tiro
virtuale con il laser shot. Tra i testimonial presenti, presso l’area
Benelli dedicata al tiro a volo si esibirà il campione internazionale
Roberto Lamera.
Molti e variegati gli spazi riservati agli spettacoli e alle
dimostrazioni con cani, cavalli e falconieri. L’area cinofilia
prevede, tra le altre, esibizioni di cani che si tuffano in piscina
(Splash Dog), che aiutano i pastori nella guida delle pecore (Sheep
Dog) e, novità del 2015, esibizioni di cani che conducono gruppi di
Oche di Tolosa. Spazio anche ad esposizioni e sfilate canine, a
dimostrazioni di recupero di animali feriti, con Retrivers e
Spaniels, a dimostrazioni di cruising per bassotti e di caccia in
palude per Springer inglesi e Retrievers. Sono inoltre previsti corsi
di educazione cinofila per bambini.
Il settore dell’equitazione prevede diverse iniziative, tra
spettacoli con esemplari di cavalli di Spagna e con i Butteri della
Maremma, spettacoli con carrozze ed esibizioni di Gigaritmik, unico
esempio italiano di abbinamento tra ginnastica ritmica ed
equitazione. Anche i bambini potranno avvicinarsi all’equitazione
grazie al tradizionale ‘Battesimo della Sella’ presso il tondino dei
pony. L’edizione 2015 ospiterà inoltre il gruppo de “I Falconieri del
Re”, con un entusiasmante spettacolo dedicato ai rapaci.
Diverse le aree dedicate al country style, con stand di
abbigliamento, arredamento e accessori per la casa. Altro spazio
caratteristico l’enogastronomia, in cui produttori contadini
offriranno particolari assaggi e i propri prodotti di qualità
difficilmente reperibili sul mercato. A Game Fair sarà inoltre
presente l’associazione “Trattori di Maremma”, che curerà
un’esposizione di trattori d’epoca e di macchine agricole di grande
valore.
