cxc

Fish & Chef: cene stellate e cooking show sul Garda

L’edizione 2015 toccherà le tre province bagnate dal Benaco. Oltre
alle tradizionali cene stellate, per un’intera settimana va in scena
“Cuochi del Lago & Prodotti d'Eccellenza”, spettacoli di cucina
lungo la riviera a Garda con i top chef locali

LAGO DI GARDA – DAL 22 AL 29 APRILE 2015

Non solo i migliori chef d’Europa alle prese con il pesce di lago,
non solo le tradizionali cene stellate interpretate da alcuni dei più
importanti nomi della cucina italiana: l’edizione 2015 di Fish &
Chef, in programma dal 22 al 29 aprile, riserverà agli appassionati
gourmet un vero e proprio evento nell’evento: si tratta di “Cuochi
del Lago & Prodotti d'Eccellenza”, ovvero una settimana di cooking
show (ad ingresso gratuito) sulla sponda del lago, nella splendida
cittadina di Garda. Durante gli spettacoli di cucina, realizzati da
alcuni dei più rinomati chef del Garda, il pubblico potrà assistere
alle diverse performance per deliziarsi il palato e carpire i trucchi
dei protagonisti ai fornelli. Ad ospitare questi spettacoli del gusto
en plein air sarà lo spazio STOBAG I.S.L.A, con la cucina
trasportabile Electrolux. Nella incantevole cornice del lungolago di
Garda, dunque, ogni giorno andrà in scena un’edizione diurna di Fish
& Chef con “Cuochi del Lago & Prodotti d'Eccellenza”, otto
appuntamenti di cooking show e degustazioni da non perdere.
Dalle ore 11.00 alle 12.00, uno chef gardesano presenterà una sua
ricetta con speciali finger food dedicati ai prodotti del Garda.
Tutti i pomeriggi, invece, si terranno incontri-degustazione con le
cantine del Custoza. L’intenso programma di queste giornate prevede
anche un viaggio sensoriale alla scoperta del pesce di lago, grazie
a Trota Oro, e momenti di incontro con Roner e i suoi pregiati
distillati.
LE CENE STELLATE FIRMATE FISH & CHEF- Oltre ai cooking show la
kermesse riserverà un’altra importante novità: per la prima volta, le
cene stellate di Fish & Chef (costo 60 euro, prenotazioni
direttamente negli alberghi) varcheranno i confini del veronese per
toccare tutte le più affascinanti località delle tre province che si
affacciano sul Benaco, quella veronese, quella trentina e quella
bresciana. Sono 17 i grandi nomi della cucina italiana che
scenderanno in campo: Moreno Cedroni (2 stelle Michelin), Alessandro
Gavagna (1 stella Michelin), Elio Sironi, Marco Sacco (2 stelle
Michelin), Dirk Holberg (2 stelle Michelin), Nicola e Luigi Portinari
(2 stelle


Michelin), Leandro Luppi (1 stella Michelin), Paolo Cappuccio (1
stella Michelin), Stefano Baiocco (2 stelle Michelin), Andrea
Costantini, Orietta e Maria Filippini (1 stella Michelin), Giovanna
Germiniasi (1 stella Michelin), Giuseppe Sestito, Matteo Felter,
Isidoro Consolini,
Massimo Fezzardi (1 stella Michelin), Gionata Bignotti (1 stella
Michelin). Sono 7 le cene gourmet in programma, che da sole valgono
il viaggio sul Lago di Garda: una serata a Malcesine, una a Riva del
Garda, una a Gardone Riviera, una a Manerba, una a Garda, una a
Bardolino ed una a Costermano.
Ad aprire le danze, il 22 aprile, sarà lo chef Moreno Cedroni del
Ristorante Madonnina del Pescatore di Senigallia che proporrà la sua
versione delle delikatessen del Garda all’Hotel Bellevue San Lorenzo
di Malcesine. Il 23 aprile sarà la volta poi di Riva del Garda dove,
nella suggestiva cornice dell’Hotel Lido Palace, è atteso Alessandro
Gavagna, chef del ristorante friulano La Subida (Cormons).
Il 24, dal Ceresio 7 di Milano, dove si è svolta anche l’anteprima
dell’evento, giungerà sul Lago lo chef Elio Sironi, che si esibirà al
Grand Hotel Fasano a Gardone Riviera.
Una cena a quattro mani quella che si svolgerà invece il 26 aprile al
Ristorante Capriccio di Manerba, con i due fratelli Portinari -
Nicola in cucina, Pierluigi sommelier ─ dal Ristorante La Peca di
Lonigo (VI).
Il 27 aprile, a Garda, l’Hotel Regina Adelaide ospiterà uno chef che
di lago se ne intende: Marco Sacco del Ristorante Piccolo Lago,
locale affacciato direttamente sul Lago di Mergozzo (Verbania).
Sarà invece un ospite internazionale ─ Dirk Holberg del Ristorante
Ophelia sul Lago di Costanza ─ il protagonista in cucina per
l’appuntamento del 28 aprile all’Hotel Aqualux di Bardolino.
A La Casa degli Spiriti di Costermano, il 29 aprile, andrà in scena
il gran finale: la conclusione dell’edizione 2015 è affidata a
un’equipe d’eccezione, il Dream Team Lake Garda, composto dai top
chef del Garda, che giocheranno in casa per interpretare i prodotti
del loro territorio: Leandro Luppi, Paolo Cappuccio, Stefano Baiocco,
Andrea Costantini, Orietta e Maria Filippini, Giovanna Germiniasi,
Giuseppe Sestito, Matteo Felter, Isidoro Consolini, Massimo Fezzardi,
Gionata Bignotti.
Costi dei cooking show sul Garda: ingresso gratuito
Costi delle cene: 60 euro
Informazioni per il pubblico: www.fishandchef.it
Le prenotazioni per le cene e i pernottamenti devono essere
effettuate direttamente negli alberghi.
Seguiteci anche sui social network: #FishAndChef - @FishAndChef
ricerca