cxc

Toscana fuori EXPO

Dal 2 al 4 maggio l’anteprima di IN Piazza a Firenze, inaugura lo
spazio “Toscana fuori Expo” (Milano - Chiostri Umanitaria, via
Daverio 7)

La piazza, il mercato, la gente:
il meglio della Toscana va in scena a Milano
Tre giorni di profumi, suoni, visioni alla scoperta delle eccellenze
enogastronomiche e artigianali con showcooking di grandi chef che
proporranno un viaggio inedito nei sapori della cucina toscana tra
classico, vegan e street food


Dal 2 al 4 maggio un mondo di profumi, suoni, visioni inaugureranno
lo spazio di Toscana Fuori Expo. Nel cuore di Milano (Chiostri
Umanitaria, via Daverio 7), il buono e il bello della Toscana si
raccontano nell’anteprima di IN Piazza a Firenze, l’evento che
porterà nel capoluogo toscano (Piazza della Repubblica, 22-23-24
maggio) l’eccellenza enogastronomica e artigianale del territorio.
Un modo multisensoriale di raccontare un territorio attraverso il
gusto, i prodotti tipici, le parole delle persone che “fanno” le
cose, gli incontri con i grandi chef che presentano la loro cucina.
Il viaggio nella Toscana del buon vivere prenderà il via il 2 maggio
con l’apertura di “Bocconi di Toscana”, mostra mercato di prodotti
tipici all’interno dello spazio espositivo di Toscana Fuori Expo che
proseguirà per l’intera tre giorni con orario 11-22 per raccontare
una terra che fa dello stile di vita la sua carta di identità nel
mondo.
Evento nell’evento saranno gli showcooking della rassegna “La Toscana
degli chef” che sempre nello spazio di Toscana Fuori Expo vedranno
protagonisti i migliori chef che operano sul territorio.
Primo originale appuntamento tutto al femminile sabato 2 maggio,
quando Sara Conforti (Osteria del Vicario – Certaldo) e Entiana
Osmenzeza (Se.Sto on Arno – Firenze) proporranno una ricerca che
mostra come la cucina toscana sia naturale antesignana della cucina
vegana.

Domenica 3 maggio proseguono gli showcooking con Francesco Altomare e
Duccio Pistolesi (Oliviero – Firenze), Maria Probst, (La Tenda Rossa
– Cerbaia) e Beatrice Segoni (Convivium – Firenze). E tra gli chef,
senza paura di confronti, alle ore 17 si esibirà Donna Giorgiana
Corsini la principessa ideatrice di Artigianato e Palazzo,
prestandosi ad interpretare la cucina toscana con grande maestria.
Gli showcooking del 2 e 3 maggio saranno condotti da Annamaria
Tossani di Italia 7.
Lunedì 4 maggio riflettori accesi su Il “trippaio”, pioniere dello
street food. Trippa, lampredotto, piatti tipici fiorentini, saranno
protagonisti dello spazio showcooking dove, dopo il “trippa lunch”
delle ore 12, presentato da Leonardo Romanelli, il “trippaio”
Alessandro Corsi racconterà l’antica arte toscana dello street food.
A seguire La Toscana degli chef con Emanuele Vallini (La Carabaccia –
Bibbona) e Matteo Donati (Ristorante Donati – Castiglione della
Pescaia), che interpreteranno la trippa.
L’anteprima di IN Piazza a Firenze è un progetto di Claridea, e vuole
offrire uno spaccato di quello che sono le manifestazioni
enogastronomiche toscane, prima fra tutte, la Biennale
Enogastronomica Fiorentina.
IN Piazza a Firenze è presente sui social. Seguiteci su Facebook “In
Piazza a Firenze”, su Instagram inpiazzafirenze e su Twitter
@InPiazzaFirenze.

ricerca