cxc

That's Amore al Teatro Martinitt di Milano

“That’s Amore”. Quando l’agenzia immobiliare
si trasforma in agenzia per cuori solitari.

Degno finale al Teatro Martinitt per una stagione che ha declinato,
sempre con ironia e sagacia, l’amore in tutte le sue possibili forme
e implicazioni. Una commedia più che degli equivoci, dell’equivoco:
un errore provvidenziale che ridona speranza in tempi precari. In
scena dal 23 aprile al 10 maggio.

Chi cerca trova, dicono. Ma nella realtà, e anche sul palco, sembra
che il meglio arrivi proprio quando non lo cerchi. Il Teatro
Martinitt ha voluto chiudere così, con una nota di speranza e un
carico di sana ironia, la sua fortunata stagione all’insegna di
commedie brillanti e comiche sempre dedicate alle emozioni e ai
sentimenti. Dopo rapporti di coppia, d’amicizia, tra colleghi, tra
genitori e figli e tra esseri umani in genere ecco approdare sul
palco un rapporto d’amore ancora tutto da inventare, inatteso e
fresco, che nasce dove e quando meno te l’aspetti, che prima
disorienta e poi travolge. Che insegna, insomma, che tutto può
accadere, senza mediazione e persino con la mediazione sbagliata, con
tutto il carico di ottimismo che questa riflessione porta con sé.


THAT’S AMORE è una commedia scritta e diretta da Marco Cavallaro, con
Marco Cavallaro, Claudia Ferri e Marco Maria Della Vecchia.

Lui. Lei. Non si conosco. Lui è lasciato dalla fidanzata, lei molla
il fidanzato. Lui e Lei sono cacciati di casa. Lei e Lui affittano
per uno strano scherzo del destino lo stesso appartamento. Lui e Lei
sono costretti a passare un intero weekend insieme, ma Lei odia tutti
i “Lui” e Lui odia tutte le “Lei”. I problemi arrivano quando fa
capolino “L’altro”. Se vi gira la testa, figuratevi a loro! In una
girandola di situazioni inverosimili eppure verissime, si srotola una
divertente storia d’amore condita da dolci e romantiche canzoni. Una
piacevolissima commedia musicale “da camera”. Una favola moderna non
semplicemente su Lui e Lei, sull’amore insomma, ma sul precariato,
sulle nuove tecnologie e sul bisogno di sentimento per affrontare e
condire la vita.

Info e prenotazioni:
TEATRO MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10
Orario spettacolimarted sabato ore 16.30 e ore 21, domenica ore 18.
Biglietteria: lunedì 17.30-20, dal martedì al sabato 10-20, domenica
14-20.
Ingresso: 20 euro, ridotto 16 euro. Abbonamenti a partire da 100 euro
per 11 spettacoli.

Il Martinitt
Un giovane teatro dai grandi numeri (30.000 spettatori lo scorso anno
e già 1600 abbonamenti in sole 4 stagioni) che crede davvero nei
nuovi talenti di casa nostra, tanto da riservare loro il suo
palcoscenico in esclusiva e da aver indetto il concorso “Una Commedia
in cerca d’autori”, dedicato ad autori tra i 18 e i 40 anni.
Riflettori sempre puntati anche sulla danza. E ora c’è anche il
cinema di quartiere!
ricerca