Cetona in fiore
Dal 24 al 25 aprile esposizioni artistiche floreali, show cooking,
iniziative culturali e percorsi urbani inediti
Torna ‘Cetona in fiore’ e il borgo si trasforma in un giardino
all’aria aperta
Sboccia la Primavera e Cetona si trasforma, come ogni anno, in un
grande giardino all’aria aperta. Da venerdì 24 a domenica 26 aprile
torna, con tante novità e tanti eventi, “Cetona in Fiore”, la mostra-
mercato di fiori e piante organizzata dalla Pro Loco e dal Centro
commerciale naturale il Borgo, con il patrocinio del Comune di
Cetona. La tre giorni, giunta alla ventesima edizione, renderà ancora
più bello il centro storico cetonese e la cinquecentesca Piazza
Garibaldi, grazie alla presenza dei migliori florovivaisti
provenienti da tutto il territorio, con esposizioni artistiche
floreali, show cooking, iniziative culturali e percorsi urbani alla
scoperta degli angoli più suggestivi e sconosciuti del borgo, a
partire dall’itinerario dedicato ai giardini privati.
“Cetona in Fiore”, appuntamento di punta nel cartellone delle
manifestazioni di primavera del Comune, festeggerà i suoi venti anni
con un ricco programma di iniziative per tutte le età e spazi anche
per i bambini. La manifestazione inizierà venerdì 24 aprile, alle ore
15, con l’apertura degli stand in Piazza Garibaldi, prima di lasciare
spazio all’incontro sui fiori e le piante officinali a cura di Ape
Contadina e alla visita ai giardini privati del centro storico.
Durante il percorso, sarà offerta ai partecipanti una degustazione di
prodotti tipici. Il ritrovo è fissato presso l’Ufficio Turistico in
Piazza Garibaldi, dove potrà essere effettuata anche l’iscrizione.
Alle ore 16, poi, si terrà il laboratorio cartamano, curato da Fausta
Molina e Damiano Cordone, per imparare a riciclare la carta in
maniera creativa. L’iniziativa è aperta ai bambini da 5 ai 10 anni,
al costo di 3 euro. E’ consigliata la prenotazione, chiamando il
numero 0578-239143 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo
proloco@cetona.org. Alle ore 18, infine, ci sarà spazio per lo show
cooking dedicato ai cocktail fioriti e agli antipasti veloci.
La giornata di sabato 25 aprile si aprirà alle ore 10.30 con la
visita guidata ai giardini di villa “La Palazzina” con iscrizione e
ritrovo presso l’Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi, mentre alle
ore 11 si terrà il secondo appuntamento di show cooking curato da
Maria Sole Borneto e dedicato alla preparazione di due primi piatti:
il risotto con i fiori e i pici con briciole e fiori di rosmarino.
Nel pomeriggio, alle ore 15.30, tornerà l’appuntamento con la visita
ai giardini privati del centro storico, mentre alle ore 16.30 sarà la
volta dell’esibizione fitness-kids 3-6 anni con Simona Saracini. La
giornata si concluderà alle ore 17 con lo show cooking sui dessert,
curato ancora da Maria Sole Borneto.
Domenica 26 aprile, ultimo giorno di “Cetona in fiore”, si aprirà
alle ore 10.30 con la visita guidata ai giardini privati di Località
“Poggio Olivo” e alle ore 11 proseguirà con il corso di cucina
dedicato alla preparazione di sciroppi ai fiori, sali aromatizzati,
burro aromatico, deliziosi zuccherini da caffè e petali canditi,
curato da Maria Sole Borneto. Nel pomeriggio, alle ore 15.30, è
prevista l’ultima occasione per visitare i giardini privati del
centro storico, mentre alle ore 16 avrà inizio il laboratorio
creativo di danza- yoga, aperto ai bambini da 5 ai 12 anni con Anna
Maria Venturini e Eleonora Costner. E’ consigliata la prenotazione
chiamando il numero 0578- 238153 oppure inviando un’e-mail
all’indirizzo proloco@cetona.org. Gli appuntamenti di “Cetona in
Fiore” si concluderanno alle ore 16 con il corso di cucina dedicato
alla preparazione di salse.
Per tutta la durata della manifestazione, nei ristoranti di Cetona
sarà possibile assaggiare piatti con fiori edibili e sarà possibile
visitare il Parco archeologico-naturalistico di Belverde, il Museo
civico per la Preistoria del Monte Cetona, la Galleria d'arte
Impression, con mostre di pittura e libreria.
