cxc

Villa della Pergola (Alassio)

VILLA DELLA PERGOLA (ALASSIO)
Dal marzo a ottobre visite guidate ai giardini e riapre il Relais

Con l’arrivo della primavera riaprono al pubblico i cancelli di Villa
della Pergola ad Alassio: dal 14 marzo riprenderanno infatti le
visite guidate ai Giardini, raro esempio di parco anglo-mediterraneo
nel nostro paese.
Le visite guidate proseguiranno fino a fine ottobre, offendo così la
possibilità di ammirare tutte le splendide fioriture della macchia
mediterranea e della flora esotica che caratterizzano i giardini.
Le visite guidate su prenotazione si terranno di sabato e domenica
con partenza alle ore 9.30/ 11.30 / 15.00 / 17.00. Durante la
settimana sarà possibile prenotare visite solo per gruppi.
Per prenotazioni: tel. +39 0182.646130 –
info@giardinidivilladellapergola.com.

Affacciato sul golfo di Alassio, il parco segue l’andamento naturale
della collina su più livelli terrazzati uniti dalle caratteristiche
pergole che danno il nome alla Villa e sulle quali sbocceranno, a
partire dalla primavera, i glicini,una collezione che conta oltre 20
varietà diverse per forme e colori.
Questi profumatissimi fiori erano particolarmente amati dalla
famiglia Hanbury, proprietaria di Villa della Pergola per quasi tutto
il Novecento. Negli anni dopo la fine della Seconda guerra mondiale,
infatti, proprio durante la loro fioritura Ruth Hanbury era solita
organizzare la “Festa del glicine” alla quale partecipavano
scrittori, giornalisti e vecchi ufficiali dell’Impero Britannico.


In concomitanza con la riapertura dei Gardini, il 14 marzo riaprirà
anche il Relais di Villa della Pergola.
Il Relais offre ai propri ospiti l’occasione unica di soggiornare in
quello che è un vero capolavoro architettonico di fine ‘800, la cui
storia è strettamente legata a quella della comunità inglese che
aveva eletto, tra il 1800 e il 1900, quest'angolo della Riviera tra
le sue mete preferite di villeggiatura invernale.


Biglietti
Il biglietto d'ingresso sarà acquistabile sul posto ed è comprensivo
di accompagnamento guidato.
Singolo: 12 euro, Soci FAI: 10 euro
Gratuito per i bambini fino ai 6 anni accompagnati da un adulto.
Scolaresche (visita parco): 6 euro.
Per le scolaresche, nei mesi di aprile e maggio, sono previste visite
con laboratori: per informazioni, costi e prenotazioni contattare
Villa della Pergola.


GIARDINI IN VILLA:
LABORATORI PER LE SCUOLE
I Giardini di Villa della Pergola ad Alassio, raro esempio di parco
anglo-mediterraneo in Italia, aprono i loro cancelli ai più piccoli
con il progetto “Giardini in Villa”: per la prima volta nei mesi di
aprile e maggio saranno infatti organizzate una serie di attività
didattiche e di esperienze formative – dei laboratori del fare -
rivolti alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie.

Realizzato su un progetto di Nadia Nicoletti esperta di didattica
orticola, “Giardini in Villa” è uno spazio d’informazione, di
apprendimento e di sperimentazione che attraverso il saper fare e il
giardinaggio sostenibile forma le nuove generazioni e sensibilizza
sulla bellezza, sulla salvaguardia dell’ambiente e sulla cura delle
piante.
Durante i laboratori i bambini avranno così la possibilità di
scoprire la splendida vegetazione della macchia mediterranea e della
flora esotica che caratterizza i Giardini di Villa della Pergola: il
glicine, il rosmarino, l’agapanto, l’eucalipto, l’alloro, la lavanda,
la rosa e la palma.

Le modalità di svolgimento e i contenuti saranno diversificati a
seconda dell’età dei partecipanti. I laboratori avranno una durata di
due ore circa e un costo di 8 euro a bambino compreso il materiale
didattico e si terranno dal martedi al venerdì e previa prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: info@giardinidivilladellapergola.com
Tel. 0182646130/ 0182646140 - Cell. 335664550 / 3381252079 (Davide).
ricerca