Gelato Festival 2015
GELATO FESTIVAL 2015: LE NUOVE ROTTE DEL GELATO
94 giorni di evento in Italia e in Europa per il tour più goloso
dell’estate
Scalda i motori la sesta edizione di Gelato Festival. Dal 30 di
aprile torna la sfida fra i migliori gelatieri d’Europa a suon di
creatività, originalità dei gusti e qualità degli ingredienti. Gli
organizzatori per il 2015 stanno lavorando ad un calendario di venti
tappe: sedici in Italia e quattro in Europa. Oltre duecento i maestri
gelatieri coinvolti con altrettanti gusti che si avvicenderanno per
quasi cento giorni di evento all’interno del Buontalenti, il primo
laboratorio mobile da gelateria creato a vista per ammirare la
maestria dei gelatieri. Con questi numeri e con un calendario da
aprile a ottobre 2015 Gelato Festival si conferma la più importante
vetrina per il gelato “made in Italy”.
Degustazioni – Una festa per il palato. A Gelato Festival la vena
creativa dei migliori maestri gelatieri esplode in una varietà di
gusti inediti e ricercati, tutti da scoprire. Protagonisti assoluti
sono i prodotti del territorio, gli ingredienti più genuini e i gusti
classici reinterpretati secondo la sensibilità dei singoli maestri.
Dalle creme alla frutta, fino agli accostamenti fra dolce e salato,
il Festival è la maggiore vetrina per le tendenze nel mondo del
gelato.
Gara – In ogni tappa i gusti dei maestri gelatieri saranno sottoposti
ad un doppio esame: una selezione di esperti di food, fra giornalisti
e operatori del settore da una parte e il voto popolare dall’altra.
Saranno infatti giuria tecnica e giuria popolare a decretare in ogni
città il gusto vincitore che parteciperà alla finalissima di Firenze
a fine estate, dove verrà incoronato il Miglior gelatiere d'Europa
2015.
Didattica - A Gelato Festival si scoprono le ultime tendenze del
gelato ma soprattutto si impara a conoscerne le caratteristiche, le
regole, le ricette e gli ingredienti. Saranno i più stimati chef e i
più apprezzati maestri gelatieri a salire in cattedra per un
programma pieno di curiosità e di sorprese. In calendario vere e
proprie lezioni su come nasce e si realizza il gelato alternate a
golosi show-cooking che propongono nuove mode per assaporare il
gelato in cucina.
Calendario - Il programma 2015 toccherà le maggiori città italiane:
Napoli, Roma, Milano, Torino, oltre a Firenze dove si svolgerà non
solo la tappa di apertura della manifestazione, dal 30 aprile al 3
maggio, ma anche la finalissima europea dall’1 al 4 ottobre. Per la
prima volta Gelato Festival sbarcherà in Sicilia con le tappe di
Palermo e Catania. Madrid, Berlino, Londra, Amsterdam saranno le
tappe europee.
Tour - Per il terzo anno consecutivo Gelato Festival va in tour nelle
maggiori città italiane ed europee, grazie ad una struttura
itinerante. Si chiamano Buontalenti, Caterina e Ruggeri i truck
all'avanguardia nella tecnologia studiati per trasformare il gelato
in uno spettacolo da ammirare. Su Buontalenti i gelatieri sono al
lavoro lungo tutto il tour per la preparazione del gelato nei
laboratori a vista. Su Caterina si trova l'aula didattica, mentre
Ruggeri ospita il percorso degustazione.
Diventa protagonista: Se sei un gelatiere con la voglia di “stare in
vetrina” scopri il calendario di Gelato Festival 2015. Se l’evento fa
tappa nella tua città e sei interessato a partecipare scrivi a
info@gelatofestival.it
