cxc

Open Air Expo 2015

La rassegna, organizzata da Expo Venice, dal 17 al 19 aprile 2015
nella location di Forte Marghera, Venezia - Mestre

OPEN AIR EXPO, FIERA DEL NATURALE E DEL BENESSERE: PROPOSTE A 360°
PER VIVERE SECONDO NATURA

Quattro le anime della rassegna: Alimentazione, Benessere, Ambiente,
Turismo-Sport-Tempo Libero


Il punto di incontro privilegiato per un pubblico sempre più attento
al naturale e alle ultime proposte del settore benessere con un
occhio di riguardo verso il consumo consapevole. L’appuntamento è a
Venezia – Mestre con Open Air Expo, Fiera del naturale e del
benessere, rassegna organizzata da Expo Venice, che presenta le
proposte del mercato per star bene e vivere meglio attraverso la cura
del corpo, l’alimentazione e le discipline sportive. La
manifestazione, che lo scorso anno ha registrato 100 espositori da
tutta Italia, più di 50 associazioni sportive e culturali ed oltre
10.000 visitatori, si terrà dal 17 al 19 aprile 2015 nella
suggestiva location di Forte Marghera, oasi naturalistica e splendido
esempio di archeologia industriale a pochi minuti dal centro storico
di Venezia.

Quattro le anime della rassegna.
Alimentazione: Una vetrina con il meglio dell'enogastronomia tipica
regionale e delle produzioni alimentari biologiche, biodinamiche e
tipiche certificate, integratori, alimenti dietetici ed equosolidali,
sementi e piante per l’agricoltura ecocompatibile. Ad Open Air la
riflessione, nell'anno dell'Expo, su corretti stili di nutrimento del
corpo, su un'alimentazione sana e sicura che nasce in primis
dall'incontro equilibrato tra produttore e consumatori finali.
Benessere: Spazio riservato alla persona ed al suo equilibrio
psicofisico. Una rassegna completa di prodotti per la bellezza, dalla
medicina tradizionale all'alternativa, ma anche tisane e profumi
naturali, erboristeria e fitoterapici, integratori naturali,
omeopatia e medicine non convenzionali, abbigliamento e tessuti
naturali. Per chi ama la cura del se' inoltre, le irrinunciabili
proposte di centri benessere, terme, enti ed associazioni, per
migliorare la qualità della vita, correggendo quelle cattive
abitudini che talvolta in modo inconsapevole ci portiamo nel
quotidiano. Idee non solo, per chi ne ha esperienza, ma anche per chi
avvicina per la prima volta a terapie e pratiche alternative per
costruire uno stile personale e trovare un equilibrio psicofisico
approfondendo le scienze naturali.
Ambiente: Un emporio biologico con prodotti ecocompatibili, tessuti
ed abbigliamento naturali, soluzioni di arredo ecologiche. Un'ampia
gamma di idee e soluzioni volte a ridurre le emissioni, al rispetto
dell'ambiente e allo sviluppo ecosostenibile, un viaggio "green" per
scoprire e valutare interventi migliorativi in termini di efficienza
energetica per le proprie abitazioni. Design e fashion a basso
consumo, ma ricchi di stile.

Turismo, sport e tempo libero: Alle soglie della stagione turistica
proposte stimolanti per le proprie vacanze, per quanti amano la vita
en plein air e desiderano trovare idee e nuove mete, dalle terme alle
marine, passando per case in montagna, resort e porti turistici. Ad
Open Air il pubblico potrà' scoprire le ultime novità in tema di
cicloturismo, escursionismo, turismo accessibile, ittiturismo,
circuiti d'arte ed anche gli ultimi modelli di biciclette, mountain
bike, veicoli elettrici, city bike, attrezzatura per il trekking,
abbigliamento outdoor e sportivo, accessori.

Open Air Expo è, grazie ad un nutrito programma di eventi
collaterali, l’occasione per approfondire le tematiche di più
stretta attualità in merito al vivere naturale e sostenibile. In via
di definizione il calendario di incontri del Caffè Letterario, spazio
in partnership con la Feltrinelli, riservato a dibattiti e
presentazioni di libri con gli autori. Tra gli appuntamenti, la
presentazione in anteprima al pubblico di Cerealia, festival dedicato
al mondo dei cereali tra cultura, alimentazione, società ed economia,
con un focus sul pane; mentre al mondo della pesca sostenibile è
riservato un convegno sulla pesca in Adriatico con il coinvolgimento
delle più importanti associazioni del settore. Non mancherà un
approfondimento sulle tipicità alimentari del territorio con gli
eventi a cura di Slow Food che, per l’occasione, oltre ai consueti
laboratori del gusto , approfondirà il tema dell’uso delle spezie e
dei prodotti agroalimentari presidiati per la cosmesi e la cura della
persona.


Tutte le info su www.openairexpo.eu
Open Air Expo 17 - 19 aprile 2015
Forte Marghera, Venezia - Mestre
Orari 10-19 (la biglietteria chiude alle 18,30)
Biglietti: intero € 7,00, ridotti € 5,00
ricerca