cxc

Duomo di Milano: calendario Febbraio visite guidate

FEBBRAIO 2015 ALLA SCOPERTA DEL DUOMO DI MILANO: IL CALENDARIO DI
VISITE GUIDATE
TRA DUOMO E MUSEO, UN VIAGGIO LUNGO I CANTIERI DELLE GRANDI
CATTEDRALI EUROPEE, LA GIOIA E LA STORIA DEL CARNEVALE, SCULTURE
INSOLITE NEL SEGNO DELLA NATURA E UNA PASSEGGIATA NELLA MODA DI UN
TEMPO

La gioia di Carnevale, antiche sculture che richiamano paesaggi
naturali e un racconto nel segno delle maggiori cattedrali europee,
ma anche una visita speciale a una collezione di moda che non passa
mai di moda. A Febbraio 2015 continua a rinnovarsi la possibilità di
scoprire il Duomo e il Grande Museo attraverso nuovi e suggestivi
percorsi di visita.

Ogni sabato la Veneranda Fabbrica, grazie all’ausilio di guide
esperte, offre la possibilità di scoprire il Monumento e il Grande
Museo da un punto di vista nuovo e insolito, sempre al passo con i
tempi e con gli eventi che animano la città.


SCOPRIRE IL DUOMO. I PERCORSI PER FEBBRAIO 2015:
• IL CANTIERE D’EUROPA. Connessioni tra Cattedrali e luoghi
europei. Sabato 14 Febbraio 2015, ore 14.00 > Un percorso all’interno
e all’esterno del Duomo per narrare le storie di uomini straordinari,
provenienti da tutta Europa, che con la loro arte hanno contribuito
alla realizzazione di un Monumento di incredibile complessità e
bellezza. Il Duomo è il risultato dell’opera di questi grandi
maestri, che per secoli si sono recati a Milano spinti dal desiderio
di legare il loro nome al monumento simbolo della Città, il maestoso
Duomo. Viaggiando con la fantasia tra le più importanti Cattedrali
Europee, da Colonia a Pavia, da Notre-Dame a San Pietro, verranno
raccontate le connessioni e i legami più o meno visibili con i grandi
cantieri del passato e del presente, e saranno svelati i segreti e le
meraviglie della Cattedrale.
• IL CARNEVALE AMBROSIANO: FESTA E PENITENZA. Storia di un
antichissimo rito tra sacro e profano. Sabato 21 Febbraio 2015, ore
14.00 > Alla scoperta delle origini e della diffusione del Carnevale
nella città meneghina e del suo legame con la Cattedrale. Dal tempo
liturgico fissato da Sant’ Ambrogio alle proibizioni di San Carlo
Borromeo, in linea con il rigore imposto dalla Controriforma, un
insolito excursus sulla storia della festività che da sempre ha
visto, come scenario ideale, piazza del Duomo. Abbondanza e rinuncia,
esaltazione e penitenza che come di consueto, grazie all’incredibile
ricchezza del Duomo, traspaiono da simboli e immagini.

SCOPRIRE IL GRANDE MUSEO. I PERCORSI PER FEBBRAIO 2015:
• UNA FORESTA DI PIETRA. Un’insolita natura nel cuore della
città. Sabato 7 Febbraio 2015, ore 11.00 > Gli artisti del Duomo nei
secoli si sono sempre ispirati alla natura per realizzare le loro
opere: animali, fiori, frutti, piante, molto spesso inaspettatamente,
fanno capolino in ogni dove all’interno e all’esterno della
Cattedrale. Dalla foresta delle colonne al florilegio delle vetrate,
dai peducci ai doccioni, un'esperienza per guardare con attenzione il
Monumento più conosciuto di Milano e respirare un po’ di natura nel
centro città.
• UNA ‘COLLEZIONE’ CHE NON PASSA MAI DI MODA! Sfilando tra la
storia alla scoperta della moda. Sabato 28 Febbraio 2015, ore 11.00
> Occhi puntati sulla capitale della Moda: tendenze e stile variano
nel tempo, evolvendosi e rispecchiando le vicissitudini di una paese
e di un’epoca. Il Grande Museo del Duomo vi invita a partecipare ad
una visita guidata che vi porterà alla scoperta della storia del
costume e della moda antica, medievale e moderna. Un percorso tra gli
abiti, le acconciature e i gioielli più singolari delle opere di
pittura, scultura, arazzi, oreficeria e arte vetraria, per conoscere
in modo insolito i tesori del Museo della Cattedrale di Milano.
Per scoprire tutti gli itinerari e i temi delle visite guidate,
consulta il programma completo su www.duomomilano.it o scrivi a
visita@duomomilano.it

Info e prenotazioni
Le visite guidate hanno la durata di 1 ora, si svolgono in lingua
italiana e si rivolgono ad un pubblico adulto.

Costi: 8,00€ cad. (comprende visita guidata e biglietto
Museo/radioguida). Prenotazione obbligatoria a: visita@duomomilano.it
; il ritrovo con la guida è previsto 15 minuti prima della visita al
Duomo Info Point.

Duomo Info Point
Via Arcivescovado 1 - 20122 Milano
Tel. 0272023375
Email: visita@duomomilano.it
Orari: Lun. - Sab. 9.30 - 17.30
Dom. 11.00 - 15.00

www.duomomilano.it
www.adottaunaguglia.duomomilano.it
www.getyourspire.com
ricerca