Eventi enogastronomici Gennaio - Febbraio 2015
A VENEZIA CARNEVALE GUSTOSO “TRA BACARI E CICHETTI CON MAZZOLADA”
Sarà un carnevale gourmet, all’insegna dei sapori della tradizione
veneta quello proposto da Mazzolada, azienda di Lison Pramaggiore,
che a Venezia darà il via a una vera e propria caccia al tesoro del
gusto e dei vini di qualità. A partire dal 31 gennaio e per tutto il
mese di febbraio, andrà in scena “Tra bacari e cicchetti con
Mazzolada”: nei bacari convenzionati, ai buongustai sarà consegnato
un coupon con una mappa per scoprire il lato gourmet della città
lagunare. Coloro che degusteranno i cichetti accompagnati dai vini di
Mazzolada, nelle osterie ed enoteche che aderiscono all’iniziativa,
ad ogni tappa potranno timbrare la scheda che, una volta completata,
permetterà di ricevere subito un buono sconto per acquistare i vini
della cantina e poi a casa propria un piccolo omaggio firmato
dall’azienda di Portogruaro.
DA NOVEMBRE A FEBBRAIO A TAVOLA CON I RISTORATORI DEL RADICCHIO
Il Consorzio Ristoranti del Radicchio riprone “Da Novembre a Febbraio
a tavola con i Ristoratori del Radicchio”, la storica rassegna
gastronomica che, dal 17 novembre al 9 marzo, nei ristoranti
coinvolti, renderà il giusto omaggio all'Oro Rosso della Marca
Trevigiana.
Questi tutti gli appuntamenti di “Da Novembre a Febbraio a tavola con
l’Associazione Ristoranti del Radicchio”:
Dal 15 al 21 dicembre - Locanda San Lorenzo (Puos d'Alpago –
Bl)
Dal 12 al 18 gennaio - Ristorante Al Migò (Treviso)
Dal 19 al 25 gennaio - Ristorante San Martino (Rio San
Martino, Scorzè – Ve)
Dal 26 gennaio al 1 febbraio - Ristorante da Gerry (Monfumo -
Tv)
Dal 2 all'8 febbraio - Locanda “Cappello” (Mel – Bl)
Dal 10 al 15 febbraio - Antico Podere dei Conti (Sant’Anna di
Susegana - Tv)
Il 19 febbraio presso Ristorante Alla Pasina (Dosson di Casier – Tv)
si svolgerà la serata evento “Piacere…Carrù”, ovvero il Radicchio
incontra il Bue grasso di Carrù. Un Sodalizio gastronomico tra i
Ristoranti del Cuneese e i Ristoranti del Marca Trevigiana
Per informazioni www.ristorantidelradicchio.it
A FEBBRAIO E MARZO GLI EVENTI DI ONAV LOMBARDIA DEDICATI ALLE
ECCELLENZE DEL VINO
Parte dal Salento il viaggio sensoriale condotto da Onav Lombardia,
che per tutto il 2015 proporrà una serie di eventi con degustazioni
dedicate alle più prestigiose aree enologiche d’Italia e del mondo.
Un calendario denso di appuntamenti che ha già alcune date fissate in
calendario. Lunedì 2 febbraio andrà in scena “DeGusto Salento”
mentre giovedì 12 marzo sarà la volta di “Terroir Marche”. Entrambi
gli incontri si terranno dalle 19
alle 21.30, all’interno dello showroom JVstore di Jannelli&Volpi, in
via Melzo 7 a Milano.
Il contributo di partecipazione e fissato in € 10 per i soci, € 15
per i non soci. L'evento è aperto a tutti.
Per informazioni e prenotazioni contattare: ONAV - Sezione Regionale
Lombardia
Delegato: Simonetta Carminati
Vito Intini - Tel. 335.8149320
Email lombardia@onav.it - www.onav.it
TERAPIE DEL COLORE E DEGLI AROMI: ROCCAFIORE COCCOLA I SUOI OSPITI
CON SPA E PROPOSTE GOURMET
Sarà un inverno all’insegna del relax quello proposto da Roccafiore,
realtà che sorge nel territorio di Todi, che unisce una cantina che
produce solo vini biologici, un resort, un ristorante e un centro
benessere. Il Centro Benessere Roccafiore è un piccolo eden di
tranquillità e di armonia psico-fisica, immerso in uno dei più
spettacolari paesaggi dell’Umbria. Qui si effettuano trattamenti
idroterapici, massaggi olistici, terapie del colore e degli aromi che
sono gli ingredienti della Spa per amplificare i benefici del relax,
rigenerare la vitalità, eliminare tossine e stanchezza. A questi si
aggiungono la sauna romana, il massaggio terapeutico dell'acqua, il
bagno di vapore, massaggi tradizionali o orientali. Per chi vuole
fermarsi qui qualche giorno, la tenuta Roccafiore offre un resort
circondato da 90 ettari di giardini, vigneti. Per gli amanti della
buona tavola, immancabile una tappa al Ristorante Fiorfiore che offre
i sapori dei piatti tipici della cucina umbra della migliore
tradizione regionale, abbinata alla raffinatezza della gastronomia
moderna.
Per informazioni: www.roccafiore.it - info@roccafiore.it oppure
Tel. 075 8942416
BAGLIO DI PIANETTO: LA SICILIA INCANTA ANCHE D’INVERNO
Per scoprire le bellezze della Sicilia anche d’inverno, immancabile
una tappa nelle due tenute di Baglio di Pianetto e nel suo
incantevole resort. Nella piana degli Albanesi, a 650 m di
altitudine, in una zona di montagna del palermitano, a Santa Cristina
Gela, sorge la proprietà principale, dove il particolare microclima
di quest’area favorisce la coltivazione di Catarratto, Viognier,
Merlot, Petit Verdot e Cabernet Sauvignon. In questo luogo incantato
l’azienda dispone anche di un agrirelais, che ha stanze per il
pernottamento e un ristorante.
Il resort, gestito da Ginevra Notarbartolo di Villarosa, giovane
nipote del conte Paolo Marzotto, è un’elegante dimora con piscina che
nell’originalità degli arredi riflette amore per l’arte e attenzione
ai dettagli oltre ad un gusto tipicamente siciliano. Grazie alla sua
posizione strategica, non distante da Palermo e da altri luoghi di
interesse culturale e naturalistico, rappresenta un punto di partenza
ideale per un soggiorno che combini arte, storia ed enogastronomia e
porti alla scoperta di villaggi pittoreschi, tesori artistici, chiese
barocche, paesaggi incontaminati e prodotti tipici. Nel profondo
sud, in provincia di Siracusa, vicino a Noto, si trova invece l’altra
cantina dell’azienda: Baroni. Qui il caldo torrido mitigato solo
dalla brezza marina offre le condizioni per il Nero d’Avola, il
vitigno siciliano per eccellenza. Entrambi i luoghi rappresentano
mete da segnare sul taccuino di viaggio.
Informazioni per le visite:
CANTINA BAGLIO DI PIANETTO - VIA FRANCIA -90030 S. CRISTINA GELA
(PA)
Tel. +390918570002 - E-mail: info@bagliodipianetto.com
GUESTHOUSE & RISTORANTE- AGRIRELAIS - VIA FRANCIA - 90030 S. CRISTINA
GELA (PA) - Tel. +390918570148 - E-mail:
agrirelais@bagliodipianetto.com
DEGUSTAZIONI E PAROLE D’AMORE PER UN SAN VALENTINO ALLE CANTINE
GERARDO CESARI
Cena a lume di candela in cantina e degustazioni accompagnate da
parole d’amore si intrecciano nel San Valentino proposto dalle
Cantine Gerardo Cesari, tutto nel segno di Romeo e Giulietta. Per il
giorno degli innamorati la cantina di Cavaion Veronese (VR), celebre
in tutto il mondo per il suo Amarone, presenterà infatti due
degustazioni d’eccezione, collaborando per l’occasione con il Club di
Giulietta di Verona. Nel percorso Love’s Drop, quattro lettere
d’amore fra quelle inviate da tutto il mondo a Giulietta, gentilmente
concesse dal Club, saranno abbinate a quattro vini della cantina,
svelandone il segreto gustativo ed emotivo. Non mancherà poi la
possibilità di una cena romantica, a lume di candela, nella location
unica della Barricaia, con la degustazione Lovers Menu. Nella città
dei celebri amanti, il Club offrirà inoltre visite guidate alla
scoperta dei luoghi di Romeo e Giulietta. Un week-end veronese ricco
di proposte che si concluderà con la premiazione del concorso “Cara
Giulietta”, a cui si potrà partecipare semplicemente scrivendo una
lettera all’eroina di Shakespeare. La più bella sarà premiata con una
magnum di Amarone Bosan, il vino simbolo della cantina Gerardo
Cesari. Per chi volesse immergersi completamente in un’atmosfera
d’altri tempi, a due passi dal balcone di Giulietta, lo storico Hotel
Due Torri offre proposte ad hoc per gli innamorati.
Per informazioni e prenotazioni: hospitality@cesariverona.it -
Telefono 045 6260928
CON TERENZI SAN VALENTINO IN TOSCANA TRA MORELLINO, TERME DI SATURNIA
E PROPOSTE GOURMET
Lasciarsi coccolare dal gusto, da vini di altissima qualità e dalle
Terme di Saturnia. E’ questa la proposta per San Valentino di Cantina
Terenzi che con la sua locanda è una delle mete più suggestive per la
festa degli innamorati.
Locanda Terenzi, situata a Scansano (GR), propone infatti due
speciali pacchetti per un soggiorno all’insegna del relax e del
benessere. A chi si ama Terenzi dedica wine test con visita alla
cantina accompagnata da degustazioni di prosciutto di Sorano,
formaggio del caseificio Fiorino e bruschette con olio di produzione
propria, oltre all’ingresso omaggio per due persone alle Terme di
Saturnia.
Chi vuole scoprire una delle più belle aree della Toscana, degustando
i vini che nascono nelle dolci vallate della Maremma, non può non
concedersi una fuga d’amore in questa locanda, ricavata dal vecchio
casale composto da nove camere arredate secondo la tradizione
maremmana.
Informazioni per le visite: Terenzi - Località Montedonico,
Scansano [Gr] Italia - CONTATTI: 0564 599601
