Visite al Duomo di Milano - calendario dicembre
DICEMBRE 2014, UN FITTO CALENDARIO DI VISITE GUIDATE PER TUTTI
LA LIBERTÀ E L’ARTE CONTEMPORANEA, MA ANCHE IL CIBO, LE DONNE E I
MISTERI DEL PASSATO
IL RACCONTO DEL DUOMO E DEL MUSEO SI RINNOVA OGNI SETTIMANA
Sotto il Duomo c’è un lago? Quali segreti racchiudono i sotterranei
della Cattedrale di Milano? E ancora, quali sono le figure femminili
protagoniste in molte delle arti figurative presenti in Duomo e nel
Grande Museo? A queste e a molte altre curiosità sono dedicati i
percorsi a tema studiati dalle guide della Veneranda Fabbrica per
tutto il mese di dicembre.
Tra simboli, tecniche artistiche, grandi maestranze, misteri e
personaggi, le visite guidate offerte sono veri e propri racconti
finalizzati a svelare aspetti inediti del Monumento attraverso
appassionanti storie senza tempo che testimoniano quanto iI Duomo sia
antico e nello stesso tempo attuale, pronto a rinnovarsi e fondersi
con la società che lo circonda.
SCOPRIRE IL DUOMO. I PERCORSI PER DICEMBRE 2014:
• IL DUOMO E LA LIBERTA’. Martedì 2 dicembre h. 17.00;
mercoledì 10 dicembre h. 17.00 > Nella Giornata Internazionale per
l’Abolizione della Schiavitù e in quella dei Diritti Umani un viaggio
tra i segni della libertà religiosa presenti in Duomo.
• SANT’AMBROGIO, CAMPIONE D’UMANITA’. Sabato 6 dicembre h.
14.00 > Nella giornata dedicata al Santo, le tappe fondamentali di
uno dei patroni più importanti di Milano.
• IN DUOMO, ARTE CONTEMPORANEA! Domenica 7 dicembre h. 14.00;
domenica 21 dicembre h. 14.00 > Opere d’arte contemporanee in una
Cattedrale medievale. Da ieri ad oggi, fino al recentissimo
‘Parasosso’, interpretazione della Madonnina ad opera dello
scultore Tony Cragg.
• LE GRANDI VETRATE DEL DUOMO. Domenica 7 dicembre h. 15.00;
domenica 21 h. 15 > Luce e colori nella Cattedrale di Milano.
• IL DUOMO E LE DONNE. Lunedì 8 dicembre h. 14.00; domenica 28
dicembre h. 15.00 > Un’occasione unica per apprezzare uno dei
monumenti più “rosa” della nostra città. Coraggiose e pavide,
protagoniste e comprimarie, molte sono le donne che hanno prestato i
loro volti e le loro storie per arazzi, sculture, dipinti e vetrate.
• LUCIA, SANTA PROTETTRICE DEL DUOMO. Sabato 13 dicembre h.
14.00 > La storia di una figura straordinaria che da secoli veglia
sugli artigiani del Duomo. Nella giornata a lei dedicata la sua vita
sarà ripercorsa partendo dalla Chiesa di Santa Maria Annunziata in
Camposanto, dove ogni anno ha luogo l’antica messa in ringraziamento
alla Santa e la consegna del “pane di Santa Lucia”.
• I MISTERI DEL DUOMO. Domenica 14 dicembre h. 14.00; sabato
27 dicembre h. 14.00 > Alla ricerca degli aspetti più misteriosi e
curiosi della Cattedrale.
• IL DUOMO E IL CIBO. Domenica 14 dicembre h. 1500 > In vista
di Expo2015, un racconto di cibi e bevande nei secoli attraverso le
opere del Duomo.
• UNA FORESTA DI PIETRA. Sabato 20 dicembre h. 14.00;
domenica 28 dicembre h. 14.00 > Un’insolita natura nel cuore della
città. Animali, fiori, frutti, piante, molto spesso inaspettatamente,
fanno capolino in ogni dove all’interno e all’esterno della
Cattedrale.
SCOPRIRE IL GRANDE MUSEO. I PERCORSI PER DICEMBRE 2014:
• STORIE DI ARTGIANI. Sabato 6 dicembre h. 11.00 > Grandi
maestranze al servizio del Monumento simbolo della città di Milano
• TECNICAMENTE DUOMO. Sabato 6 dicembre h. 16.00; sabato 27
dicembre h. 11.00 > I segreti per creare i capolavori d’arte.
• PICCOLI E GRANDI TESORI DEL PASSATO. Domenica 7 dicembre h
11.00.; sabato 13 dicembre h. 11.00 > Dal Duomo al Museo con la lente
di ingrandimento.
• SIMBOLICAMENTE DUOMO. Sabato 13 dicembre h. 16.00 > Una
chiave di lettura per scoprire i significati celati delle opere.
• IL MUSEO SEGRETO. Sabato 20 dicembre h.11.00; domenica 28
dicembre h. 11.00 > Una visita speciale a un anno dall’inaugurazione
• I CAPOLAVORI DEL GRANDE MUSEO DEL DUOMO. Domenica 21 dicembre
h. 11.00; sabato 27 dicembre h. 16.00 > Le opere imperdibili della
collezione.
• NON HO UN CUORE DI PIETRA! Sabato 22 novembre h. 16.15 > La
fragilità e la bellezza del marmo del Duomo. Un lungo racconto dalle
Cave di marmo a Candoglia sino al Grande Cantiere della Cattedrale
in Piazza Duomo.
Per scoprire tutti gli itinerari e i temi delle visite guidate,
consulta il programma completo su www.duomomilano.it o scrivi a
visita@duomomilano.it
Info e prenotazioni
Le visite guidate hanno la durata di 1 ora, si svolgono in lingua
italiana e si rivolgono ad un pubblico adulto. Il ritrovo con la
guida è previsto 15 minuti prima della visita.
Costi: 8,00€ cad. (comprende visita guidata e biglietto
Museo/radioguida). Prenotazione obbligatoria a: visita@duomomilano.it
Duomo Info Point
Via Arcivescovado 1 - 20122 Milano
Tel. 0272023375
Email: visita@duomomilano.it
Orari: Lun. - Sab. 9.30 - 17.30
Dom. 11.00 - 15.00
