Trentodoc
TRENTO: DAL 27 NOVEMBRE AL 14 DICEMBRE PROTAGONISTE LE BOLLICINE DEL
TRENTODOC
Anche quest'anno a Trento il perlage è nell'aria, con la nuova
edizione di "Trentodoc: Bollicine sulla città", che si presenta al
pubblico con una frizzante novità: gli aperitivi Happy Trentodoc in
14 locali della città, dove verranno proposti inediti abbinamenti tra
le più amate espressioni del tradizionale spumante metodo classico e
le eccellenze gastronomiche di una selezione di produttori soci della
Strada del Vino e dei Sapori del Trentino per un aperitivo 100%
local.
Nell'ambito del tradizionale appuntamento Trentodoc: Bollicine sulla
città, in programma da giovedì 27 novembre a domenica 14 dicembre a
Trento, la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, in
collaborazione con l'Istituto Trento Doc e con Palazzo Roccabruna -
Enoteca Provinciale del Trentino, organizza Happy Trentodoc, un
raffinato itinerario di abbinamenti tra il metodo classico simbolo
del territorio e le specialità alimentari della tradizione trentina.
14 i locali coinvolti nell'iniziativa, tra ristoranti, bar e winebar,
ognuno dei quali proporrà Trentodoc di una cantina altamente
rappresentativa in accoppiamento ai prodotti gastronomici dei soci
della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino. Dal Trentodoc di
Rotari al Metius di Dorigati, da quello di Opera Vinicola in
Valdicembra a quello di Cembra Cantina di Montagna, passando per
quello di Balter, Abate Nero, Altemasi di Cavit, Maso Martis,
Endrizzi, Moser, fino a quello firmato da Zeni Roberto, quello della
Cantina di Isera e quello di Revì.
Durante le due settimane di manifestazione sarà possibile
intraprendere un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo delle
bollicine, scoprendone le peculiarità e la straordinaria versatilità
nei diversi abbinamenti food, tra salumi, formaggi, prodotti ittici,
da forno e olio extravergine di oliva.
Inoltre, chi vorrà condividere gli scatti realizzati nei diversi
locali, contribuendo così a valorizzare gli abbinamenti proposti, e
scambiare in rete impressioni, consigli, curiosità sull'evento, potrà
farlo sulla fanpage Strada Vino Trentino attraverso l'hashtag
#trentodocbollicine.
Tra gli appuntamenti a cura della Strada del Vino e dei Sapori del
Trentino, inoltre, l'esclusiva opportunità per un massimo di 30
persone di cenare nella suggestiva cornice di Palazzo Roccabruna
grazie alla collaborazione con il ristorante Castel Pergine che
sabato 6 dicembre presenterà un menù di eccezione dal titolo "Profumi
e Sapori dell'Orto" (per info: 0461 887101).
Per scoprire i produttori soci della Strada del vino e dei sapori del
Trentino coinvolti nelle diverse iniziative ed ulteriori dettagli
sulla manifestazione, tra cui la lista di locali e winebar aderenti,
si rimanda al sito www.stradavinotrentino.com
