cxc

Abilmente - Roma

Le nuove tendenze della creatività ad Abilmente:
dal 14 al 16 novembre 2014 a Roma

La Manifestazione dedicata alla manualità creativa, approda per
la prima volta nella Capitale Italiana!

Abilmente, la grande kermesse della manualità creativa
organizzata da Fiera di Vicenza, amplia i propri orizzonti con la
sua prima edizione nella splendida cornice romana. Il livello di
notorietà raggiunto dalla Manifestazione anche in ambito
internazionale è una conferma del successo del modello
esperienziale che la caratterizza: per gli appassionati
dell’handmade l’appuntamento rappresenta la fiera-laboratorio dei
materiali e delle novità, il luogo ideale per attingere spunti
originali ed alimentare le proprie passioni fino a farle
diventare vere professioni!

Il format della Manifestazione, che ne ha decretato il successo,
è la piattaforma su cui è stato costruito il progetto
dell’edizione romana che sarà organizzata sempre da Fiera di
Vicenza con il Patrocinio di Roma Capitale – Comune di Roma. La
Manifestazione rappresenta l’inizio di un percorso per soddisfare
l’esigenza di un pubblico ampio e variegato che vuole avvicinarsi
al mondo della manualità creativa, esplorandone gli aspetti più
inusuali.

Elemento distintivo della Manifestazione è il grande Spazio-
Atelier situato al centro del padiglione, una vera e propria
“Agorà della creatività” suddivisa in quattro aree tematiche:
Crochet & Tricot, Patchwork, Bijoux & Accessori e uno spazio
dedicato al “Natale creativo” per entrare in sintonia con la
piacevole atmosfera che caratterizza le vicine festività
natalizie!

Con i primi freddi il Crochet & Tricot torna sempre di moda,
Abilmente lo porta a Roma!

L’Atelier Crochet & Tricot è uno spazio vivace e dinamico dove
trovano posto le declinazioni delle due tecniche (uncinetto e
maglia) che, in questi ultimi anni, hanno generato un grande
interesse di pubblico e non solo. Con l’arrivo del freddo
l’armadio di ogni donna si colora con capi realizzati da lane e
filati, must have della stagione invernale insieme ai little
black dress o agli ankle boots. Il trend del Crochet & Tricot
rompe gli schemi, e con le sue sfumature, invade anche contesti
non convenzionali:


dai knit cafè, appuntamenti per sorseggiare un caffè lavorando a
maglia in compagnia, all’urban knitting, rivoluzionaria tendenza
per caratterizzare le periferie urbane rivestendo con il filato
panchine, alberi, cabine e altri elementi di arredo urbano.
Le creative che animano l’Atelier Crochet & Tricot con i loro
manufatti, oltre a tenere corsi e dimostrazioni sono: Roberta
Castiglione, attiva sul web con il social crochet, l’Associazione
culturale “Sul filo dell’arte”, che presenterà delle
installazioni realizzate con la lana, fra cui una libera
interpretazione della celebre stanza di Van Gogh, Laura Soria,
specialista del free form e, nelle giornate di venerdì e sabato,
Gaia Segattini attiva sul web con il blog Vendetta Uncinetta.

Ospite d’eccezione dell’Atelier è il “Gruppo Magliuomini”: uomini
appassionati del lavoro a maglia, molto attivi sul web, che hanno
trasformato il loro blog in un vero e proprio “salotto virtuale”!
Il gruppo, creato nel 2012 da Paolo Dalle Piane - knitwear
designer – arriva a contare nel 2014 più di 2000 iscritti, di cui
oltre il 10 % uomini.


Atelier del Patchwork: un mix di colori per opere d’arte uniche!

Nella grande Agorà che caratterizza la prima edizione romana di
Abilmente, l’Atelier del Patchwork, tema di grande rilievo nelle
manifestazioni sulla manualità creativa, riveste uno spazio
importante: trapuntare, assemblare, accostare i tessuti di
diversi colori sono attività che appassionano sempre di più.
Realizzato con la collaborazione dell’Associazione Nazionale
Quilt Italia, l’Atelier del Patchwork presenta una grande area
dimostrativa dove si possono acquisire le tecniche di base di
questa disciplina: grazie alla continua possibilità di combinare
i colori e le fantasie dei tessuti, è possibile personalizzare i
quilt secondo i propri gusti, creando così complementi d’arredo
assimilabili ad opere d’arte uniche. Ad Abilmente Roma è
possibile partecipare anche ai corsi avanzati tenuti da quilter
affermate e dedicate sia al filone “tradizionale” che ai
linguaggi della contemporaneità. L’Atelier ospita inoltre le
opere della mostra-concorso

“Rosso Mimma” dedicata alla memoria di Angela Coletta, editrice
che ha contribuito a dare un grande impulso allo sviluppo del
patchwork in Italia.

Un gioiello adatto per ogni occasione: l’Atelier Bijoux &
Accessori

L’Atelier Bijoux & Accessori è dedicato alle appassionate più
vanitose: il pubblico di Abilmente può scoprire innovativi esempi
di bijoux proposti da creative che sperimentano tecniche sempre
nuove. Nel portagioie di una donna, il gioiello che “dura una
vita” convive con accessori sempre più personalizzati, realizzati
con materiali semplici come la carta, la plastica e il tessuto,
che rappresentano un’originale alternativa alle proposte più
classiche. Un bijoux bello, creato con elementi semplici, meglio
ancora se fatto con le proprie mani, può essere l’abbinamento
giusto anche per outfit sofisticati e occasioni importanti perché
è desiderio di ogni donna mettere in luce il proprio gusto
nell’abbigliarsi, indossando anche accessori inediti e
sorprendenti.
Tra i nomi principali, Laura Giusti, creatrice di gioielli
realizzati con perle e perline, che sorprende per l’armonia dei
colori, la forma e la scelta dei linguaggi; Graziella Malara, che
si ispira invece al ricco repertorio dei gioielli del passato,
riletti in una nuova chiave interpretativa; Monica Vinci, che ha
costruito, nel tempo, un proprio stile che rende inconfondibili
le sue creazioni, realizzate con la tecnica del “soutache”;
infine, Jolanda Violante e Stefania Lucci e la loro ricca
esperienza sui bijoux, completa il parterre di creative invitate.

Atelier del Natale Creativo: nuove tendenze di stile e colore per
decorazioni non convenzionali.

“L’Atelier del Natale Creativo” si inserisce nell’ambito degli
Atelier tematici di Abilmente che, insieme agli spazi dedicati
alle tecniche come il patchwork, il crochet, il feltro, danno
l’impronta alla Manifestazione che si connota sempre più come
vera e propria fiera-laboratorio, incentrata sulla ricerca di
nuovi linguaggi espressivi dei materiali. Nuove tendenze di stile
e colore per decorare la casa durante le feste: addobbi
personalizzati, originali ma di gusto, un focus su l’art de la
table con molteplici idee per apparecchiare la

tavola di pranzi e cenoni, originali spunti per confezionare
regali di Natale indimenticabili e… molto altro ancora! Lo spazio
ospita creative con grande esperienza nel mondo della decorazione
come Monica Dal Molin, Rosanna Frapporti, Alessandra Fabre
Repetto, l’Associazione “Eglatelier” che, usando carta, filato o
semplicemente materiali di riciclo, interpreteranno il tema degli
addobbi natalizi con ironia e gusto.

Area del Cake Design: dolcissime creazioni da vedere e gustare!

Al cake design è dedicato uno spazio-eventi che è animato, per
tutta la durata della Manifestazione, da affermate cake designer,
sotto la direzione artistica di Miss Cake. Le fantasiose
pasticcere tengono corsi e dimostrazioni sulle varie tecniche e
sui temi che caratterizzano questo mondo, sempre più integrato
con quello della manualità creativa.
Fiocchi di pasta di zucchero e decorazioni in cioccolato
plastico, rendono più vivace l’area dedicata ai creativi dei
dolci che, grazie alla loro esperienza, realizzano gustosi
dessert. Oltre ai workshop, in apposite aule, si terranno corsi a
numero chiuso ai quali è possibile partecipare su iscrizione.

Imperdibile l’appuntamento di venerdì 14 novembre con il convegno
organizzato da Hobby Donna, il portale degli hobby femminili, in
collaborazione con MOICA, il Movimento Italiano Casalinghe: un
incontro dedicato a tutte coloro che amano queste attività. In
quest’occasione è possibile ascoltare le testimonianze delle
creative: artiste che hanno fatto della loro passione una vera e
propria professione!

Sono presenti ad Abilmente Roma anche i due noti designer Kaffe
Fassett - collaboratore di numerosi stilisti tra cui Missoni e a
cui è stato dedicato un’importante mostra al Victoria and Albert
Museum di Londra - e Brandon Mably, a cui viene dedicata una
mostra. Gli ospiti speciali, nelle giornate di sabato e domenica,
tengono workshop a numero chiuso e nel pomeriggio di venerdì una
stimolante lecture durante la quale gli

artisti raccontano in modo coinvolgente la loro “lettura” del
mondo esterno, fonte di ispirazione delle loro straordinarie
opere dominate dalla raffinata ricerca sui cromatismi. Alla fine
della lecture, presso lo spazio espositivo dell’azienda Le Torri,
gli autori sono a
disposizione del pubblico per autografare il loro nuovo libro
“Quilts in Morocco” e per rispondere alle curiosità dei
visitatori presenti.

Per i visitatori di Abilmente Roma è disponibile, ogni giorno
dalle 8.30 alle 19.30, un servizio di bus navetta gratuito con
partenza dalla fermata “Fiera Roma” della linea FR 1 all’ingresso
della Manifestazione.

Orari della Manifestazione: dalle 9.30 alle 19.00.
Il programma completo della Manifestazione è disponibile sul sito
abilmente.org


Fiera di Vicenza è una Business & Cultural Hub di forte respiro
internazionale, con un’elevata esperienzialità e know how
d’eccellenza nelle aree Jewellery e Lifestyle&Innovation. Nel
2013 la Società ha organizzato direttamente 13 Manifestazioni
internazionali e nazionali, ha ospitato 10 Manifestazioni
organizzate da terzi, nel Centro Congressi e nei Padiglioni, e
allestito 30 tra Convegni, Assemblee, Meeting ed Eventi, alcuni
di essi a livello internazionale. Sono stati oltre 5.300
complessivamente gli espositori provenienti da distretti
produttivi italiani e da circa 60 Paesi esteri, 35.000 i buyer
delle Mostre trade della gioielleria provenienti da 121 Paesi.
ricerca