Eventi sportivi estremi Dolomiti
Dolomiti competitive
Eventi sportivi estremi sulle Dolomiti. In mountain bike a
Plan de Corones, di corsa attorno al Gruppo Sella e in
salita in Val di Fassa
Dolomiti 24 luglio 2014 – Per gli amanti delle sfide
estreme, le Dolomiti offrono occasioni uniche. A settembre
gli appuntamenti sono sulle due ruote della mountain bike
per downhill e trail a Plan de Corones, a Colfosco in Alta
Badia per lunghe distanze e paesaggi dolomitici e in Val di
Fassa per una gara in salita senza respiro fino ai 2.200 m.
Bike & Downhill Day – Plan de Corones…
Il 7 settembre 2014 gli appassionati di mountain bike si
incontrano al Plan de Corones per la 6^ edizione del Bike &
Downhill Day. L’evento riunisce mountainbiker, freerider e
downhiller che vogliono mettersi alla prova e sfidare se
stessi in gare fatte di adrenalina pura. Discese spericolate
su single trail da monte a valle, sui sentieri panoramici
del Plan de Corones. I partecipanti hanno la possibilità di
testare nuove bici nella Expo-Zone a Riscone: testbike
gratuite aspettano di essere provate assieme a protezioni e
bikewear di POC e di altri marchi. In più l’opportunità per
chi gareggia di essere fotografato in azione da un fotografo
professionale. Alcuni professionisti sono a disposizione per
mostrare la tecnica giusta per percorrere il Freeride Trail
Herrnsteig, 7 km di tracciato, quasi 1.300 m di dislivello,
curve paraboliche, passaggi con super flow e tratti davvero
difficili.
www.dolomiti.it/it/idee-vacanza/offerte-plan-de-corones/
Sellaronda Trail Runnig – Alta Badia…
Colfosco (BZ) in Alta Badia il 13 settembre 2014 è punto di
partenza e arrivo del Sellaronda Trail Running. La
manifestazione, organizzata dal Comitato Organizzatore
Sellaronda Trailrunning con la collaborazione dei Comuni e
delle Aziende di Promozione Turistica di Canazei, Selva di
Val Gardena, Corvara ed Arabba, è ormai uno degli
appuntamenti imperdibili per chi ama la corsa di montagna.
La gara si svolge attorno al Gruppo del Sella, percorrendo
strade forestali e sentieri, si evitano le strade asfaltate.
Il percorso è di circa 56 km con un dislivello in salita di
circa 3.700 m. Si passa nei comuni di Corvara, Arabba,
Canazei e Selva, affrontando il Bec de Roces nei pressi del
Passo Campolongo, per salire al Passo Pordoi, transito al
Passo Sella, salita sulla Dantercepies per raggiungere
finalmente il traguardo di nuovo a Colfosco.
www.dolomiti.it/it/idee-vacanza/alta-badia-per-tutti/
Vertical Val dal Vent – Val di Fassa…
La Vertical Val dal Vent è la gara in continua ascesa che
anima le Dolomiti della Val di Fassa il 20 settembre 2014.
Tutti pronti col pettorale e i bastoncini in Piaz de Ramon a
Moena (TN) alle 14.00, per vivere le montagne in modo
diverso, tutto d’un fiato. La salita è lunga 4 km con 1.100
m di dislivello. L’arrivo è a Sas da la Crousc a 2.206 m di
altitudine, dopo aver superato Someda, Pianac e la baita Val
dal Vent. La manifestazione, organizzata da Val di Fassa
Events Asd, è il terzo appuntamento del circuito La Sportiva
Vertical Trophy, giunto alla terza edizione e comprensivo in
totale di sei tappe, tutte sulle Dolomiti della Val di Fassa
e di Fiemme. Gli ingredienti principali sono le montagne, il
panorama unico e la voglia di sfidarsi fino all’ultimo
respiro.
www.dolomiti.it/it/idee-vacanza/val-di-fassa-e-val-di-
fiemme/
www.dolomiti.it
