ArtinFiera
ArtinFiera
Associazione Nazionale degli Artisti Artigiani
A SAN SEBASTIANO CURONE, IL “BORGO DEL SAPER FARE” TORNA A
FINE SETTEMBRE L’ATTESO APPUNTAMENTO
CON L’ARTE E L’ARTIGIANATO
San Sebastiano Curone (AL) – Torna dal 19 al 21 settembre
“Artinfiera – Mostra nazionale di arti applicate”, l’atteso
appuntamento con l’Arte e l’Artigianato di San Sebastiano
Curone, il “Borgo del Saper Fare”.
Giunto all’undicesima edizione, il tradizionale fine
settimana dedicato all’artigianato artistico si propone
anche quest’anno come l’evento capace di radunare
professionisti da Italia, Francia, Spagna, Olanda e
Svizzera.
La manifestazione è organizzata, come ogni anno, dal Comune
di San Sebastiano Curone insieme ad Artinfiera, Associazione
Nazionale degli Artisti Artigiani, nata nel bel borgo
piemontese nel 2003.
Nel corso degli anni, la manifestazione (riconosciuta come
“Fiera Nazionale” dal 2011) ha ottenuto sempre maggiori
consensi e presentato interessanti novità: l’edizione del
2011 ha accolto la nascita del Manifesto dell’Artigianato
d’innovazione italiano, l’edizione 2012 ha visto la
presentazione del catalogo Nazionale di Arti Applicate e nel
2013 Artinfiera è stata premiata come “Miglior evento di
design applicato al Sociale” dalla Biennale Eventi Design
organizzata dall’Università di Genova, facoltà di
architettura.
Nel 2013 si è tenuta anche la presentazione del progetto
“Artinborgo 2014-2016”, che prevede la trasformazione
permanente del borgo di San Sebastiano in un centro di
riferimento per il panorama nazionale dell’artigianato
d'innovazione.
Nel 2014 si terrà invece, a partire dal 19 settembre, la
mostra “Alberi e altre figure. Omaggio a Italo Calvino” di
Piero Leddi, celebre artista milanese ma sansebastianese
d’origine.
Tema centrale della mostra di Leddi è l’universo vegetale,
in opere che attingono a varie stagioni della produzione
dell’artista. La mostra rappresenta la prima iniziativa
dell’Associazione Archivio Piero Leddi, recentemente
costituita con lo scopo di valorizzare la produzione di
Leddi, e insieme di approfondire l’ambito culturale in cui
egli ha operato.
In parallelo, si terrà anche il prestigioso concorso “Le
Terre del Giarolo”: verrà premiato non un semplice oggetto,
ma un vero e proprio progetto di intervento per la
riqualificazione del borgo. Il vincitore del titolo riceverà
un premio di €5000, da investire nella realizzazione del
progetto stesso.
Artinfiera si propone come un simbolico “ponte” tra
tradizione e innovazione, dove il “fatto a mano” e lo slow
“design” si mescolano in alchimie di bottega, in cui
ceramiche, tessuti, gioielli, complementi d’arredo, vetri,
abbigliamento, oggetti d’uso si mettono in mostra tra
magiche ambientazioni, legate al passato del borgo
piemontese.
Fulcro dell’evento Artinfiera è la Mostra Mercato di
Artigianato Artistico, che vede la partecipazione di oltre
120 artigiani con le proprie creazioni esposte, per
l’occasione, nelle vecchie e suggestive botteghe del centro
storico. Tra le novità dell’edizione 2014, va segnalata
anche la presenza di alcuni Maestri riconosciuti a livello
internazionale nell’ambito delle arti applicate, che
esporranno le loro opere proprio a San Sebastiano Curone.
La manifestazione, oltre che agli appassionati e agli
esperti del settore, è rivolta anche a tutti coloro che
amano trascorrere il proprio tempo libero alla scoperta di
inediti percorsi naturalistici ed enogastronomici: il centro
di San Sebastiano, insieme agli incantevoli borghi della Val
Curone, rappresenta infatti un punto di partenza ideale per
un appassionante viaggio alla scoperta delle meraviglie di
un territorio posto tra Liguria, Piemonte e Lombardia, da
secoli crocevia di culture e di idee.
L’Ufficio Turistico Territoriale, recentemente inaugurato
nella piazza principale di San Sebastiano Curone, è a
disposizione di tutti coloro che desiderano conoscere meglio
le proposte di una terra generosa come la Val Curone e le
iniziative promosse nell’ambito di Artinfiera.
Ricordiamo che, dal 19 luglio, tutti i fine settimana, le
botteghe degli artigiani sono aperte al pubblico.
Ufficio Turistico Territoriale
Piazza Roma 8, San Sebastiano Curone (AL)
Tel: 339.8690233 / E-mail: infoufficioturistico@gmail.com
Orari d’apertura
dal 1° giugno al 10 luglio: sabato h 15:00-18:00 – domenica
h 9:00-12:00
dall’11 luglio: venerdì, sabato e domenica h 9:00-12:00,
15:00-18:00
