cxc

Festa Nazionale delle Fate

Festa Nazionale delle Fate

Domenica 22 giugno 2014
S.p. 238 Corato/Gravina al km 25,400
Dalle ore 11.00 alle 13.00

Domenica 22 giugno, dalle ore 11.00 alle 13.00, Parco
Naturale Selva Reale accoglie i personaggi fantastici del
bosco per dare il benvenuto all’Estate con la Festa
Nazionale delle Fate.

Un appuntamento internazionale che, ogni anno, regala grandi
emozioni agli adulti e ai più piccoli. Fate, gnomi, magie,
musica, balli e giochi in un’unica iniziativa, organizzata
da Parco Naturale Selva Reale col patrocinio di Parco
Nazionale dell’Alta Murgia e Comune Ruvo di Puglia, per dare
il benvenuto alla stagione più colorata e divertente
dell’anno.

La Festa delle Fate é molto più di un semplice evento in
stile Fantasy. E’ un momento magico in cui ci si riappropria
delle radici, si riscoprono le tradizioni del territorio e
si gioisce dell’appartenenza alla storia che fonda le radici
nell’immaginazione.

Da sempre, nell’immaginario collettivo, il bosco rappresenta
un luogo incantato dove prendono forma i sogni, le fantasie
e l’immaginazione dei bambini. Fate, gnomi e folletti fanno
parte della tradizione di ogni cultura e di ogni popolo. In
Puglia c’è lo gnomo scacciamuriddu, famoso per tutte le sue
marachelle notturne; esiste la fata del dentino e quella dei
sogni. In tutte le tradizioni si fa sempre riferimento a un
personaggio fantastico per spiegare determinati usi e
costumi della gente di un’epoca o di un preciso luogo.

In Italia, precisamente a Garda, in Inghilterra e in Amrica,
ci sono giorni dedicati alla celebrazione della fantasia.
Anche Parco Naturale Selva Reale, domenica 22 giugno, si
unisce all’appuntamento fatato per regalare a tutti i
partecipanti qualche ora di divertimento, in un luogo magico
a contatto con la Natura.


Prenotazione Obbligatoria: 3466070190; info@selvareale.it,
www.selvareale.it, www.ilmagicobosco.it

ricerca