Giardini in musica sotto le stelle
GIARDINI IN MUSICA SOTTO LE STELLE
Ai Castelli Romani una rassegna di qualità e “gusto” negli
spazi della storica Villa Tuscolana
Nella straordinaria cornice di Villa Tuscolana a Frascati
avrà luogo, dal 27 luglio al primo agosto p.v. una rassegna
musicale “sotto le stelle” improntata ad un repertorio
diversificato che spazierà dal flamenco alla musica
classica. I giardini della storica struttura edificata nel
1564 dalla famiglia Rufini e ristrutturata da Luigi
Vanvitelli nel 700, dimora di illustri nomi come il
cardinale Francesco Sforza Bonaparte, la nobildonna Maria
Anna di Savoia e la regina Maria Cristina di Sardegna, ed
oggi punto di riferimento per incontri di grande prestigio
culturale e politico, ospiteranno tre prestigiosi concerti
con l’obiettivo di coniugare il turismo alla cultura,
all’interno di un territorio – situato nel cuore dei
Castelli Romani – ricco di straordinarie potenzialità.
L’iniziativa, realizzata dal Circolo Lya Barberis, in
collaborazione con il Polo Chitarristico italiano “Carlo
Carfagna” ed il patrocinio del Comune di Frascati e della
Regione Lazio, si prefigge altresì di mantenere viva la
memoria di Lya De Barberiis una delle musiciste che più si
affermarono nel difficile pianismo internazionale e
interprete straordinaria della musica del Novecento
italiano.
Si partirà il 27 luglio con il Juan Lorenzo Quartet ed il
suo Flamenco da concierto, focalizzato sui principali generi
che formano l’universo della musica flamenca: dalla solea
(appartenente alla famiglia del cante jondo) alla ritmicità
trascinante dell’alegrias andalusa, dal tiento y tango alla
bulerias alla complessità strutturale del fandango e la
bellezza armonica della guajira di origine cubana.
Il 30 luglio sarà la volta del duo composto da Liliana
Bernardi al violino e Francesco Taranto alla chitarra,
virtuosi interpreti “a dieci corde” di una performance
incentrata sulle musiche di Mauro Giuliani, Carlo Carfagna,
Eugenio Becherucci e, nell’esecuzione della celebre Sonata
Concertata M. S. 2, anche Niccolò Paganini.
Quattro contro sei (titolo derivato dal numero di corde dei
rispettivi mezzi musicali) rappresenterà un momento di
dialogo e fusione dei due strumenti in cui le singole
esperienze artistiche daranno vita ad una ricerca espressiva
in grado di trasmettere personali e suggestive emozioni
sonore.
A chiudere la rassegna, il primo agosto, sarà un duo
d’eccezione, formato dai pianisti Massimiliano Negri e
Daniela Ignazzitto, in un’esecuzione a 4 mani che prevede un
repertorio completo e vario, con musiche di Grieg, Dvorak,
Brahms, Rachmaninoff, Barber, Muszkowsky e Rubinstein. Il
collaudato duo, intitolato a Goffredo Petrassi, individua le
proprie radici nella grande scuola pianistica di Lya De
Barberiis (maestra d'arte e di vita di ambedue gli
interpreti), e intende non rappresentare semplicemente la
memoria storica del passato ma far continuare a vivere la
tradizione di una scuola pianistica ancora esemplare e
importante riferimento per i giovani talenti.
I Giardini di musica sotto le stelle sono anche un’ottima
occasione per godere di un panorama mozzafiato al tramonto
e, dopo ogni concerto (inizio ore 19,30) degustare una cena
tipica inclusa, su prenotazione e per chi fosse interessato,
nell’ingresso.
IMMAGINI SCARICABILI AI SEGUENTI LINK:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/108859712/Panorama%20Vil
la%20Tuscolana.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/108859712/Giardini%20Vil
la%20Tuscolana.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/108859712/foto%20compagn
ia%20flamenco%20libre.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/108859712/Duo%20Bernardi
-Taranto.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/108859712/negri.jpg
Villa Tuscolana
Via del Tuscolo Km 1,5
Frascati (RM)
Orari e costi
Concerto ore 19.30
Cena ore 21.00 con obbligo della prenotazione entro i
quattro giorni antecedenti il concerto.
Concerto più cena euro 35,00
Per ulteriori informazioni
www.circololyadebarberiis.it
+ 39 339 4095656 - +39 06 9589231
circultldb@gmail.com
