cxc

Giroparchi Nature Trail 2014

Giroparchi Nature Trail 2014: il trekking in inglese
raddoppia

Tanta richiesta dai giovani valdostani per camminare e
imparare l'inglese: raddoppiati gli incontri per il 2014

Due appuntamenti Giroparchi a luglio nel Parco Nazionale del
Gran Paradiso e nell'area del Mont Avic

Il ‘Giroparchi Nature Trail’, il trekking natura nel cuore
del Parco Nazionale Gran Paradiso, organizzato da Fondation
Grand Paradis con il duplice obiettivo di fare conoscere le
aree protette e imparare l’inglese, ha registrato 60
adesioni da parte dei giovani valdostani, cui l’iniziativa è
rivolta. Il trekking che si terrà dal 7 all’11 luglio poteva
accogliere solo 20 domande; è stata quindi attivata una
seconda settimana 14 al 18 luglio 2014 per poter accogliere
un maggior numero di richieste e proporre il trekking a 20
ragazzi in più. I posti saranno attribuiti secondo l’ordine
di arrivo delle schede di iscrizione già pervenute. Il
percorso ‘Giroparchi Nature Trail’ 2014 si snoderà tra la
Valsavarenche e la Valle di Rhêmes.

L’entusiasmo dimostrato dai ragazzi e dalle famiglie prova
che la formula del trekking per conoscere la ricca
biodiversità dei parchi, abbinato alla pratica dell’inglese,
è vincente. I partecipanti, accompagnati da tre figure
professionali madrelingua, esploreranno la natura con un
nuovo linguaggio e nuove espressioni, nella lingua che
rappresenta il primo veicolo di comunicazione
internazionale.

Sui siti web www.grand-paradis.it e www.giroparchi.it sono
disponibili tutte le informazioni sull’iniziativa e il
racconto dell’edizione 2013, con il materiale video e
fotografico (http://www.grand-paradis.it/it/novita/1442-
giroparchi-nature-trail).


Il Progetto Giroparchi si propone di creare un nuovo
prodotto turistico unitario e un percorso di scoperta delle
aree parco del Gran Paradis e del Mont Avic.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito del progetto
Giroparchi (PAR FAS 2007/2013), che persegue l'obiettivo di
valorizzare la vocazione al turismo naturalistico e
culturale dell’area del Gran Paradiso e dell’area del Mont
Avic, promuovendo l'integrazione e lo sviluppo delle
attività economiche connesse al turismo sostenibile. I
territori del Parco Nazionale Gran Paradiso e del Parco
Naturale Mont Avic, insieme costituiscono un importante
corridoio ecologico livello europeo.
ricerca