Agriturismoinfiera
La seconda edizione della rassegna dedicata alle aziende
agrituristiche italiane a Milano il 18 e il 19 gennaio 2014
tra laboratori, spettacoli musicali e prodotti tipici rurali
Al via Agriturismoinfiera, il gran ritorno della fattoria in
città
Oltre 300 strutture da scegliere per pianificare la prossima
vacanza.
Nell’Agri- fattoria i più piccoli impareranno le tecniche di
mungitura, di semina, di raccolta e interagire con gli
animali delle nostre campagne.
www.agriturismoinfiera.it
Dallo spettacolo di danza verticale che si integra nella
natura, ai tantissimi laboratori per bambini come la
divertente corsa con i sacchi o realizzare bambole di lana.
Scoprire il magico mondo delle fiabe, ballare con la baby
dance e vivere all’interno di una vera e propria fattoria
tra galline, mucche cavalli per conoscere dal vivo il
fantastico mondo di campagna.
E poi tutti ad imparare a degustare l’olio e il mitillo,
alimento caratteristico della tradizione
enogastronomica spezzina o conoscere la vera ricetta per il
pesto ligure. Ancora giochi, arte per grandi e bambini,
senza trascurare il gusto, concedendosi un’esperienza golosa
nell’Agri- ristorante per gustare prodotti tipici
regionali.
Si apre così e con molto altro il ricco programma della
seconda edizione di Agriturismoinfiera, la rassegna dedicata
alle aziende agrituristiche italiane che si terrà a Milano
il 18 e il 19 gennaio 2014 presso il Parco delle Esposizioni
di Novegro, in un'oasi verde.
(www.agriturismoinfiera.it/images/pdf/PROGRAMMA2014.pdf)
Oltre 300 strutture agrituristiche con laboratori,
spettacoli e prodotti tipici rurali. La possibilità di poter
toccare con mano i vari servizi che offrono gli agriturismi
italiani e poi tanto divertimento per i più piccoli che
potranno apprendere direttamente le tecniche di mungitura,
di semina, di raccolta e incontrare gli animali delle nostre
campagne. Nell’Agri-fattoria, potranno infatti interagire
con il mondo naturalistico, toccare lama, capre, pavoni,
coniglietti, cavalcare asini e cavalli e scoprire tutti i
segreti del green. Nella due giorni si altereranno
laboratori di macina, di apicoltura, di falegnameria e i
bambini, con i piedini nella terra, impareranno a piantare
bulbi di fiori bellissimi. Il tutto con un gran
divertimento.
Per i più grandi l’imperdibile opportunità di trascorrere
giornate immersi interamente nella natura, di assaggiare e
acquistare i prodotti tipici regionali, scoprire segreti e
bellezze delle terre del nostro territorio. Il tutto tra
cucina, sapori tradizionali e tanto divertimento.
La manifestazione rappresenta una vetrina aggiornata e
completa di servizi specializzati, una risposta concreta a
tutti i bisogni di chi ama il turismo verde, dal lusso al
low-cost. L’unica in Italia in cui i visitatori potranno
conoscere servizi, comprare prodotti e scegliere tra oltre
300 strutture la più idonea per poter così pianificare la
prossima vacanza.
Nell’area Green Carpet si avvicenderanno laboratori
teatrali, artistici, d’intrattenimento, sfiliate, seminari e
spettacoli musicali e di danza.
Insomma Agriturismoinfiera è un’opportunità da non perdere
per tutta la famiglia, una due giorni per divertirsi,
conoscere e scegliere il soggiorno giusto per chi vuole
staccare dalla vita frenetica della città e calarsi nella
tranquillità di casolari circondati dal verde delle regioni
più belle d’Italia.
L'evento è organizzato dalla società Tec Srl e giunge alla
sua seconda edizione forte del grande riscontro conseguito
lo scorso anno da parte delle istituzioni e degli Enti
Nazionali.
Lo scopo della manifestazione è quello di valorizzare il
territorio nazionale, le strutture agrituristiche ad esso
connesse e il rapporto con l'ambiente e la natura. I
proprietari degli agriturismi che espongono possono
trasmettere di persona ai visitatori l'amore e la passione
che impegnano nel curare le loro strutture e convincerli a
trascorrere una vacanza presso il loro agriturismo.
L’ingresso alla fiera (sabato 18 gennaio ore 10-22 e
domenica 19 gennaio domenica ore 10-19) è a pagamento. 7
euro scaricando il Buono Sconto dal sito Internet
www.agriturismoinfiera.it. Il prezzo intero è 10 euro.
L’ingresso è gratuito per i bambini da 0 a 10 anni
Per informazioni è possibile telefonare al numero
0362/1636218, visionare il sito www.agriturismoinfiera.it o
la pagina ufficiale www.facebook.com/Agriturismoinfiera
