Seduzioni del Paesaggio, 2° ed.
A Pozzuoli la II edizione della mostra d’arte “Seduzioni del
Paesaggio”
Dal 13 al 21 dicembre 2013 a Palazzo Toledo di Pozzuoli.
Ingresso gratuito
Tutti i giorni “Eventi in mostra”: musica, libri,
volontariato, impegno sociale
Si terrà a Palazzo Toledo (via Ragnisco, 29, Pozzuoli) la II
edizione di “Seduzione del Paesaggio”, la mostra di arte
contemporanea che quest’anno avrà come titolo “Le seduzioni
dell’Anima”.
Il vernissage si terrà venerdì 13 alle ore 17 e la mostra
sarà aperta tutti i giorni (dalle ore 9.30 alle 19.30,
tranne domenica 15) fino a sabato 21 dicembre.
L’evento vuole portare nei Campi Flegrei incontri e scambi
culturali ed artistici con associazioni culturali e con
gallerie Italiane, Europee e Internazionali. La prima
edizione dell’evento si è svolta nel 2012 nei saloni
dell’Ostrichina del Complesso Borbonico del Fusaro, Bacoli.
Tra gli artisti che partecipano alla mostra: Monica Buriola,
Maria Carla Mancinelli, Giovanni Mangiacapra, Nicola Morea,
Cristina Messola, Gisella Pasquali, Giuliano Pecelli, Susi
Provenzale e Angela Scappaticci.
Le serate della manifestazione artistico-culturale saranno
caratterizzate da “Eventi in Mostra”, un contenitore di
iniziative culturali e musicali.
Il programma
Venerdì 13 (ore 17.00): Vernissage. Parteciperanno Francesco
Fumo (assessore Cultura e Turismo), Luigi Saccenti
(presidente Coop. Sociale Progetto Uomo Onlus), Giovanni
Mangiacapra (direttore artistico), Marina Zatta
(Associazione Soqquadro di Roma), Giuseppe De Stefano
(presidente del Centro Servizi per il Volontariato di
Napoli), Nicola Castaldo (Caivano Arte) e gli espositori.
Interverrà Carla Corona (scrittrice) che presenterà il book-
trailer e il suo libro "Lo stato del cuore". Intermezzo
musicale di archi e buffet.
Lunedì 16 (ore 17.00): “Pulcinella: la maschera e l’anima.
Antropologia, storia e curiosità del popolare personaggio
della commedia dell’arte”. Intervengono: Vincenzo Crosio
(storico della conoscenza), Marco Perillo (giornalista),
Lucia Oreto (attrice del Nuovo Teatro Stabile San Carlino).
Martedì 17 (ore 16.00) il medico e poeta Ariele D'Ambrosio
interviene con "letture di poesie orale secondaria". (Ore
17.00), nell'ambito del "Tavolo della Cultura e della Pace"
è inserita l'iniziativa "Facciamo un pacco alla camorra
2013". Intervengono: Vincenzo Figliolia (Sindaco di
Pozzuoli), Peppe Pagano (Nco), Luigi Cuomo (Nuova Quarto
Calcio per la Legalità), Carmen Del Core (Libera – Campi
Flegrei “Daniele Del Core”), Luigi Saccenti (Banca Popolare
Etica), Rosario Mattera (Malazè - Campi Flegrei a tavola) e
Nello Mazzone (giornalista).
Mercoledì 18 (ore 17.00) seminario “Arteterapia : ricadute
psico-sociali ed educative”, con Giovanni Mangiacapra,
Rossella Coppola (psicoterapeuta), Ernesto Donnarumma,
Roberta Russo (Cultura in Circolo) ed esperienze di Daniela
Schiarini. (ore 19.00): performance di Tango Argentino -
Tango di Battiti.
Giovedì 19 (ore 12.00) nell'ambito del "Tavolo della Cultura
e della Pace" le organizzazioni di volontariato e il Csv di
Napoli - Centro Servizi del Volontariato presenteranno le
mostre fotografiche in digitale. Intervengono le
associazioni di volontariato Gma (ore 12.00: “Etiopia, Terra
di cultura in cerca di Pace”), Iris (ore 15.00: “A
saperlo...”), Operatori di Pace in Campania (ore 15.30:
“Corpi Civili di Pace in Azione).
(ore 17.30) L’associazione Lux in Fabula presenta il
documentario “Bradisismo ‘83, La diaspora, Pozzuoli, 1983-
2013, Trent’anni”. Intervengono: Eleonora Puntillo
(giornalista), Ciro Biondi (giornalista) e Claudio Correale
(presidente Lux in Fabula).
Venerdì 20 (ore 17.00): "Natale caldo nel Cuore",
presentazione e reading del libro "tr@ Schermo & Anim@" di
Daniela Schiarini. Con l’autrice intervengono Nicola Villano
(pittore), Giuseppe Crimaldi (giornalista), Carmen Valente
(docente liceo scientifico Majorana di Pozzuoli) e Vincenzo
Di Matteo (fotografo).
Sabato 21 (ore 17.00): Reading teatrale Dialogo con la
Natura da "Le operette morali" di Giacomo Leopardi “Dagli
uomini: perchè altri che essi non li puà dare” di Antonio
Vitale a cura di Nicola Castaldo (CaivanoArte). Evento di
Chiusura della Mostra: presentazione del Micro HUB Flegreo
con Carlo Morra (assessore Attività Produttive del Comune di
Pozzuoli), Donato Falco, Francesco Galluzzo, Fabio Borghese
(Laboratorio Creactivitas), Rosario Scavetta (New Media
Press)
Ad organizzare l’evento è Progetto Uomo onlus società
Cooperativa sociale in collaborazione con le associazioni
Soqquadro di Roma e CaivanoArte. Patrocinio morale della
Regione Campania, della Provincia di Napoli e del Comune di
Pozzuoli.
Sponsor della II edizione di “Seduzioni del Paesaggio”:
Associazione Lo Scudo, EquaMentE Consorzio di Cooperative
Sociali , ArtAntis, New Media Press, Ristorante Villa Er Più
e Azienda agricola Cantine del Mare
La mostra sarà aperta visitabile tutti i giorni da venerdì
13 a sabato 21 (dalle 9.30 alle 19.30) con la sola
esclusione di domenica 15. L’ingresso è libero sia per la
mostra che per gli “Eventi in mostra”.
Palazzo Toledo è in via Ragnisco, 29 a Pozzuoli (Na). È sede
del Polo Culturale e della Biblioteca Civica del Comune di
Pozzuoli. La struttura si può raggiungere facilmente con i
mezzi pubblici. Si trova a pochi passi dalla stazione
"Pozzuoli" della Cumana, allo stazionamento dei bus Ctp e al
porto. Nei dintorni ci sono parcheggi pubblici e privati.
L'Amministrazione Comunale ha di recente aperto al pubblico
l'ampio parcheggio del Mercato Ittico all'Ingrosso (entrata
su via Roma di fronte al Tempio di Serapide).
