cxc

Fassa in pista!

Il 30 novembre e l’1 dicembre si scia nelle skiarea Trevalli
e Carezza.
Dal 5 e 6 dicembre impianti aperti in tutta la valle
Si aprono gli armadi, si indossano i completi tecnici, si
controlla l’attrezzatura e si comincia
alla grande! L’appuntamento più ambito di sabato 30 novembre
e domenica 1
dicembre è nelle skiarea Trevalli e Carezza. La Val di Fassa
attende tutti coloro che
amano la neve per inaugurare la stagione bianca 2013-2014 in
due delle sue stazioni
sciistiche più affascinanti, ideali per provare l’ebbrezza
dei primi slalom.
All’Alpe Lusia di Moena entrano in servizio la cabinovia,
nei due tratti "Ronchi-Valbona" e
"Valbona-Le Cune", e le seggiovie "Piavac" e "Campo-Le
Cune". Al San Pellegrino aprono
la seggiovia "del Passo" e la funivia "Col Margherita", la
cui stazione a valle è quartier
generale, nel week end, di Inside Safe & Ride, workshop e
skitest di attrezzatura per
snowboard, freeride e telemark, con contorno di musica e
party, che dalle 22 si trasferisce
al pub Kusk di Moena. La quarta edizione dell’evento
propone, nel Safety Camp, anche corsi
di prevenzione e autosoccorso, in collaborazione con
l’associazione “Progetto Icaro” e
Mystic Freeride. Inoltre, per gli amanti degli sci stretti,
sempre al valico del San Pellegrino,
disponibili 8 km di tracciati al centro del fondo “Alochet”.
Chi, invece, sale a Passo Costalunga trova cinque impianti
aperti - cabinovia “Hubertus”,
seggiovie “Paolina” (intermedia) e “Pra di Tori”, skilift
“Le Pope” e “Golf” - a servizio di 7,5
km di piste. Dopo il primo assaggio del fine settimana,
Trevalli e Carezza riaprono
ufficialmente il 5 dicembre assieme alle skiarea Belvedere-
Rodella, di Canazei e
Campitello, e Catinaccio, di Vigo, mentre il 6 dicembre è la
volta di Buffaure-Aloch di
Pozza e Ciampac, di Alba di Canazei. Le nevicate di metà
novembre e le rigide
temperature di questi giorni, perfette per l’innevamento
programmato, garantiscono uno
strepitoso inizio di stagione sugli sci.

Per ulteriori informazioni: www.fassa.com
ricerca