cxc

A tavola con il Consorzio Ristoranti del Radicchio

A TAVOLA CON IL FIORE D'INVERNO

Torna dal 18 novembre 2013 al 9 marzo 2014 “Da Novembre a
Febbraio a tavola con il Consorzio Ristoranti del
Radicchio”, rassegna gastronomica dedicata al più prezioso
prodotto dell'inverno

Sembra disegnato da un famoso architetto ma è il prodotto
gastronomico trevigiano più famoso nel mondo. É il Radicchio
di Treviso che, come spiegava il gastronomo Giuseppe
Maffioli, sembra un'opera d'arte “per la sua linea gotica e
le morbide volute rococò”.

Una cicoria che stupisce per la sua bellezza e la sua
versatilità, tanto da aver spinto alcuni ristoratori della
provincia trevigiana a renderle omaggio con la rassegna “Da
Novembre a Febbraio a tavola con l’Associazione Ristoratori
del Radicchio”.

Una manifestazione che ogni anno promuove la cucina locale e
il suo prodotto simbolo grazie alla volontà di nove
ristoranti uniti dalla stessa passione, quella per il
Radicchio di Treviso, un vero tesoro della terra trevigiana
che riesce a sommare sapori nuovi ed antichi grazie alla sua
straordinaria duttilità in cucina e all'abilità degli chef
dei Ristoranti del Radicchio, che fanno parte del Gruppo
Ristoratori della Marca Trevigiana (Unascom-Confcommercio).
I “Ristoranti del radicchio”, infatti, fin dal 1978, anno di
nascita dell'associazione, fanno scuola con la loro
tradizione, le loro proposte di alta qualità, la loro
capacità di rinnovarsi e di coinvolgere il pubblico con
piatti diversi, attraenti e, soprattutto, gustosi.

E la nuova stagione del radicchio 2013 – 2014 si preannuncia
ancora una volta ricca di appuntamenti, nel segno della
valorizzazione del radicchio e della cucina trevigiana di
eccellenza. Numerosi sono infatti gli eventi che vedranno il
Consorzio Ristoratori del Radicchio protagonisti in Veneto
come in altre regioni, allo scopo di portare questo prodotto
fuori dai propri confini per sposare altri prodotti tipici
italiani ed incontrare nuove esperienze. Dall'alta Badia
alla Sicilia, il Radicchio di Treviso igp ed il Variegato di
Castelfranco igp saranno così i veri portabandiera della
tradizione gastronomica della Marca Gioiosa.

Questi gli appuntamenti di “Da Novembre a Febbraio a tavola
con l’Associazione Ristoranti del Radicchio”:

 Lunedì 18 Novembre – Hotel Fior (Castelfranco
Veneto):
Serata di gala del Radicchio D’Oro Lunedì 18 con
collegamento dalla Sicilia durante la premiazione

 Dal 18 al 24 - Hotel Fior (Castelfranco Veneto)

 Dal 25 novembre al 1 dicembre - Ristorante Rino
Fior (Castelfranco Veneto)

 Dal 26novembre al 1 dicembre Beppe Agostini del
Teatro dei Sapori sarà in Sicilia per i seguenti
appuntamenti:
Mercoledì 27 novembre a Nosco presso la Scuola Mediterranea
di Gastronomia con Allievi e Ristoratori della zona Lezione
di Beppe Agostini per far conoscere come e dove utilizzare i
Radicchi di Treviso e Castelfranco igp
Giovedì 28 novembre si terrà la cena “I Radicchi di Treviso
e di Castelfranco igp incontrano la gastronomia Siciliana”
presso il ristorante Antico Convento nell’antico giardino di
Ragusa Ibla
Venerdì 29 novembre a Modica i prodotti dei monti Iblei
incontrano i Radicchi di Treviso e Castelfranco igp in
occasione di una cena che vedrà un menu a 4 mani realizzato
da Beppe Agostini in collaborazione con Beppe Barone .

 Dal 2 all’8 dicembre - Ristorante Albertini
(Visnadello di Villorba)

 Dal 9 al 15 dicembre - Ristorante dalla Pasina
(Dosson di Casier)

 Mercoledì 10 dicembre:
L'Hotel Emma di San Vigilio di Marebbe ospita l'apertura di
“Radicchio sulla Neve”

 Domenica 15 dicembre:
Degustazione a Castelfranco Veneto in piazza Giorgione in
occasione della Mostra del radicchio Variegato di
Castelfranco igp

 Dal 16 al 22 dicembre - Ristorante La Corte del
Relais & Chateaux Villa Abbazia (Follina)

 Dal 19 al 22 dicembre:
il Consorzio Ristoranti del Radicchio sarà presente a
Castelfranco Veneto in occasione della mostra del Radicchio
di Castelfranco igp e a Treviso per la mostra del Radicchio
di Treviso igp

 Dal 13 al 19 Gennaio - Ristorante Al Migò (Treviso)

 Dal 20 al 26 gennaio Teatro dei Sapori in tour:
Il radicchio Dall’Alto Adige alla Sicilia : 3 serate a
Palermo, Agrigento e Catania

 Martedì 22 e mercoledì 23 gennaio:
il Consorzio Ristoranti del radicchio sarà presente alla
Chef Cup in Alto Adige

 Dal 27 gennaio al 2 febbraio - Ristorante da Gerry
(Monfumo)

 Dal 3 al 9 Febbraio - Teatro dei Sapori sarà ospite
al ristorante Al Cappello (Mel - Bl)

 Dal 10 al 16 febbraio - Ristorante Albertini
(Visnadello di Villorba) e Ristorante San Martino di Rio San
Martino, con serate in entrambi i locali

 Dal 17 al 23 febbraio - Ristorante Al Migò (Treviso)
ed Hotel Hadler (Villa Bassa - Bz) con serate in entrambi i
locali

 Dal 24 febbraio al 2 marzo - Ristorante da Gerry
(Monfumo) e hotel Emma (San Vigilio di Marebbe) con serate
in entrambi i locali

 Dal 3 al 9 marzo - Ristorante Dalla Pasina (Dosson
di Casier) con ristorante Dolomiti (Colfosco - Bz) con
serate in entrambi i locali

 Domenica 9 marzo chiusura con pranzo di solidarietà
presso la sede della Provincia di TV al Sant’Artemio


Il Consorzio Ristoranti del Radicchio è composto da:
 Ristorante Al Migò
 Ristorante Albertini
 Ristorante Alla Pasina
 Ristorante Da Gerry
 Ristorante Fior
 Hotel Fior
 Ristorante La Corte del Relais & Chateaux Villa
Abbazia
 Teatro Dei Sapori
 Pedro Eis


Per informazioni:
www.ristorantidelradicchio.it
giuseppe@agostini.it
ricerca