Le due Sedie Giganti di Lagundo
Le due sedie giganti di Lagundo sono ormai un punto
d’interesse conosciuto da tutti gli appassionati di
escursioni panoramiche. In tutte le stagioni arrivarci è
facile, a piedi o in bicicletta, seguendo la Via Claudia
Augusta, antica strada romana che nel 2014 festeggia duemila
anni, fino all’incrocio che da Lagundo porta a Velloi.
Larghe 2 mt, lunghe 2 mt e alte 3,8 mt, la loro costruzione
in legno di larice è stata terminata nel 2010 sulla base
dell’idea dell’artista altoatesino Steiner Karlheinz e del
progetto dell’allora direttore dei Giardini di Castel
Trauttmansdorff Klaus Platter.
Sono chiamate “Trauttmansdorffer Thronsessel”, o meglio
“Troni di Trauttmansdorff”: la leggenda narra che il gigante
Ortles (che prende il nome dalla cima più elevata, 3905 m,
del Gruppo Ortles-Cevedale che sovrasta Lagundo) amasse
sedersi su questi troni per ammirare le proprie ricchezze,
la valle verde dai meleti profumati e le vigne piene di
grappoli, l’Adige che passa lento, e i meravigliosi Giardini
di Castel Trauttmansdorff.
Associazione Turistica Lagundo
Tel. 0473 448600 - www.lagundo.com
www.dolomiti.it/it/alto-adige/lagundo/
